Category Archives: S.Em. Cardinale Matteo Maria Zuppi

Omelia nella Festa di Maria Santissima Madre di Dio
Omelia
Cattedrale di San Pietro
01/01/2025

“È venuta la pienezza del tempo” (Gl 4,4), tanto che lo calcoliamo proprio a partire dalla sua nascita, dal suo Natale, da quel sole che è sorto dall’alto grazie alla tenerezza e alla misericordia del nostro Dio, “per risplendere su quelli che stanno nelle tenebre e nell’ombra di morte e dirigere i nostri passi sulla via della pace” (Lc 1,79). E quanto ne abbiamo bisogno! … Continue reading Omelia nella Festa di Maria Santissima Madre di Dio
Omelia
Cattedrale di San Pietro
01/01/2025
»

Omelia per il Te Deum di fine anno
Omelia
Basilica di San Petronio
31/12/2024

Stasera ringraziamo per i giorni trascorsi e per il Giubileo che abbiamo aperto con tanta solennità e gioia domenica scorsa. Facciamo memoria dei doni ricevuti, cosa non scontata in un consumo di emozioni e immagini senza impegno e legami. Farlo ci aiuta anche a riconoscerli, per non diventare rivendicativi e dimentichi, come accade quando rendiamo il dono un diritto, la grazia un possesso, tanto che … Continue reading Omelia per il Te Deum di fine anno
Omelia
Basilica di San Petronio
31/12/2024
»

Apertura del Giubileo in diocesi
Omelia
Bologna, Cattedrale
29/12/2024

La scelta di iniziare l’anno santo del Giubileo proprio nel giorno in cui celebriamo la Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe, contiene un’indicazione importante: non si è cristiani da soli. Non ci si ama da soli. Non si prende l’amore e se ne fa qualcosa di privato, ma è amore personale che ci apre al prossimo. Si cammina insieme. Abbiamo una madre e con … Continue reading Apertura del Giubileo in diocesi
Omelia
Bologna, Cattedrale
29/12/2024
»

Festa della Sacra Famiglia
Omelia
Bologna, chiesa parrocchiale della Sacra Famiglia
29/12/2024

Oggi ricordiamo la famiglia, la santa famiglia. Gesù, come tutti, ha bisogno di una famiglia. In realtà ne abbiamo bisogno, e sempre, tutti. Quando la famiglia diventa un modello lontano, impossibile, che non aiuta nelle contraddizioni e nelle difficoltà, non capiamo il Vangelo. Il Vangelo non è un consulente, confuso tra i tanti, del nostro individualismo e così anche la famiglia non gira intorno al … Continue reading Festa della Sacra Famiglia
Omelia
Bologna, chiesa parrocchiale della Sacra Famiglia
29/12/2024
»

Messa coi Diaconi permanenti nella festa di santo Stefano
Omelia
Cattedrale di San Pietro, Bologna
26/12/2024

“Dalla sua pienezza noi tutti abbiamo ricevuto grazia su grazia” (Gv 1,16). Così abbiamo ascoltato nella celebrazione del Natale, nuovo inizio, ripartenza personale e per le nostre comunità. È un Natale che ci ha introdotto al Giubileo della speranza e questo interroga e coinvolge personalmente ognuno di noi e il nostro ministero di diaconi. Tutti siamo chiamati a rendere ragione della speranza che è in … Continue reading Messa coi Diaconi permanenti nella festa di santo Stefano
Omelia
Cattedrale di San Pietro, Bologna
26/12/2024
»

Messa del Giorno di Natale
Omelia
Bologna, Cattedrale
25/12/2024

“Egli è irradiazione della sua gloria e impronta della sua sostanza, e tutto sostiene con la sua parola potente”, abbiamo ascoltato. Ecco il mistero del Natale, che mostra la sua gloria possibile, concreta, umana, che rivela quell’immagine di Dio che ogni persona porta dentro di sé. È vero anche per noi che abbiamo ricevuto “grazia su grazia”. Ce ne accorgiamo? Le sappiamo riconoscere o ne … Continue reading Messa del Giorno di Natale
Omelia
Bologna, Cattedrale
25/12/2024
»

Messa della Notte di Natale
Omelia
Bologna, Cattedrale
24/12/2024

“Il popolo che camminava nelle tenebre ha visto una grande luce”. Ecco il Natale. Luce. Noi, lo sappiamo, non possiamo vedere il sole: ne siamo abbagliati, ma il riflesso ci mostra la pienezza della sua luce, ci ricordava Paolo VI. Gesù è “il sole che sorge per rischiarare quelli che sono nelle tenebre e nell’ombra di morte”. Gesù è uomo perché possiamo vedere i tanti … Continue reading Messa della Notte di Natale
Omelia
Bologna, Cattedrale
24/12/2024
»

