Archivi della categoria: Omelia

S. Messa nel 5° anniversario della morte di Marco Biagi
Bologna, Basilica di San Martino
Omelia
19/03/2007

Nel quinto anniversario della morte di Marco Biagi siamo stati convocati per celebrare l’Eucaristia di suffragio. Ci sentiamo tutti in comunione fraterna con i suoi cari e con loro vogliamo esprimere la nostra partecipazione orante e solidale al memoriale della Pasqua cristiana, nella quale il sacrificio cruento di Marco è entrato nell’area del mistero redentivo di Cristo crocifisso e glorificato. Oggi la Chiesa celebra la … Continua a leggere S. Messa nel 5° anniversario della morte di Marco Biagi
Bologna, Basilica di San Martino
Omelia
19/03/2007
»

Festa di S. Michele Arcangelo Patrono della Polizia di Stato
Bologna
Omelia
29/09/2010

Oggi la Chiesa celebra la Festa dei Santi Arcangeli Michele (Chi è come Dio?), Gabriele (Forza di Dio), Raffaele (Dio ha guarito). La Polizia di Stato ha scelto come patrono S. Michele, l’Arcangelo che rifulge tra gli Angeli per la sua bellezza e insorge contro Satana e i suoi satelliti. È difensore degli amici di Dio, protettore del suo popolo. Il male nel mondo visibile … Continua a leggere Festa di S. Michele Arcangelo Patrono della Polizia di Stato
Bologna
Omelia
29/09/2010
»

mercoledì delle ceneri
Bologna, Cattedrale
Omelia
12/03/1997

Oggi partiamo per un’avventura: un’avventura dello spirito, che può essere più emozionante ed è certamente più seria e decisiva di ogni avventura esteriore. Proprio in questi termini va affrontata l’esperienza quaresimale, che ancora una volta ci viene proposta dalla Chiesa a cominciare da questo mercoledì delle ceneri. La Quaresima – abbiamo detto nella orazione di apertura – è un “cammino”: un cammino che prende le … Continua a leggere mercoledì delle ceneri
Bologna, Cattedrale
Omelia
12/03/1997
»

celebrazione di san zama
Bologna, cripta dell'ospedale militare
Omelia
12/07/1997

Con questa celebrazione noi compiamo oggi un pellegrinaggio ideale ai primordi della nostra Chiesa. Questo luogo è stato caro ai primi nostri vescovi, a cominciare, sembra, proprio da San Zama, il primo della dinastia episcopale, dal quale si inizia la storia cristiana di questa città e di questa diocesi. Noi ci vogliamo congiungere spritualmente questa mattina a quei lontani nostri fratelli in Cristo, consapevoli come … Continua a leggere celebrazione di san zama
Bologna, cripta dell’ospedale militare
Omelia
12/07/1997
»

ordinazioni sacerdotali
Bologna, Cattedrale
Omelia
19/09/1998

“Nessuno può servire a due padroni” (cf Lc 16,13). Questa tagliente frase di Gesù – che abbiamo ascoltato – sia, per così dire, l’insegna della vostra vita presbiterale che oggi comincia. Voi con questa ordinazione diventate in senso eminente e pieno “ministri di Dio”; e nessun’altra autorità, nessun’altra attrazione, nessun’ansia di compiacere ad altri che a Dio, occuperà i vostri pensieri, determinerà le vostre azioni, … Continua a leggere ordinazioni sacerdotali
Bologna, Cattedrale
Omelia
19/09/1998
»

secondo anniversario della morte di madre Teresa di Calcutta
Bologna, chiesa di San Domenico Savio
Omelia
05/09/1999

“Questa lettera vi porta il mio amore, le mie preghiere e la mia gratitudine”. Sono le parole con cui comincia il messaggio indirizzato da Madre Teresa a me e a tutti “gli amici dell’arcidiocesi Bologna”. L’ha dettato il 3 settembre 1997, alla vigilia della sua morte, ed è stata una delle ultime missive che ha firmato. Ricordiamo tutti la commozione che ci ha preso quel … Continua a leggere secondo anniversario della morte di madre Teresa di Calcutta
Bologna, chiesa di San Domenico Savio
Omelia
05/09/1999
»

giovedì santo, santa messa degli oli
Bologna, Cattedrale
Omelia
01/04/1999

Questa Liturgia solenne – che ci prepara e ci orienta al grande Triduo pasquale – ha due temi emergenti. Il primo concerne l’intero popolo cristiano che nella benedizione degli oli, e particolarmente del crisma, riconosce il segno e l’esaltazione della sua altissima dignità di nazione santa, allietata dal Vangelo di liberazione e di consolazione, redenta dall’oppressione del male, intimamente connessa e assimilata a colui che … Continua a leggere giovedì santo, santa messa degli oli
Bologna, Cattedrale
Omelia
01/04/1999
»

solennità di Maria santissima madre di Dio e 33ma giornata mondiale della pace
Bologna, Cattedrale
Omelia
01/01/2000

