Editorís note: the following is an exclusive interview with Cardinal Carlo Caffarra, conducted by OnePeterFiveís Dr. Maike Hickson. Cardinal Caffarra is Archbishop emeritus of Bologna and former member of the Pontifical Council for the Family. It was in a letter to Cardinal Caffarra that Sister Lucia of Fatima revealed that ìthe final battle between the Lord and the reign of Satan will be about marriage … Continua a leggere Intervista: Family, Amoris Laetitia, & Confusion in the Church
Omelia
11/07/2016
»
La storia umana è lo scontro fra due forze: la forza di attrazione che ha la sua sorgente nel Cuore trafitto del Crocefisso-Risorto; il potere di Satana che non vuole essere spodestato dal suo regno. Il campo sul quale avviene lo scontro è il cuore umano, è la libertà umana. E lo scontro ha due dimensioni: una dimensione interiore; una dimensione esteriore. Gesù, la Rivelazione … Continua a leggere Estratto dell’intervento al Rome Life Forum in preparazione alla Marcia per la vita del 20 maggio
Omelia
19/05/2017
»
E’ una gioia ritrovarsi in questo giorno cosi particolare e a celebrare la conclusione dell’anno della vita consacrata. Il Signore viene presentato al tempio e anche noi ci presentiamo a lui per ringraziarlo per il dono della nostra vita e della nostra consacrazione, di questa luce che rischia dall’ombra della morte e ci rende luminosi del suo amore. Qualche settimana fa, visitando uno dei monasteri … Continua a leggere Giornata per la Vita consacrata
Omelia
02/02/2016
»
Gesù è asceso al cielo per indicarci la nostra vera casa. E’ scomparso alla vista perché tutti possano vederlo e chi lo cerca trovarlo. E’ lontano ma non assente. I discepoli avevano cercato lo spazio del regno, la vittoria di Gesù, i risultati, i frutti evidenti e immediati delle loro attese. Cercano lo spazio e non hanno fiducia nel tempo! Non spetta a voi conoscere … Continua a leggere Messa di Pentecoste
Omelia
15/05/2016
»
“Il Signore però mi è stato vicino e mi ha dato forza, perché io potessi portare a compimento l’annuncio del Vangelo e tutte le genti lo ascoltassero”. Credo che queste parole dell’apostolo Paolo siano state anche la serena consapevolezza del Cardinale Lercaro, che si è abbandonato quaranta anni fa, ed era proprio un lunedì come oggi, tra le mani di quel Signore che ha celebrato … Continua a leggere Quarantesimo dalla morte del Card. Lercaro
Omelia
18/10/2016
»
“Donne e uomini per la vita nel solco di Santa Teresa di Calcutta”. Questo è il tema dell’odierna giornata per la vita. E siamo saliti, pregando e camminando assieme, perché la vita chiede di uscire, di andare incontro, di stare assieme. Ci lasciamo aiutare dalla Madre del Signore e Madre nostra, Colei che ha generato l’autore della vita, la vita. Maria sceglie la vita. Si … Continua a leggere Giornata nazionale per la Vita: Donne e uomini per la Vita nel solco di santa Teresa di Calcutta
Omelia
04/02/2017
»
La Parola di Dio non la scegliamo. È lei che ci sceglie e ci parla. Oggi sembra proprio diretta a voi, operatori nella giustizia a vario titolo. In realtà lo è sempre, ma in tutte e due le letture si parla di processi, giudizio, condanna. Vederci assieme è già una grande consolazione. Non possiamo mai pensare il nostro sevizio e la nostra responsabilità limitata, come … Continua a leggere Santa Messa in preparazione alla Pasqua per gli operatori del diritto
Omelia
03/04/2017
»
Dolce Vergine di San Luca, ti ringraziamo perché continui a scendere in mezzo alla città degli uomini. Tu non hai paura di fare il primo passo verso tutti e visiti con gioia e fiducia. Insegna anche a noi a scendere dal nostro orgoglio, dai giudizi senza umanità, dall’indifferenza pratica, dai compromessi con il male, dalla presunzione che ci allontana dal prossimo. Aiutaci a salire con … Continua a leggere Preghiera alla Madonna di San Luca
Omelia
28/05/2017
»
“Oggi è sorta una stella: oggi Santa Chiara, poverella di Cristo, volata alla gloria dei cielo”. Si diceva: Migravit in sideribus. Così abbiamo iniziato questa celebrazione di ringraziamento per il dono di Santa Chiara e con lei di San Francesco, senza il quale non possiamo pensarla. Vogliamo riflettere cosa ci è chiesto oggi, in questo momento del mondo e della Chiesa. Qual è il significato della … Continua a leggere Messa in occasione della festa di santa Chiara
Omelia
11/08/2017
»
Maria, Madre della speranza, sei la stella del mattino che quando la notte è più fonda mostri l’aurora di Cristo che sempre sorge. Il tuo nome riempie di futuro la nostra vita, spesso rassegnata, scettica, incerta, priva di slancio e della convinzione che la forza dell’amore vince il male. Maria, Madre della speranza ti affidiamo tutta la nostra amata città degli uomini, in particolare le … Continua a leggere “Fiorita”
Omelia
08/12/2017
»