Messa in ricordo del 10° anniversario della morte di Giovanni Bersani
Omelia
Bologna, chiesa della Santissima Trinità
21/12/2024

Il Signore ci aiuta sempre a capire cosa è importante e cosa non lo è, il grande e il piccolo. Non distinguerli ci può fare male, perché spinti a cercare la nostra grandezza nell’affermazione di sé. L’ultimo sarà il primo e il più grande è colui che serve, ci dice Gesù. E Lui indica una vita bella, piena, forte, liberandoci dal cercare la gioia nell’affezione … Continue reading Messa in ricordo del 10° anniversario della morte di Giovanni Bersani
Omelia
Bologna, chiesa della Santissima Trinità
21/12/2024
»

Convegno “Chiesa e democrazia. A ottant’anni dal Radiomessaggio di Pio XII per il Natale 1944”
Intervento
Roma, Istituto Luigi Sturzo - Sala Perin del Vaga
17/12/2024

Chiesa e democrazia, ieri ed oggi  Papa Francesco ha indicato la strada dell’ascolto, non per omologarsi al pensiero dominante ma per parlare al cuore delle persone, comunicare con efficacia e con linguaggio comprensibile il messaggio evangelico, rispondendo alle domande reali e non a quelle presunte. Dialogo è rinuncia all’identità solo per chi non ha chiara la sua. Parlare sopra gli altri, urlare, polarizzare per spiegarsi … Continue reading Convegno “Chiesa e democrazia. A ottant’anni dal Radiomessaggio di Pio XII per il Natale 1944”
Intervento
Roma, Istituto Luigi Sturzo – Sala Perin del Vaga
17/12/2024
»

Relazione su “L’Amore politico strumento di pace e democrazia”
Intervento
Roma, Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale
11/12/2024

Amore politico strumento di pace e democrazia Alla 50ª Settimana Sociale dei Cattolici del 7 luglio Papa Francesco ha richiamato tutti ai valori della democrazia, oggi infragilita e con molti nemici, definendola un cuore ferito. “Ciò che limita la partecipazione è sotto i nostri occhi – ha detto il Papa – se la costruzione e l’intelligenza mostrano un cuore ‘infartuato’, devono preoccupare anche le diverse … Continue reading Relazione su “L’Amore politico strumento di pace e democrazia”
Intervento
Roma, Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale
11/12/2024
»

Veglia di preghiera per la pace nel mondo
Omelia
Roma, Basilica di Santa Maria in Trastevere
10/12/2024

Siamo nel pieno del tempo di Avvento, attesa che accende di speranza chi è nell’oscurità della tempesta, che risulta fastidiosa e irritante per chi è avvolto dal sonno della rassegnazione e dallo stordimento del benessere. Il Signore viene, non ci lascia soli, entra nella nostra condizione umana così drammaticamente fragile. Viene per farci trovare la nostra forza e grandezza, quella sua immagine nascosta in ogni … Continue reading Veglia di preghiera per la pace nel mondo
Omelia
Roma, Basilica di Santa Maria in Trastevere
10/12/2024
»

Preghiera alla «Fiorita»
Preghiera
Bologna, Piazza Malpighi
08/12/2024

Maria, Madre di Gesù e Madre nostra, oggi raccogli noi, tuoi figli, intorno a Te per farci sentire famiglia e ritrovare il calore e il sostegno della fraternità. Siamo nel cuore della nostra città, sotto la tua immagine. Portiamo i fiori come segno di affetto, della fragilità e della bellezza della vita umana, di tenerezza che non vogliamo perdere e che tu ci aiuti a … Continue reading Preghiera alla «Fiorita»
Preghiera
Bologna, Piazza Malpighi
08/12/2024
»

Messa per Santa Barbara, Patrona del Corpo dei Vigili del Fuoco, Artiglieri e del Genio Ferrovieri
Omelia
Bologna, Cattedrale
04/12/2024

È una gioia celebrare assieme la vostra Patrona, con tre pezzi tutti importanti, come nel corpo ogni membro è utile e insostituibile: i Vigili del Fuoco, i Genieri e gli Artiglieri. I primi devono affrontare tutte le emergenze e prepararsi con grande professionalità per non esserne travolti, per non spaventarsi, per essere rapidi ed efficaci. Quanto è vero che nella tempesta delle tante forze che … Continue reading Messa per Santa Barbara, Patrona del Corpo dei Vigili del Fuoco, Artiglieri e del Genio Ferrovieri
Omelia
Bologna, Cattedrale
04/12/2024
»

Messa in ricordo di don Emilio Gandolfo nel 25° anniversario della morte
Omelia
Roma, Chiesa Nuova Santa Maria in Vallicella
03/12/2024

