Archivi della categoria: S.Em. Cardinale Matteo Maria Zuppi

Conferenza: La Chiesa e l’uomo nella post-modernità
Omelia
24/02/2016

Il contenuto di tutta questa riflessione mi è stato ispirato da un verso di Dante. All’inizio del suo viaggio, il Poeta entra nel Limbo dove si trovano i grandi spiriti del paganesimo precristiano. Essi non potranno mai vedere il volto di Dio, pur desiderando avere questa visione. Virgilio, che è fra essi e guida Dante nel suo viaggio, descrive la loro condizione nel modo seguente: … Continua a leggere Conferenza: La Chiesa e l’uomo nella post-modernità
Omelia
24/02/2016
»

Omelia della XXX domenica per Annum (C)
Omelia
23/10/2016

Carissimo don Enzo, signor sindaco di questa antica e nobile città di Maleo, Autorità civili e militari tutte, carissimi fedeli: è stato grande il dono che il vostro Parroco mi ha fatto, di poter celebrare i Santi Misteri in questo giorno solenne per la vostra comunità. Il Signore poi ha voluto accompagnare questo dono con una Parola evangelica, fonte di grande consolazione per noi tutti. … Continua a leggere Omelia della XXX domenica per Annum (C)
Omelia
23/10/2016
»

Giornata della Memoria
Omelia
27/01/2016

Da Roma, ove prende parte ai lavori del Consiglio permanente della CEI, l’Arcivescovo S.E. Mons. Matteo Zuppi invia alla comunità bolognese il seguente messaggio, in occasione della Giornata della Memoria. La categoria di Memoriale ha una pretesa alta: quella cioè di rendere contemporaneo ciò che è accaduto, per aiutare a riviverlo personalmente e comunitariamente. Grazie al Memoriale ciascuno – ritrovandosi come contemporaneo all’evento evocato – può prendere posizione e scoprire da … Continua a leggere Giornata della Memoria
Omelia
27/01/2016
»

Processione dalla Cattedrale alla Basilica di San Petronio
Omelia
04/05/2016

Maria è madre della carità. La promessa dell’angelo alla giovane donna di Nazareth mette i brividi. Concepirai un figlio e sarà grande. Qual è la grandezza di Dio? E’ strano, perché lo promette a una donna umile, senza storia, che resta umile, una delle tante donne povere di una regione della periferia di Israele, da dove non viene niente di buono, proprio da lì, da … Continua a leggere Processione dalla Cattedrale alla Basilica di San Petronio
Omelia
04/05/2016
»

Santa Messa di ringraziamento per la canonizzazione di Santa Teresa di Calcutta
Omelia
10/09/2016

Ogni persona ha una vocazione in questo mondo. Sempre, anche nonostante il peccato o il disprezzo pratico degli altri uomini, come avviene quando non si è amati o si viene considerati “inutili”. La vocazione, però, non la troviamo in noi, ma aprendoci al Signore e agli altri. Il senso di quello che siamo e abbiamo non lo decifriamo nelle nostre infinite interpretazioni, ma solo quando … Continua a leggere Santa Messa di ringraziamento per la canonizzazione di Santa Teresa di Calcutta
Omelia
10/09/2016
»

Marcia della Pace
Omelia
31/12/2016

         Sento tanta gioia per questa marcia della pace. È la vera benedizione di Dio, perché l’uomo di pace è splendente, luminoso, per sé e per gli altri. “Trova la pace in te e migliaia la troveranno attorno a te”. Chi sceglie la non violenza, (e va scelta, non viene da sola!), costruisce pace. Siamo adottati a figli della pace da quel Dio il cui … Continua a leggere Marcia della Pace
Omelia
31/12/2016
»

S. Messa quaresimale rivolta al personale della Curia di Bologna
Omelia
31/03/2017

Celebriamo questa Eucarestia nel pieno del Congresso. E’ occasione di trovare il tanto che ci unisce, grande rendimento di grazie che scioglie il nostro cuore, ci suggerisce le parole di gratitudine che spesso restano nascoste nel cuore e ci libera dalla tristezza dell’egocentrismo. L’Eucarestia ci unisce in una comunione che è la realtà più vera della nostra vita, tanto più grande della nostra miseria e … Continua a leggere S. Messa quaresimale rivolta al personale della Curia di Bologna
Omelia
31/03/2017
»

