Category Archives: S.Em. Cardinale Carlo Caffarra

500° anniversario della erezione della parrocchia di S. Agostino di Ferrara
Omelia
12/01/2007

1. La celebrazione del 500.mo anniversario dell’erezione della vostra parrocchia, cari fedeli, vi aiuta a prendere coscienza più profonda di una dimensione essenziale della vostra fede. Come insegna il Concilio Vaticano II «Ã¨ piaciuto a Dio di santificare e salvare gli uomini non separatamente e senza alcun legame fra di loro, ma ha voluto costituirli in un popolo che lo riconoscesse nella verità e lo … Continue reading 500° anniversario della erezione

della parrocchia di S. Agostino di Ferrara
Omelia
12/01/2007
»

MERCOLEDI’ I SETTIMANA PER ANNUM  [Rimini – incontro sacerdoti: 10-01-07
Omelia
10/01/2007

1. Miei cari fratelli nel sacerdozio, la Chiesa ci fa leggere e meditare durante queste settimane nella celebrazione eucaristica la lettera agli Ebrei. Un libro di cui noi sacerdoti dovremmo avere una particolare venerazione. Esso è l’unico testo neotestamentario in cui l’evento cristologico è pensato in chiave sacerdotale: una lettura interpretativa del medesimo che suscita particolare risonanza nel nostro cuore. Vorrei dunque manifestarvi semplicemente alcune … Continue reading MERCOLEDI’ I SETTIMANA PER ANNUM

 [Rimini – incontro sacerdoti: 10-01-07
Omelia
10/01/2007
»

FESTA DEL BATTESIMO DEL SIGNORE  [Cattedrale: 7-01-07
Omelia
07/01/2007

1. «Parlate al cuore di Gerusalemme e gridatele che è finita la sua schiavitù; è stata scontata la sua iniquità». La santa Chiesa ascolta oggi parole di consolazione e di liberazione, mentre celebra il mistero del battesimo del Signore. E sente il bisogno di proclamare, rispondendo a quella parola di consolazione: «benedetto il Signore che dona la vita». Dunque la Chiesa vede nel battesimo del … Continue reading FESTA DEL BATTESIMO DEL SIGNORE

 [Cattedrale: 7-01-07
Omelia
07/01/2007
»

Solennità dell’Epifania del Signore
Omelia
06/01/2007

1. «Nato Gesù a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode, alcuni Magi giunsero da oriente a Gerusalemme». Nella venuta dei Magi ad adorare il neonato Salvatore la Chiesa ha visto realizzarsi un avvenimento di straordinaria grandezza.             Esso è un fatto che ha una dimensione divina poiché ha le sue radici, la sua spiegazione, in una decisione di Dio stesso. è la decisione … Continue reading Solennità dell’Epifania del Signore
Omelia
06/01/2007
»

Solennità di Maria Santissima Madre di Dio  e Giornata Mondiale della Pace
Omelia
01/01/2007

1.            «Nel deserto prenderà dimora il diritto e nel giardino regnerà la giustizia».  Celebriamo oggi i divini misteri perché il Dio della pace compia la promessa fattaci mediante il profeta. La promessa che nella terra desertificata dall’odio e dai conflitti di ogni genere “prenda dimora il diritto”.             Quale diritto, miei cari fratelli e sorelle? Il diritto semplicemente dell’uomo, di ogni uomo. «Effetto della giustizia … Continue reading Solennità di Maria Santissima Madre di Dio

 e Giornata Mondiale della Pace
Omelia
01/01/2007
»

SACRA FAMIGLIA (Parrocchia S. Famiglia)
Omelia
31/12/2006

1. Cari fratelli e sorelle, se confrontiamo attentamente la prima lettura ed il S. Vangelo, vediamo che al centro stanno due ragazzi: Samuele e Gesù adolescente di dodici anni. Ambedue poi ci sono presentati appartenenti al Signore. “Per tutti i giorni della sua vita egli è ceduto al Signore”, dice Anna, la madre di Samuele, nel momento in cui lo dona definitivamente al servizio di … Continue reading SACRA FAMIGLIA (Parrocchia S. Famiglia)
Omelia
31/12/2006
»