Scrisse, quasi come suo testamento, don Emilio Gandolfo: “Unica vera soddisfazione consiste nel poter dire: il Signore si è voluto servire di me. Gli onori e i riconoscimenti umani sono soltanto fumo negli occhi. Ciò che conta è l’amicizia. Sento incessantemente questo vincolo soavissimo e ringrazio il Signore del dono di tanti amici come la più vera ricchezza. È con tutti loro che spero di … Continue reading Messa in ricordo di don Emilio Gandolfo nel 25° anniversario della morte
Omelia
Roma, Chiesa Nuova Santa Maria in Vallicella
03/12/2024
»

Messa prenatalizia per il mondo del’Università
Omelia
Bologna, chiesa di San Giacomo Maggiore
02/12/2024

Il vangelo accende la speranza, la rafforza, ci aiuta a trovarla quando sembra smarrita e troppo debole per metterci in cammino. Il Vangelo, infatti, è la speranza di Dio verso il mondo, che ha fiducia che possa cambiare e risorgere. Una speranza, quella di Dio, irragionevole, contro i giudizi delle persone pieni di scetticismo e paura, mentre Dio sembra non tenere in conto la presunzione … Continue reading Messa prenatalizia per il mondo del’Università
Omelia
Bologna, chiesa di San Giacomo Maggiore
02/12/2024
»

Prolusione dell’Anno Accademico della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale
Intervento
Napoli, Sezione San Luigi della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale
27/11/2024

Il Mediterraneo deve diventare una “Grande tenda di pace”. Il nostro Papa auspica la pace per il mondo. Quali fondamenti per una teologia e prassi di pace? Mi si permetta di immaginare realizzata questa ipotesi di un’Europa e di un Mediterraneo diventati […] ‘tenda della pace’: quale effetto avrebbe l’esistenza di questa ‘tenda’ sulla politica mondiale? […] La scelta è apocalittica: o la scelta di … Continue reading Prolusione dell’Anno Accademico della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale
Intervento
Napoli, Sezione San Luigi della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale
27/11/2024
»

Messa per invocare la pace a 1000 giorni dall’inizio della guerra tra Russia e Ucraina

Basilica di Santa Maria in Trastevere, Roma
20/11/2024

Come sempre la Parola di Dio è lampada per i nostri passi, specialmente quando dobbiamo cercare il cammino nel terribile buio della guerra. Mille giorni di guerra. Un giorno solo è già insopportabile per il suo carico terribile di morte che provoca. Un giorno. Quando muore un uomo è il mondo che muore, perché in quella persona c’è un pezzo unico dell’immagine di Dio che … Continue reading Messa per invocare la pace a 1000 giorni dall’inizio della guerra tra Russia e Ucraina

Basilica di Santa Maria in Trastevere, Roma
20/11/2024
»

Omelia Messa conclusiva della Prima Assemblea sinodale della Chiesa italiana
Omelia
Roma, basilica di San Paolo fuori Le Mura
17/11/2024

Se è vero che più ci avviciniamo a Dio più ci avviciniamo gli uni agli altri, ecco che capiamo la gioia del nostro camminare insieme, che trova la sua pienezza nell’Eucarestia. Quanta sorpresa e quanta gioia conoscersi, scoprirsi, riflettere assieme, raccontare! E quando si racconta quello che viviamo lo capiamo meglio. Camminare insieme non è solo nelle e tra le nostre comunità ma insieme a … Continue reading Omelia Messa conclusiva della Prima Assemblea sinodale della Chiesa italiana
Omelia
Roma, basilica di San Paolo fuori Le Mura
17/11/2024
»

Conclusioni della Prima Assemblea sinodale della Chiesa italiana
Intervento
Roma, Basilica di San Paolo fuori le Mura
19/11/2024

Sento tanta gioia per questo incontro così insolito, che unisce tutte le nostre realtà, che vuole guardare il futuro con consapevolezza e profezia. Questa non significa affatto inventarsi qualcosa di originale, per evitare i problemi o risolverli senza difficoltà. La profezia entra nella storia, si misura con i suoi limiti e anche con la forza del male. Scruta i segni dei tempi, soffre facendo sua … Continue reading Conclusioni della Prima Assemblea sinodale della Chiesa italiana
Intervento
Roma, Basilica di San Paolo fuori le Mura
19/11/2024
»

Intervento introduttivo alla Prima Assemblea Sinodale
Intervento
Roma, Complesso di San Paolo Fuori le Mura
15/11/2024

Fonte Cei Carissimi e carissime, benvenuti! Saluto i fratelli Vescovi, i sacerdoti, i religiosi e le religiose, i laici e le laiche. Quanta gioia! È un’icona di Chiesa, di persone che si ritrovano, pregano, ascoltano, si ascoltano, parlano, conservano con gratitudine il passato, guardano con amore il presente e i suoi segni che ci fanno capire il tempo e la storia, scrutano il futuro che … Continue reading Intervento introduttivo alla Prima Assemblea Sinodale
Intervento
Roma, Complesso di San Paolo Fuori le Mura
15/11/2024
»