XIX Convegno nazionale di Pastorale sanitaria
Omelia
09/05/2017

“Dio Padre onnipotente, che ci dai la grazia di celebrare il mistero della risurrezione del tuo Figlio, concedi a noi di testimoniare con la vita la gioia di essere salvati”. Come testimoniare la gioia di essere salvati nel naufragio della malattia, nelle tenebre della sofferenza che nascondono la speranza, quando il dolore porta a preferire la fine? Questa è la domanda che ci unisce e … Continua a leggere XIX Convegno nazionale di Pastorale sanitaria
Omelia
09/05/2017
»

Solennità di S. Clelia Barbieri
Omelia
13/07/2017

“Prendete il mio giogo sopra di voi e imparate da me, che sono mite e umile di cuore e troverete ristoro per le vostre anime”. E’ il segreto di amore che questa sera Santa Clelia ci aiuta a capire. Tutti, infatti, cerchiamo ristoro, che vuol dire protezione, senso, orientamento, soddisfazione, gioia che nessuno può portarci via. E’ facile pensare di trovare ristoro nel possedere, nell’affermarsi, … Continua a leggere Solennità di S. Clelia Barbieri
Omelia
13/07/2017
»

Dedicazione della Cattedrale
Omelia
19/10/2017

Oggi celebriamo le radici della nostra comunità, questa casa che custodisce il passaggio di generazione in generazione così fisico. Farlo relativizza il protagonismo, che riduce tutto al nostro io e al presente e ci ricorda che siamo tutti solo servitori di una vigna e per un tratto della sua storia, tanto più grande di noi. Ringraziamo di essere parte della Chiesa, tutti figli di questa … Continua a leggere Dedicazione della Cattedrale
Omelia
19/10/2017
»

S. Messa per gli universitari, docenti e personale tecnico-amministrativo dell’Alma Mater in preparazione alla Pasqua
Omelia
15/03/2018

Tutti noi ci dobbiamo confrontare come Israele con la subdola tentazione di fabbricare e adorare un idolo, che nelle difficoltà offre una sicurezza a poco prezzo, che ci promette speranza senza un coinvolgimento personale. Spesso cerchiamo un idolo che faccia sognare ma chiudendo gli occhi, di notte o nello sballo e non di giorno e nella consapevolezza di sé. Curiosamente mentre ci fidiamo poco di … Continua a leggere S. Messa per gli universitari, docenti e personale tecnico-amministrativo dell’Alma Mater in preparazione alla Pasqua
Omelia
15/03/2018
»

Solennità del Corpus Domini
Omelia
31/05/2018

“Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue ha la vita eterna e io lo risusciterò nell’ultimo giorno” (Gv 6,54). E Pietro disse: «Signore, da chi andremo? Tu hai parole di vita eterna” Gv 6,68.. Davvero non possiamo vivere senza il nutrimento dell’Eucarestia e della Parola di Dio. Ne abbiamo bisogno per vivere, per non cedere nella tentazione di trasformare le pietre in … Continua a leggere Solennità del Corpus Domini
Omelia
31/05/2018
»

Solennità di San Petronio
Omelia
04/10/2018

La memoria di San Petronio ci aiuta a ritrovarci insieme e a contemplare come comunità il dono della nostra città. Non a caso il nostro santo patrono viene raffigurato, come ricordava il Cardinale Caffarra, in due modi:  con la città tenuta sul braccio, vicina al cuore, come pater civitatis e l’altra nel gesto di dare cibo ai poveri, come pater pauperum. Sempre padre, che custodisce … Continua a leggere Solennità di San Petronio
Omelia
04/10/2018
»

Messa solenne in cui sono state accolte le candidature di tre aspiranti diaconi permanenti
Omelia
19/01/2019