RINGRAZIAMENTO FINE ANNO – TE DEUM (Basilica di S. Petronio)
Omelia
31/12/2006

1.«Il Signore non ritarda nell’adempiere la sua promessa… ma usa pazienza verso di voi, non volendo che alcuno perisca ma che tutti abbiano modo di pentirsi». Miei cari amici, queste sono parole di consolazione dette ad una generazione delusa da un’attesa ritenuta mancata. Era la prima generazione cristiana che attendeva come imminente la venuta gloriosa del Signore, evento che avrebbe dato compimento definitivo ai bisogni … Continue reading RINGRAZIAMENTO FINE ANNO – TE DEUM (Basilica di S. Petronio)
Omelia
31/12/2006
»

S. Messa di esequie per  Enzo Menetti e Teresa Minarini deceduti nello scoppio della palazzina di S. Benedetto del Querceto
Omelia
30/12/2006

1.            «Venite a me, voi tutti che siete affaticati ed oppressi, ed io vi ristorerò». Col peso della nostra fatica e della nostra oppressione abbiamo ascoltato l’invito del Signore  di venire a Lui per essere ristorati. Sollevati dal peso della nostra incapacità di trovare un senso a tragedie come queste.             Il Signore rivolge il suo invito in primo luogo a coloro che piangono e … Continue reading S. Messa di esequie

per  Enzo Menetti e Teresa Minarini

deceduti nello scoppio della palazzina

di S. Benedetto del Querceto
Omelia
30/12/2006
»

Festa di Santo Stefano
Omelia
26/12/2006

1. La narrazione del martirio di Stefano il protodiacono riprende alla lettera la morte del Signore. Sottoposto ad un processo e condanna capitale ingiusta, egli muore e vive come Cristo perché vive e muore in Cristo. Miei cari diaconi, il carattere sacramentale della vostra ordinazione fa di voi una icona vivente del Cristo –servo nella Chiesa. Un antico testo canonico dice: «diacunus fuit Christus, quando … Continue reading Festa di Santo Stefano
Omelia
26/12/2006
»

S. NATALE 2006: Messa di mezzanotte
Omelia
25/12/2006

1. «Il popolo che camminava nelle tenebre vide una grande luce». Miei cari fedeli, è la potente immagine della luce e della sua opposizione alle tenebre che ci introduce alla comprensione del Mistero che celebriamo questa notte. Così –  come avete sentito – ne parla il profeta, aggiungendo: «su coloro che abitavano in terra tenebrosa una luce rifulse». Così ne parla anche l’Apostolo: «carissimo, è … Continue reading S. NATALE 2006: Messa di mezzanotte
Omelia
25/12/2006
»

SANTO NATALE 2006: Messa del giorno
Omelia
25/12/2006

1. «In principio era il Verbo; e il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio … e il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi». Miei cari fedeli, nella celebrazione diurna del mistero natalizio la Chiesa presuppone la narrazione dei fatti di Betlemme ascoltata nella celebrazione notturna. Vuole condurci dentro alla profondità del Mistero del Natale, dentro – … Continue reading SANTO NATALE 2006: Messa del giorno
Omelia
25/12/2006
»

Comunicato stampa
Omelia
24/12/2006

L’Arcivescovo di Bologna Card. Carlo Caffarra ha così espresso la sua partecipazione e il suo cordoglio per la gravissima sciagura avvenuta a San benedetto del Querceto: E’ con grande dolore che ho appreso la notizia del grave disastro che ha colpito la comunità di S. Benedetto del Querceto. Penso in primo luogo alle famiglie colpite nei loro affetti più cari e prego per il riposo … Continue reading Comunicato stampa
Omelia
24/12/2006
»

IV DOMENICA DI AVVENTO
Omelia
24/12/2006

Nelle tre settimane di Avvento appena trascorse, abbiamo imparato alla scuola di Giovanni il Battista come vivere le nostre giornate: “in attesa che si compia la beata speranza e venga il nostro Salvatore Gesù Cristo”. Grande lezione quella che impariamo durante queste settimane di Avvento! Impariamo a vivere lo scorrere delle nostre giornate non come se fossimo trascinati da una corrente vorticosa che ci trascina … Continue reading IV DOMENICA DI AVVENTO
Omelia
24/12/2006
»

