Category Archives: S.Em. Cardinale Matteo Maria Zuppi

Messaggio al termine della Benedizione del mercoledì per intercessione della BV di San Luca
Messaggio
Sagrato della Basilica di San Petronio - Bologna
08/05/2024

È una grande consolazione vedere questa piazza ricomporre quello che il male divide e disperde. Siamo ad un mese dal terribile incidente di Suviana e sappiamo anche come l’assenza si misura, forse,ancora di più a distanza, sempre atroce, e di cui comprendiamo di più la definitività. Finisce il rumore e spesso resta solo un grande silenzio. Vediamo cosa è la Chiesa e come la città … Continue reading Messaggio al termine della Benedizione del mercoledì per intercessione della BV di San Luca
Messaggio
Sagrato della Basilica di San Petronio – Bologna
08/05/2024
»

Omelia nella Messa per l’istituzione di 20 nuovi Accoliti
Omelia
Cattedrale di San Pietro, Bologna
01/06/2024

Che gioia ritrovarsi assieme in questa casa che ci accoglie tutti e ci permette di contemplare la storia e il presente della nostra Chiesa, che ha ricevuto il Vangelo da tanti santi che ce lo hanno trasmesso vivendolo. Oggi è proprio il giorno in cui ricordiamo San Procolo, che insieme a Vitale, Agricola e Petronio, è all’inizio della nostra Chiesa. Ecco, vediamo la bellezza e … Continue reading Omelia nella Messa per l’istituzione di 20 nuovi Accoliti
Omelia
Cattedrale di San Pietro, Bologna
01/06/2024
»

Consegna del Premio internazionale “Giorgio la Pira – Città di Cassano”
Intervento
Cassano All'Ionio, Basilica cattedrale
24/07/2024

Innanzitutto permettetemi di ringraziare la Diocesi di Cassano all’Jonio e il suo vescovo, il caro mons. Francesco Savino, il Presidente del Centro Studi Giorgio La Pira, Francesco Garofalo, che hanno pensato a me per questo premio giunto all’VIII edizione. E un saluto caro va anche al Vice Prefetto Vicario, al Sindaco, Giovanni Papasso, e un saluto speciale alla Presidente della Fondazione La Pira, Patrizia Giunti. … Continue reading Consegna del Premio internazionale “Giorgio la Pira – Città di Cassano”
Intervento
Cassano All’Ionio, Basilica cattedrale
24/07/2024
»

Messa con il Comitato nazionale del Cammino sinodale
Omelia
Roma, TH Carpegna Palace
07/09/2024

C’è un ammonimento dell’apostolo rivolto a noi, diretto, fraterno, potremmo dire poco rispettoso delle nostre distinzioni e giustificazioni. E anche questo ci è dato perché il vero rispetto è l’amore, non l’indifferenza e la distanza. Non vi gonfiate d’orgoglio favorendo uno a scapito dell’altro. Come a dire liberatevi dal narcisismo d’autore, che è uno dei nemici della sinodalità, perché contrappone l’uno all’altro e non fa … Continue reading Messa con il Comitato nazionale del Cammino sinodale
Omelia
Roma, TH Carpegna Palace
07/09/2024
»

Messa per la festa della Dedicazione della Cattedrale

Cattedrale di San Pietro, Bologna
24/10/2024

La memoria della dedicazione aiuta noi, che sentiamo il peso delle difficoltà, a ringraziare con semplicità per il dono di essere parte di questa casa e della famiglia che in essa vive. Ci aiuta a ritrovare l’essenziale, a vedere le radici e anche l’orizzonte del nostro camminare insieme, a viverlo nella pienezza della mensa eucaristica. La Cattedrale ci aiuta ad alzare lo sguardo pensando alla … Continue reading Messa per la festa della Dedicazione della Cattedrale

Cattedrale di San Pietro, Bologna
24/10/2024
»

Preghiera alla «Fiorita»
Preghiera
Bologna, Piazza Malpighi
08/12/2024

Maria, Madre di Gesù e Madre nostra, oggi raccogli noi, tuoi figli, intorno a Te per farci sentire famiglia e ritrovare il calore e il sostegno della fraternità. Siamo nel cuore della nostra città, sotto la tua immagine. Portiamo i fiori come segno di affetto, della fragilità e della bellezza della vita umana, di tenerezza che non vogliamo perdere e che tu ci aiuti a … Continue reading Preghiera alla «Fiorita»
Preghiera
Bologna, Piazza Malpighi
08/12/2024
»

Messa coi Diaconi permanenti nella festa di santo Stefano
Omelia
Cattedrale di San Pietro, Bologna
26/12/2024