Gesù nell’orto degli ulivi provò “paura e angoscia” (Mc 14,33. Non è un super eroe, prometeo, un uomo inimitabile, talmente diverso da noi che ci umilia con una determinazione impavida. Gesù aveva cercato la compagnia, il conforto dei suoi discepoli. Li voleva accanto a sé, perché fossero vicini e vegliassero con lui. Tutti abbiamo bisogno della compagnia e non dobbiamo vergognarci di chiederla. Questo ci … Continua a leggere Veglia delle Palme con i Giovani
Omelia
24/03/2018
»
Fratelli e sorelle carissimi, credenti dell’islam, la pace sia con voi, salam alaykum. Desidero porgervi il mio saluto al termine del mese di Ramadan, nel quale avete praticato uno dei pilastri della vostra religione. Dio ricompensi abbondantemente coloro che hanno digiunato con fedeltà, sopportando la fatica del caldo e delle lunghe giornate, così come ricompensi coloro che pur volendo sono stati nell’impossibilità di osservare … Continua a leggere Messaggio per la fine del Ramadan
Omelia
13/06/2018
»
Eminenze, Eccellenze, Venerabili, cari amici, sì cari amici, perché quando si costruiscono ponti e quando si ha la gioia di percorrerli si scopre che l’altro è il mio amico. Solo i ponti permettono quello che fa fiorire la vita e la accende di tanti colori, che è l’amicizia! Non dobbiamo andare lontano per costruirli. Infatti parte da noi, tendendo la mano all’altro, accettando il rischio … Continua a leggere Ponti di Pace – Cerimonia finale
Omelia
16/10/2018
»
Chi ama la vita la difende, vince ogni paura, la riveste sempre dell’unica qualità che la rende importante e preziosa: l’amore. La vita viene dall’amore ed è una questione di amore. Lo capiamo con più chiarezza in questo giorno ad essa dedicato che ci aiuta a scegliere la vita tutti i giorni e in questa casa, dedicata a Colei che ha generato al mondo l’Autore … Continua a leggere 41a Giornata nazionale della Vita
Omelia
02/02/2019
»
Maria ha pochi mezzi e sceglie la vita. La vita non si vende e non si compra, si accoglie e si ama. Maria è in una condizione difficile, senza sicurezze e sceglie la vita. La vita si difende, si dona, non si consuma. Maria non è certo una dei grandi di questo mondo, con “molti mezzi per scarsi e rachitici fini” e sceglie la vita. … Continua a leggere Veglia Mariana animata dalla Pastorale Giovanile
Omelia
25/05/2019
»
“Risaliamo” pensosi oggi a Montesole, visitando spiritualmente tutti i luoghi dove in quei terribili giorni si è consumata la violenza fratricida. Albergana, Cadotto, Ca’ Beguzzi, Ca’ Zermino, Scope, Caprara, Casaglia, Creda, Pioppe di Salvaro, Poggio di Casaglia Poggio, Veggio, Pozza Rossa, Steccola, Marzabotto. Ci aiuta Mons. Gherardi, caro compagno di cammino, che ricordiamo a cento anni dalla sua nascita e venti dalla sua nascita al … Continua a leggere Pellegrinaggio Diocesano a Monte Sole
Omelia
29/09/2019
»
Dio continua a mostrarsi luce per illuminare il mistero della vita e farci conoscere il suo amore. Il cristiano è un uomo amato e luminoso. Siamo entrati con le candele accese, per andare incontro al Signore. Il Signore accende i cuori e questo è di consolazione e di conferma per noi e nonostante le nostre delusioni e inadeguatezze, la povertà e le difficoltà capiamo il … Continua a leggere Omelia per la Presentazione al Tempio di Gesù
Bologna, cattedrale
Omelia
02/02/2020
»
Anche a noi tutti è arrivata una notizia che non avremo mai voluto ascoltare, che appare incredibile e che sconvolge la nostra vita abituale. “Signore, ecco, colui che tu ami è malato”. La nostra preghiera è quella delle due sorelle che mandano a chiamare il maestro per averlo vicino. Non glielo chiedono, ma è il vero contenuto: vieni vicino. Noi siamo la famiglia dei tanti … Continua a leggere Omelia V domenica di Quaresima 2020
Bologna, Cattedrale
Omelia
29/03/2020
»
Ricordiamo con tanta commozione e gratitudine a Dio che ce lo ha donato e a lui che ha detto sì, il giorno dopo un altro centenario importante per la Chiesa universale, San Giovanni Paolo II, don Giulio Salmi, uomo cui tanta parte della storia recente della nostra Chiesa di Bologna e della nostra città sono legati. E don Salmi sapeva interpretare in maniera così umana … Continua a leggere A cento anni dalla nascita di mons. Giulio Salmi
Bologna, Villa Pallavicini
Omelia
19/05/2020
»
Sono grato al Signore e al Cardinale Arcivescovo dell’Aquila per l’opportunità di bussare assieme a voi alla porta del perdono, facendoci pellegrini e mendicanti di amore insieme ai tanti che oggi avrebbero desiderato essere qui. Tutti abbiamo bisogno di perdono, di pace, di misericordia, della novità – sempre sorprendentemente più grande del nostro cuore – che è Gesù. “Io sono la porta: se uno entra … Continua a leggere Omelia per la Perdonanza Celestiniana
Sagrato della basilica di Collemaggio dell’Aquila
Omelia
28/08/2020
»