E così siamo proprio arrivati al Duemila. Il cambio della data quest’anno è senza dubbio più suggestivo ed emozionante del solito: è un prestigioso traguardo, cui nei decenni trascorsi abbiamo guardato con ansiosa speranza; e finalmente oggi l’abbiamo raggiunto Abbiamo dunque iniziato l’anno bimillenario del Signore Gesù: tra i propositi giusti e doverosi da formulare stasera, non può mancare quello di ricordarci quotidianamente di lui, … Continua a leggere solennità di Maria santissima madre di Dio e 33ma giornata mondiale della pace
Bologna, Cattedrale
Omelia
01/01/2000
»

“thinking day” celebrato dall’agesci
Bologna, Basilica di San Petronio
Omelia
20/02/2000

A tutti i membri dell’AGESCI – qui convenuti a celebrare la liturgia domenicale che ripresenta il sacrificio del Signore e ci consente di unirci a lui nell’elevare l’inno di lode e di ringraziamento al Padre – sono lieto di porgere il mio saluto affettuoso. E’ un saluto che vuole esprimere la mia stima e il mio incoraggiamento a proseguire nella scelta di formazione e di … Continua a leggere “thinking day” celebrato dall’agesci
Bologna, Basilica di San Petronio
Omelia
20/02/2000
»

congresso nazionale ATISM su “il futuro come responsabilità morale”
Bologna, Seminario regionale
Omelia
07/09/2000

“Maestro, che cosa devo fare?” (cf Lc 10,25)” “Amerai” (cf Mc 12,29). La domanda del dottore della legge (“che cosa devo fare?”) ci richiama il problema etico col minimo di parole e col massimo di semplicità. La risposta di Gesù come è riferita dal vangelo di Marco (“amerai”) ci dà, con la sua formulazione più sintetica, l’intero contenuto della morale cristiana. A chi tocca insegnarci … Continua a leggere congresso nazionale ATISM su “il futuro come responsabilità morale”
Bologna, Seminario regionale
Omelia
07/09/2000
»

giornata della vita consacrata
Bologna, Cattedrale
Omelia
02/02/2001

“Secondo la legge di Mosè portarono il bambino a Gerusalemme per offrirlo al Signore” (Lc 2,22). Si avverava così un’antica profezia e arrivava al suo compimento un grande mistero. La profezia è quella di Malachia, che abbiamo ascoltato: “Entrerà nel suo tempio il Signore, che voi cercate; ecco viene l’angelo dell’alleanza, che voi sospirate” (Ma 3,1). Il mistero è quello dell’ingresso salvifico personale dell’Unigenito del … Continua a leggere giornata della vita consacrata
Bologna, Cattedrale
Omelia
02/02/2001
»

50° di ordinazione sacerdotale e 25° di ordinazione episcopale
Bologna, Cattedrale
Omelia
14/01/2001

“Ecco è già passato molto tempo dalla mia ordinazione. Dov’è il frutto del denaro divino che ho ricevuto per darlo a profitto?”. Sono parole che il nostro san Petronio ha pronunciato in un’occasione simile a quella che oggi qui ci raduna. L’interrogativo dell’antico vescovo, nostro sempre amato e onorato patrono, mi preoccupa e mi inquieta, perché anch’io – e certo molto più fondatamente di lui … Continua a leggere 50° di ordinazione sacerdotale e 25° di ordinazione episcopale
Bologna, Cattedrale
Omelia
14/01/2001
»

Natale, messa della notte
Bologna, Cattedrale
Omelia
24/12/2001

Questa messa natalizia, celebrata nella notte, suscita nei cuori una gioia contenuta e mite; ci ridà come un’atmosfera di familiare tenerezza; è quasi il risveglio di una poesia antica e nota, ma sempre eloquente e suggestiva. Perfino il mondo moderno, smaliziato e tendenzialmente scettico, distratto e stordito dall’affollarsi eterogeneo di troppi messaggi sempre più chiassosi e sempre più sgargianti, oggi per qualche momento sembra farsi … Continua a leggere Natale, messa della notte
Bologna, Cattedrale
Omelia
24/12/2001
»

Immacolata Concezione di Maria Vergine
Bologna, basilica di San Petronio
Omelia
08/12/2002

