28 maggio 2022
Si torna a correre con la Run for Mary
Torna quest’anno l'appuntamento che fa da cornice alla presenza in città della Madonna di San Luca

BOLOGNA – Dopo lo «stop» imposto dalla pandemia torna quest’anno la «Run for Mary»,
BOLOGNA – Dopo lo «stop» imposto dalla pandemia torna quest’anno la «Run for Mary»,
L’esposizione al Borgo di Colle Ameno sarà inaugurata sabato alle 17.30 e sarà aperta fino al prossimo 17 luglio.
Sabato a Villa Pallavicini la Festa degli animatori, mentre il 15 e 16 giugno Festainsieme in Seminario. Tante le parrocchie in campo dopo la pandemia
L’Immagine della Vergine raggiungerà la Cattedrale alle 19 dopo aver visitato alcuni luoghi significativi del Vicariato di Bologna Ovest. Alle 21 la Veglia per la pace in San Pietro
Nell’imminenza dell’arrivo in città dell’Immagine della Madonna di San Luca il direttore dell’Ufficio comunicazione, Alessandro Rondoni, ha intervistato il cardinale Matteo Zuppi
Dalle 21 alle 2 una Veglia di preghiera alla presenza della Madonna di San Luca, voluta dall’Arcivescovo, per domandare la fine di ogni guerra nel mondo
L’incontro promosso da Arte e Fede, Issr «Marvelli» e Alma Mater si svolgerà nella sede dell’Istituto di Scienze religiose di Rimini alle ore 10
Durante i quattro giorni sono previsti incontri con le parrocchie, i sacerdoti, gli operatori pastorali e rappresentanze del tessuto sociale presente sul territorio
Dopo la redazione del documento finale da parte dell’equipe diocesana e l’approvazione dell’Arcivescovo e dei Vicari, il testo è stato inviato alla Segreteria nazionale del Sinodo
L’incontro si svolgerà nell’auditorium «Santa Clelia» a partire dalle ore 17.30 sul tema “Una firma per unire» e si concluderà con un intervento del cardinal Zuppi
Tanti giovani ed educatori si sono ritrovati a Villa Pallavicini lo scorso 3 maggio con l’arcivescovo Zuppi nel corso di un pomeriggio di festa organizzato dall’Ufficio scolastico diocesano
Una giornata di incontro, scambio e preghiera comune ha coinvolto i sacerdoti delle due Zone pastorali e un seminarista della diocesi di Nardò-Gallipoli in servizio a Castenaso
Un viaggio attraverso gli scritti del sacerdote durante gli anni del Secondo conflitto mondiale raccolti dall’Istituto «Parri» e presentati nei giorni scorsi alla «Feltrinelli»
Il 5 maggio scorso il cardinale Zuppi ha firmato l’atto di nomina del docente, che insegna alla Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna dal 2005
A partire dalle 15 nella chiesa del Corpus Domini saranno presenti coloro i quali hanno aderito al progetto «coiVolti» promosso dalla Caritas diocesana
Il testo inviato alla Comunità islamica bolognese
Venerdì 29 aprile, all’età di 96 anni, si è spento alla Casa del Clero monsignor Enzo Lodi.