“Dalla sua pienezza noi tutti abbiamo ricevuto grazia su grazia” (Gv 1,16). Così abbiamo ascoltato nella celebrazione del Natale, nuovo inizio, ripartenza personale e per le nostre comunità. È un Natale che ci ha introdotto al Giubileo della speranza e questo interroga e coinvolge personalmente ognuno di noi e il nostro ministero di diaconi. Tutti siamo chiamati a rendere ragione della speranza che è in … Continue reading Messa coi Diaconi permanenti nella festa di santo Stefano
Omelia
Cattedrale di San Pietro, Bologna
26/12/2024
»

Messa nella Festa dei Sette Santi Fondatori dell’Ordine dei Servi di Maria
Omelia
Bologna, Basilica dei Servi di Maria
16/02/2025

Il Vangelo non propone qualche generica parola di benessere spirituale, non coincide con il nostro istinto, ma esprime noi stessi in modo più personale. Chi di noi, infatti, direbbe: “Felice chi è povero o chi ha fame o quelli che piangono o quelli che affrontano avversità e violenze per amore di Lui?”. Tutti noi pensiamo in maniera pratica che felice è piuttosto il ricco, chi … Continue reading Messa nella Festa dei Sette Santi Fondatori dell’Ordine dei Servi di Maria
Omelia
Bologna, Basilica dei Servi di Maria
16/02/2025
»

Messa nella Cena del Signore
Omelia
Bologna, Cattedrale
17/04/2025

Ci ritroviamo nella stanza della Pasqua, intorno alla sua tavola. Ogni volta che la Chiesa, la comunità, si ritrova intorno al suo altare, (mensa che include sempre il leggio da dove si proclama la Parola di Dio) siamo in quella stanza di piena comunione, nella quale lo scambio tra divino e umano è pieno: il dono pieno di sé, presenza nella provvisorietà drammatica della nostra … Continue reading Messa nella Cena del Signore
Omelia
Bologna, Cattedrale
17/04/2025
»

Omelia per l’ordinazione di fra Emanuele Maria Meloni, Ofm
Omelia
Basilica Papale di San Paolo fuori le Mura - Roma
31/05/2025

Quanto è vero che le gioie condivise sono più abbondanti per tutti! Spesso, invece, cerchiamo solo la gioia individuale (ma perché?), cerchiamo di stare bene noi, e non di far stare bene gli altri che è l’unico modo sicuro per essere contenti.  È una gioia accompagnare con la preghiera e il ringraziamento Emanuele Maria. Hai mamma Anna Maria, ma trovi una madre, la Chiesa, con … Continue reading Omelia per l’ordinazione di fra Emanuele Maria Meloni, Ofm
Omelia
Basilica Papale di San Paolo fuori le Mura – Roma
31/05/2025
»

Omelia nella Solennità della BV di San Luca
Omelia
Cattedrale di San Pietro - Bologna
09/05/2024

È una gioia per tutti noi ritrovarci attorno a Maria, nella sua casa, quella che abita. Lei ci insegna ad abitare le nostre comunità come case e non come aziende, club o consultori. Ci siamo fatti preti per una famiglia, per amore di Gesù che ci genera a fratelli, non per altro! E oggi io ringrazio del dono di esserlo con voi ricordando la mia … Continue reading Omelia nella Solennità della BV di San Luca
Omelia
Cattedrale di San Pietro – Bologna
09/05/2024
»

Omelia nella Messa per la Tredicina di sant’Antonio a Padova nella solennità del Corpus Domini
Omelia
Basilica di Sant'Antoni, Padova
02/06/2024

Corpus Domini, pane di angeli e pane di pellegrini. Pane del cielo, che circondiamo di cura, di venerazione, perché è quanto di più prezioso e santo abbiamo e allo stesso tempo pane di pellegrini, nutrimento umano, familiare, mensa di amore per mendicanti di amore, perché il Signore ci accompagna nella vita concreta com’è. È il nutrimento di cui abbiamo bisogno, che ci sazia e risponde … Continue reading Omelia nella Messa per la Tredicina di sant’Antonio a Padova nella solennità del Corpus Domini
Omelia
Basilica di Sant’Antoni, Padova
02/06/2024
»

Messa a Pianaccio per l’80° della morte del Beato don Giovanni Fornasini
Omelia
Chiesa di Pianaccio
28/07/2024

Sento una gioia profonda nel celebrare a Pianaccio il martire che qui è nato, il nostro beato Giovanni Fornasini, nel giorno in cui ricordiamo il Patrono, San Giacomo, il primo apostolo a dare la vita per il Vangelo. Ogni volta che vengo a Pianaccio resto colpito dal verde e da come questa bellezza contorna la piccola città degli uomini e si unisce al cielo. Qui … Continue reading Messa a Pianaccio per l’80° della morte del Beato don Giovanni Fornasini
Omelia
Chiesa di Pianaccio
28/07/2024
»

Omelia nel Centenario della nascita di don Oreste Benzi
Omelia
Tempio Malatestiano - Rimini
14/09/2024