“Benedetto sia Dio…che ci ha benedetti” (cfr. Ef 1,3). L’intera nostra vita – che agli occhi umani appare così spesso un interrogativo e un enigma – è dunque invece nella sua più verità più profonda una risposta: è una risposta d’amore al grande amore con cui dall’eternità siamo stati avvolti in una trascendente e ineffabile benedizione divina. “Benedetto Dio…che ci ha benedetti”. La stessa liturgia … Continua a leggere Immacolata Concezione di Maria Vergine
Bologna, basilica di San Petronio
Omelia
08/12/2002
»

celebrazioni in onore della beata vergine di san Luca
Bologna, Cattedrale
Omelia
05/05/2002

Davanti all’effigie benedetta e amata della Madonna di San Luca, che vedrà in questi giorni succedersi le folle più diverse dell’umanità bolognese, oggi c’è la parte più preziosa della nostra comunità cristiana: la Vergine Maria vi contempla tutti, carissimi malati, e riconosce in voi con infinita tenerezza i lineamenti del suo Figlio crocifisso. Voi siete, in virtù dei vostri disagi e delle vostre sofferenze i … Continua a leggere celebrazioni in onore della beata vergine di san Luca
Bologna, Cattedrale
Omelia
05/05/2002
»

beatificazione di don Giacomo Alberione, madre Maria Domenica Mantovani, padre Marco d’Aviano,
Bologna, Cattedrale
Omelia
25/04/2003

Questa convocazione eucaristica è stata desiderata e promossa da tre famiglie religiose presenti in diocesi, come espressione comune e concorde di lode e di riconoscenza al “Padre della luce”, dal quale proviene “ogni buon regalo e ogni dono perfetto” (cfr. Gc 1,17). Tutte e tre esse dal rito di beatificazione compiuto domenica scorsa, 27 aprile, dal papa Giovanni Paolo II sono state allietate e gratificate: … Continua a leggere beatificazione di don Giacomo Alberione, madre Maria Domenica Mantovani, padre Marco d’Aviano,
Bologna, Cattedrale
Omelia
25/04/2003
»

“ Te Deum” di fine anno
Bologna, Basilica di San Petronio
Omelia
31/12/2003

La parola che principalmente ispira e motiva questo tradizionale appuntamento dell’ultimo dell’anno – questo nostro convenire in orazione davanti al Signore della storia – è la parola “grazie”. Siamo qui per esprimere la nostra gratitudine a colui che è la fonte di ogni valore e il fondamento di ogni nostra sicurezza. Il nostro è un atto di adorazione e di affetto verso il Datore di … Continua a leggere “ Te Deum” di fine anno
Bologna, Basilica di San Petronio
Omelia
31/12/2003
»

Funerale di monsignor Giulio Matteuzzi
Omelia
Bologna, Cattedrale
19/07/2021

Accompagniamo con tanta gratitudine don Giulio nell’ultimo tratto della sua vita. La Liturgia di esequie è sempre un rendimento di grazie per il dono di amore che ci è stato offerto e per l’amore che apre la via del cielo. Oggi Santa Maria in Strada, la «parrocchia più bella che ci sia», è accolta nel cuore della nostra Chiesa di Bologna che tutta ringrazia Dio, … Continua a leggere Funerale di monsignor Giulio Matteuzzi
Omelia
Bologna, Cattedrale
19/07/2021
»

Centenario Seminario regionale
Omelia
Bologna, Seminario regionale
23/09/2021

Ringrazio il Signore per questa casa, la memoria che contiene, compreso chi è già in cielo, chi ha camminato con noi un tratto e che sentiamo tutti uniti a noi. Ringrazio per questo luogo che prepara il futuro. Le generazioni che si susseguono, e che oggi contempliamo fisicamente, ci aiutano a capire quell’affermazione così misteriosa del Vangelo che ci chiede di guardare oggi i campi … Continua a leggere Centenario Seminario regionale
Omelia
Bologna, Seminario regionale
23/09/2021
»

Giornata dei poveri
Omelia
Bologna, cattedrale
14/11/2021

Celebriamo oggi la V Giornata Mondiale dei Poveri, voluta da Papa Francesco per aiutarci a “riflettere su come la povertà stia al cuore del Vangelo” e che “fino a quando Lazzaro giace alla porta della nostra casa, non potrà esserci giustizia né pace sociale”. Quindi, se non incontriamo i poveri, non capiamo il cuore del Vangelo. Se Lazzaro giace alla porta delle nostre case senza … Continua a leggere Giornata dei poveri
Omelia
Bologna, cattedrale
14/11/2021
»