Oggi è un ‘altra manifestazione del Signore. E’ la prima secondo il Vangelo di Giovanni. I discepoli già stavano con Lui, avevano iniziato a seguirlo, eppure credettero vedendo a Cana la fine che diventa un nuovo inizio, la tristezza e la rassegnazione trasformate in gioia e speranza. Abbiamo tanto bisogno della manifestazione della gloria del Signore. Molto più di quanto pensiamo, ingannati come siamo da … Continua a leggere Messa solenne in cui sono state accolte le candidature di tre aspiranti diaconi permanenti
Omelia
19/01/2019
»

Veglia Pasquale e Santa Messa della notte
Omelia
20/04/2019

“Di questa notte è stato scritto: la notte splenderà come il giorno, e sarà fonte di luce per la mia delizia”. La luce di questa notte illumina le tante notti buie della nostra vita e di questo mondo. Quando l’oscurità è più profonda si vedono con più chiarezza le stelle del cielo e possiamo distinguere più nitidamente la stella del mattino, quella “stella che non … Continua a leggere Veglia Pasquale e Santa Messa della notte
Omelia
20/04/2019
»

50° Anniversario della morte del venerabile don Olinto Marella e 2° Anniversario della morte di S.E. il Card. Carlo Caffarra
Omelia
06/09/2019

Oggi ricordiamo la nascita al cielo di Padre Olinto Marella, stella luminosa nella notte della povertà e della disperazione, tenebre che oscurano la vita e alle quali non possiamo mai abituarci. Padre Marella è un orientamento per tanti naufraghi della vita e la sua testimonianza accende di speranza. La sua luce la vediamo viva attraverso la sua Opera che ne continua il carisma. Aveva ragione … Continua a leggere 50° Anniversario della morte del venerabile don Olinto Marella e 2° Anniversario della morte di S.E. il Card. Carlo Caffarra
Omelia
06/09/2019
»

Omelia per la presa di possesso del titolo di Sant’Egidio
Roma, Santa Maria in Trastevere
Omelia

Ho appena preso possesso del titolo della Chiesa di Sant’Egidio. Nella strana sapienza di Dio – strana per uomini paurosi e orgogliosi – sapienza per la quale se si divide si moltiplica, si prende possesso solo amando e regalando quello che si riceve. Possiedo perché mi lascio amare e faccio di questo amore dono. E poi Sant’Egidio è una casa, dove sono a casa e … Continua a leggere Omelia per la presa di possesso del titolo di Sant’Egidio
Roma, Santa Maria in Trastevere
Omelia
»

Novena in tempo di epidemia – Sesto giorno
Bologna, Cattedrale
Meditazione
13/03/2020

Una delle virtù cardinali, cioè quelle che sono il cardine che permettono di aprire e chiudere il nostro cuore e le porte della vita, è la temperanza. Certo, ci servono tanto tutte e quattro! La prudenza, ben diversa dalla paura, anzi che la vince, ci permette di affrontare le situazioni senza diventarne vittime e senza causare noi rischi agli altri perché non ne abbiamo; la … Continua a leggere Novena in tempo di epidemia – Sesto giorno
Bologna, Cattedrale
Meditazione
13/03/2020
»

Omelia V domenica di Quaresima 2020
Bologna, Cattedrale
Omelia
29/03/2020

Anche a noi tutti è arrivata una notizia che non avremo mai voluto ascoltare, che appare incredibile e che sconvolge la nostra vita abituale. “Signore, ecco, colui che tu ami è malato”. La nostra preghiera è quella delle due sorelle che mandano a chiamare il maestro per averlo vicino. Non glielo chiedono, ma è il vero contenuto: vieni vicino. Noi siamo la famiglia dei tanti … Continua a leggere Omelia V domenica di Quaresima 2020
Bologna, Cattedrale
Omelia
29/03/2020
»

Messa del giorno di Pasqua
Bologna, cattedrale
Omelia
12/04/2020

Abbiamo vissuto una Quaresima davvero impegnativa e severa. Venerdì santo ci ha fatto piangere, ricordando i tanti venerdì che hanno messo in croce i nostri cari. E’ una Pasqua così diversa, forse per questo più vera, interiore, spirituale, per aiutarci a scegliere le cose che contano, a “separare ciò che è necessario da ciò che non lo è”, per uscire dall’isolamento che diventa come un … Continua a leggere Messa del giorno di Pasqua
Bologna, cattedrale
Omelia
12/04/2020
»