VEGLIA IV DOMENICA DI AVVENTO
Omelia
23/12/2006

1. Miei cari fedeli, le parole della Scrittura sono fonte di vera consolazione e di intimo gaudio. Come infatti ci spiega S. Ippolito, antico scrittore cristiano, nella seconda lettura, «quanti di noi vogliamo esercitare la vera religione, non la possiamo esercitare in altro modo che conoscendola dalle parole di Dio». Questa sera il Signore ci parla attraverso il profeta Isaia. E ci comunica una grande … Continue reading VEGLIA IV DOMENICA DI AVVENTO
Omelia
23/12/2006
»

Omelia nella S. Messa nel 10° anniversario della morte di don Giuseppe Dossetti
Omelia
17/12/2006

1.            «Fratelli, rallegratevi nel Signore, sempre; ve lo ripeto ancora, rallegratevi». L’invito paolino appena ascoltato incontra oggi un uomo che sembra ormai incapace di vivere nella gioia, ritenendo in cuor suo che le molte smentite al suo desiderio di beatitudine dimostrino invincibilmente la vacuità di questo desiderio.             Ma la parola di Dio oggi ci rivela la sorgente della gioia e la via per raggiungerla: … Continue reading Omelia nella S. Messa

nel 10° anniversario della morte di don Giuseppe Dossetti
Omelia
17/12/2006
»

Terza Veglia di Avvento
Omelia
16/12/2006

1. La parola dell’Apostolo questa sera ci guida a meditare il Mistero cristiano nel suo cuore. Il Mistero cristiano è Dio che manda il suo Figlio «perché ricevessimo l’adozione a figli». è Dio che nel suo Figlio comunica a noi la sua stessa vita “rivestendoci di Cristo” e così ci introduce nella sua stessa divina famiglia. L’Apostolo vuole renderci consapevoli dell’assoluta novità di questo evento. … Continue reading Terza Veglia di Avvento
Omelia
16/12/2006
»

Un grande si all’amore Creati per amare: l’amore, il matrimonio e la famiglia nella prospettiva cristiana
Omelia
14/12/2006

         La S. Scrittura si apre con un grande “sì” all’amore fra l’uomo e la donna e si chiude con il desiderio di una Sposa ad incontrare lo Sposo [cfr. Ap 22,17]. Questa sera vorrei ripercorrere anche se celermente la storia del grande “sì” che Dio dice all’amore fra l’uomo e la donna, che si incrocia drammaticamente con i grandi “no” che uomo e donna … Continue reading Un grande si all’amore

Creati per amare: l’amore, il matrimonio e la famiglia nella prospettiva cristiana
Omelia
14/12/2006
»

Saluto al Convegno della Facoltà Teologica dal titolo:
Omelia
13/12/2006

Chiarissimi Professori, Signore e Signori,                        è stato un atto di intelligenza voler celebrare il decimo anniversario della morte di Don Giuseppe Dossetti con una riflessione seria sul Concilio Vaticano II, più precisamente sull’attuazione del Concilio medesimo nella nostra regione. Esso infatti – la sua preparazione, la sua celebrazione, la sua attuazione – costituisce uno degli avvenimenti fondamentali dell’itinerario cristiano e sacerdotale dossettiano. Non è … Continue reading Saluto al Convegno della Facoltà Teologica dal titolo:
Omelia
13/12/2006
»

Seconda Veglia di Avvento
Omelia
09/12/2006

1. L’attesa del Signore, che dà contenuto allo scorrere dei nostri giorni, esige da parte nostra un atteggiamento spirituale che questa sera ci viene insegnato sia dal profeta Isaia sia dalla seconda lettura. Iniziamo dal profeta. Egli condanna la sicurezza in cui vivono gli abitanti di Gerusalemme dopo la liberazione dal primo assedio assiro, attribuendola in primo luogo alle opere umane realizzate in previsione del … Continue reading Seconda Veglia di Avvento
Omelia
09/12/2006
»

Solennità dell’Immacolata Concezione
Omelia
08/12/2006

La parola di Dio oggi, miei cari fedeli, pone a confronto due donne: Eva e Maria. Della prima parla la prima lettura, della seconda la pagina evangelica. Se fosse possibile, dovremmo leggerle contemporaneamente. Ma ciò che non è possibile fisicamente, accada in ciascuno di noi spiritualmente, confrontando le due “figure” nel cuore. 1. Eva dice di sé: «il serpente mi ha ingannata e io ho … Continue reading Solennità dell’Immacolata Concezione
Omelia
08/12/2006
»