Percorsi per leggere un'opera d'arte - I° incontro - Prof. Fabrizio Lollini, Università di Bologna
Testo
Il corso si compone di cinque appuntamenti attraverso i quali ci si propone di fornire i principi fondamentali per imparare a "leggere" le opere d'arte attraverso il riconoscimento e l'interpretazione delle diverse iconografie e dei relativi simboli.
Questi possono risultare indecifrabili per l'occhio di un osservatore contemporaneo ma erano di immediata comprensione per gli uomini del passato. Soffermarsi sull'analisi di simboli, emblemi e allegorie stimolerà il partecipante a un nuovo approccio visivo, non solo nei confronti delle opere presentate durante gli incontri, ma soprattutto verso quelle che si troverà ad osservare da solo nel futuro. Le lezioni saranno accompagnate
da un inquadramento storico-culturale e rivolte in modo particolare all'analisi di simbologie dell'arte cristiana.
L'ingresso è gratuito e la partecipazione a ogni singolo appuntamento non è vincolata alla frequentazione dell'intero ciclo.