Martedì 10 giugno
Anziani e comunità
La presentazione di un libro che raccoglie l'esperienza della Cra aperta

L’esperienza della Casa “Beata Vergine delle Grazie”.
L’esperienza della Casa “Beata Vergine delle Grazie”.
Sabato 31 maggio dalle ore 9.00 si svolgerà la “Run for Mary”, camminata ludico-motoria di 5 chilometri aperta a tutti, che percorrerà le vie del centro storico partendo da Piazza Santo Stefano e si concluderà nel cortile dell’Arcivescovado. La “Run for Mary” è proposta dal Comitato per le Manifestazioni Petroniane e dal Comune di Bologna in collaborazione con realtà sportive, associazioni, enti e istituzioni in … Continue reading Run for Mary e P’Arte la Run
Un incontro organizzato dalla Consulta regionale Migrantes della Regione Emilia Romagna
La prevenzione come antidoto agli infortuni sul lavoro
Domenica 25 nel corso della trasmissione «A Sua immagine» di RaiUno
Un giardino dedicato a don Dario Malaguti nel quartiere Navile
Gli scout adulti si interrogano su come impegnarsi in politica in un contesto in continua evoluzione
In collaborazione con il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Bologna
Si è tinta di rossoblù la notte di Roma
Lunedì 19 maggio alle 10 presso l’Auditorium MUG di Bologna, l’arcivescovo Matteo Maria Zuppi interverrà durante la presentazione del nuovo Rapporto sulla Sussidiarietà e il Welfare Territoriale
Martedì 13 maggio alle ore 15.00 nell’Aula Magna della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Bologna (viale del Risorgimento, 2) l’Arcivescovo Card. Matteo Zuppi interverrà al convegno “Sicurezza sul lavoro: insieme con responsabilità” con una riflessione su “Il lavoro è dignità”. L’incontro è proposto dall’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro con il patrocinio del Dipartimento di Ingegneria industriale dell’Università di Bologna ed il … Continue reading “Sicurezza sul lavoro: insieme con responsabilità”
Una riflessione europea sulle chiese in dismissione
L’incontro fa parte del progetto “Autonomie possibili” cofinanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna
Lunedì 5 maggio alle ore 16.15 a Villa Pallavicini si svolgerà la Festa dei Doposcuola.
Un sacerdote che ha dedicato la vita alla cura delle persone sofferenti, nell’ottica della promozione integrale dell’uomo
Molti i messaggi di condoglianze e di vicinanza sono giunti in questi giorni
Alla firma della convenzione erano presenti monsignor Stefano Ottani, Massimo Ricci, monsignor Remo Resca e Alessandro Rondoni.
Un convegno per riflettere sul futuro del volontariato
Alla Fondazione Yunus varie associazioni si confrontano su come aiutare lo sviluppo edilizio a Bologna
Un luogo per aiutare i rider sia per il lavoro quotidiano che per le pratiche amministrative