Lasciamoci sempre, e in particolare in questo anno per voi doppiamente giubilare, guidare dalla Parola di Dio edalla vita di don Oreste che ci aiuta a capirla, a farci ardere il cuore nel petto, a non avere paura di metterla in pratica, liberandoci dalle tante glosse che la svuotano di forza. Non possiamo, infatti, addomesticarla rinchiudendola nella prigione del nostro io, privatizzandola o rendendola generica … Continue reading Omelia nel Centenario della nascita di don Oreste Benzi
Omelia
Tempio Malatestiano – Rimini
14/09/2024
»

Messa e ordinazione di tre Diaconi candidati al presbiterato

Cattedrale di San Pietro, Bologna
12/10/2024

La Chiesa è gioia. A volte questa è solo uno spiraglio, che filtra nel buio inquietante e terribile delle tenebre ma illumina, perché “ci fa sentire infinitamente amati da Dio”. E nel buio la luce è più evidente! Altre volte, come oggi, è gioia manifesta, piena, bellezza che riempie tutta questa casa, la casa della Chiesa di Bologna e dei nostri cuori. Ed è già … Continue reading Messa e ordinazione di tre Diaconi candidati al presbiterato

Cattedrale di San Pietro, Bologna
12/10/2024
»

Veglia di preghiera per la pace nel mondo
Omelia
Roma, Basilica di Santa Maria in Trastevere
10/12/2024

Siamo nel pieno del tempo di Avvento, attesa che accende di speranza chi è nell’oscurità della tempesta, che risulta fastidiosa e irritante per chi è avvolto dal sonno della rassegnazione e dallo stordimento del benessere. Il Signore viene, non ci lascia soli, entra nella nostra condizione umana così drammaticamente fragile. Viene per farci trovare la nostra forza e grandezza, quella sua immagine nascosta in ogni … Continue reading Veglia di preghiera per la pace nel mondo
Omelia
Roma, Basilica di Santa Maria in Trastevere
10/12/2024
»

Messa alla Tre Giorni invernale del Clero
Omelia
Assisi, Basilica di Santa Maria degli Angeli
09/01/2025

Ringrazio di questi giorni che ci fanno comprendere di nuovo, come una prima tappa del nostro Giubileo, quanto il Signore ha fatto con noi in questi anni. Sento sempre la presenza buona e rassicurante del nostro fratello maggiore Francesco, che ci aiuta a stare insieme nelle diverse stagioni della nostra vita, che ci mostra la gioia dell’amarci tra noi, di vivere con gioia la radicalità … Continue reading Messa alla Tre Giorni invernale del Clero
Omelia
Assisi, Basilica di Santa Maria degli Angeli
09/01/2025
»

Messa per Tancredi e tutte le persone morte a causa della vita in strada
Omelia
Bologna, basilica dei Santi Bartolomeo e Gaetano
23/02/2025

Il Vangelo che abbiamo ascoltato è la chiave che spiega e riassume tutto l’annuncio di Gesù: combattere e vincere il male con l’amore. E Lui è venuto proprio per liberarci da ogni male, soprattutto il più grande, la morte. Non ci chiede qualcosa che è impossibile, secondo qualcuno addirittura contro natura, come se assecondare l’istinto sia essere se stessi… Caino non poté dominarlo, come invece … Continue reading Messa per Tancredi e tutte le persone morte a causa della vita in strada
Omelia
Bologna, basilica dei Santi Bartolomeo e Gaetano
23/02/2025
»

Omelia nella Celebrazione della Passione del Signore
Omelia
Cattedrale di San Pietro
18/04/2025

Siamo tutti davanti alla croce di Gesù, del Figlio di Dio che non ha salvato se stesso, mistero di amore che ci aiuta a credere nell’amore e a scegliere di amare. La croce – non un discorso, un’interpretazione, una lezione – ci aiuta a sentire amata e abbracciata la nostra personale croce e, insieme, quella del nostro prossimo. Ogni croce ci interroga, perché in essa … Continue reading Omelia nella Celebrazione della Passione del Signore
Omelia
Cattedrale di San Pietro
18/04/2025
»

Messa per la Tredicina della festa di Sant’Antonio di Padova
Omelia
Padova, Basilica del Santo
08/06/2025

Siamo nel pieno del Giubileo della Speranza. Ne abbiamo bisogno. Senza speranza si sopravvive, vince l’amarezza della disillusione, ci si arrende alle prime inevitabili difficoltà, ci si sente in diritto di pensare a sé, tutto diventa privo di gusto, ci consegniamo a qualche venditore di illusioni, che risolva i problemi senza che noi dobbiamo fare nulla. Peccato che si prende tutto! La speranza, lo sappiamo, … Continue reading Messa per la Tredicina della festa di Sant’Antonio di Padova
Omelia
Padova, Basilica del Santo
08/06/2025
»