Matrimonio, Famiglia, Scuola, Educazione |
|
|
|
|
Notizie e documenti |
Data |
10 aprile 2008 |
Titolo |
Lo Spirito e la Forma
|
Sommario |
Lezioni di architettura sul tema dello spazio sacro |
Testo |
Il 10 aprile alle ore 17, presso l’aula magna dell’Istituto Veritatis Splendor in via Riva di Reno 57 a Bologna, si terrà una lezione di architettura tenuta dal prof.arch. FRANCO PURINI sul tema dello SPAZIO SACRO, introdotta dal prof. don Maurizio Tagliaferri.
La lezione magistrale dell’architetto Purini è il secondo appuntamento della Rassegna “LO SPIRITO E LA FORMA 2008” organizzata dalla Fondazione Lercaro-IVS in collaborazione con il Dipartimento di Architettura e Pianificazione Territoriale e la Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna.
Con la Rassegna “Lo Spirito e la Forma”, la Fondazione Lercaro intende avviare una riflessione sul significato dell’architettura nel contemporaneo, evidenziando come il coinvolgimento e la ricchezza semantica dello spazio abitabile, possa conferire stabilità e orientamento all’esistenza umana.
Con la scelta del tema dello Spazio Sacro, l’edizione 2008 della Rassegna, desidera che la riflessione sull’architettura prenda le mosse dalle relazioni fondamentali dell’esistenza umana, spazialmente raffigurate dalla dimensione verticale, propria del collegamento con il trascendente, e da quella orizzontale, caratteristica della relazione tra gli uomini. La relazione tra ”cielo e terra, umani e divini” determina, infatti, la forma delle cose e dello spazio, radunando significati, che, soli, possono dare orientamento e appartenenza all’architettura.
Il prof.arch. FRANCO PURINI, docente di Sintesi Finale alla Facoltà di Architettura “Valle Giulia” dell’Università di Roma”La Sapienza”, terrà una lezione magistrale sulla base della sua esperienza didattica e della sua poetica capacità progettuale.
|
Allegati |
|
|
|