Icone e Maria di Nazaret

Giancarlo Pellegrini e Simona Segoloni hanno tenuto un incontro per l’Associazione Icona
Giancarlo Pellegrini e Simona Segoloni hanno tenuto un incontro per l’Associazione Icona
Un racconto vivo e attuale della vita di Gesù seguendo la traccia dei Vangeli e del magistero di papa Francesco
L’evento che inaugura il nuovo Anno Accademico inizierà alle ore 17.30 nell’Aula Magna del Seminario alla presenza del Preside Fausto Arici e del Gran Cancelliere, cardinale Zuppi
BOLOGNA – Mercoledì 16 novembre nella libreria Paoline l’autrice Silvia Fornasari ha presentato il suo libro “Il re bambino. Racconti di Natale”. Questo è il primo libro della scrittrice anche se la storia è nata 20 anni fa. Buona atmosfera, scambio di opinioni e lettura di alcuni brani del libro da parte di Christian Delorenzo, esperto di editorIa e narrativa per un volume indirizzato a … Continua a leggere Il Re Bambino, racconti di Natale
BOLOGNA – Domenica 4 dicembre, ore 17, nella parrocchia di Sant’Antonio da Padova a La Dozza spiritualità e cultura si incroceranno grazie alle canzoni e alla musica di Bruce Springsteen.
Una serata artistica e di riflessione lunedì 7 novembre ha visto la partecipazione di un numeroso pubblico
Una serata di arte e meditazione nella basilica dedicata al Santo patrono di Bologna.
Un giovane campanaro e uno studente di agraria, da molti mesi hanno curato con molta attenzione il riordino dell’archivio parrocchiale di Granarolo: ne è nato un pregevole volume che racconta la storia della comunità.
Tutto è pronto per l’inizio dell’edizione numero 14 del Festival Francescano
Dal 15 al 19 settembre si è tenuto, sulla facciata di San Petronio, il progetto “La piazza si accende: i disegni nascosti di una facciata incompiuta”.
A conclusione di restauro torna a splendere Palazzo Tartagni Bianchetti, al civico 42 di Strada Maggiore.
L’Associazione ha reso note le prossime iniziative, rivisto lo Statuto e rinnovato l’impegno per favorire l’incontro e la pace
In un video la missione e le prospettive della Facoltà teologica dell’Emilia-Romagna per l’inizio dei nuovi Corsi di studio
La festa di «Ferragosto a Villa Revedin», arrivata alla sua 68a edizione, si è svolta nel parco e nei locali del Seminario dal 13 al 15 agosto.
Si è aperta con un incontro a più voci, sabato 13 agosto, la Festa di Ferragosto di Villa Revedin edizione 2022.
Il comunicato della Conferenza Episcopale emiliano romagnola sulla mancata approvazione nel Piano dei progetti per la messa in sicurezza delle chiese in Romagna
Dal 20 al 23 giugno si è tenuto a Bologna il convegno internazionale Religion and Diversity, organizzato della European Academy of Religion e dedicato al confronto tra studiosi del fenomeno religioso.
Pubblichiamo la dichiarazione del cardinale Matteo Zuppi in seguito all’aggiudicazione dell’asta di vendita
Fagiolino e Sganapino con il Cardinal Lambertini: l’illustre presule bolognese è tornato nel cortile del palazzo arcivescovile in versione “testa di legno”
L’iniziativa, proposta da «Burattini a Bologna e diretta da Riccardo Pazzaglia, si svolgerà nel cortile della Curia alle ore 18.30