Category Archives: S.Em. Cardinale Matteo Maria Zuppi

Saluto alla Madonna di San Luca in Cattedrale
Intervento
Cattedrale di San Pietro, Bologna
25/05/2025

“Celebrare questo incontro con i bolognesi, conoscere più da vicino la Madonna di San Luca, trovare qui tutta questa fede è un tesoro da custodire, dà speranza”, ci disse due anni fa, proprio davanti alla Sacra Immagine, Mons. Prevost, oggi Papa Leone XIV. Aveva raccontato di essere venuto a Bologna solo qualche volta in passato, soprattutto per visitare i suoi confratelli Agostiniani a San Giacomo Maggiore, “dove … Continue reading Saluto alla Madonna di San Luca in Cattedrale
Intervento
Cattedrale di San Pietro, Bologna
25/05/2025
»

Festa di santa Clelia Barbieri a Le Budrie
Omelia
Le Budrie di San Giovanni in Persiceto, parco del Santuario di Santa Clelia
13/07/2025

Questa sera è una gioia che mi e ci allarga il cuore, è Emmaus, è il giorno del Signore, aiutati dalla memoria e dalla presenza di Santa Clelia. Come i due viandanti abbiamo il cuore confuso, pieno di disillusioni e di paure, siamo un po’ rancorosi, diffidenti verso un pellegrino che ha interesse per la nostra vita. Ci sentiamo feriti, sofferenti, e per questo in … Continue reading Festa di santa Clelia Barbieri a Le Budrie
Omelia
Le Budrie di San Giovanni in Persiceto, parco del Santuario di Santa Clelia
13/07/2025
»

Veglia per la Giornata di preghiera per le Vocazioni
Omelia
Bologna, cattedrale
17/04/2024

Ognuno di noi scopre e riscopre la sua chiamata, il senso della sua vita, solo scoprendo l’altro. La vocazione è assolutamente personale, anzi l’espressione di sé che dà senso e sapore a tutto quello che facciamo. Eppure la capiamo e la maturiamo solo in relazione al prossimo. E chi, meglio dell’Altro che è Dio, intimo a noi stessi più di noi e, allo stesso tempo, … Continue reading Veglia per la Giornata di preghiera per le Vocazioni
Omelia
Bologna, cattedrale
17/04/2024
»

Intervento alla manifestazione in ricordo di Enzo Piccinini nel 25° anniversario della morte
Intervento
Piazza San Domenico, Bologna
26/05/2024

È proprio una giornata di comunione oggi. È la celebrazione della Trinità, di quel mistero di amore che è Dio, mistero di tre persone e un’unica natura, uguali nella maestà divina, diversità e unità. È un mistero che continua a prendere carne, diventa fatto, cioè vita, storia, umanità. La Trinità è il mistero della comunione, che le unisce ma anche ci unisce a loro e … Continue reading Intervento alla manifestazione in ricordo di Enzo Piccinini nel 25° anniversario della morte
Intervento
Piazza San Domenico, Bologna
26/05/2024
»

Saluto alla cerimonia di apertura della 50ª Settimana Sociale dei Cattolici in Italia.
Intervento
Trieste, Piazza Unità d'Italia
03/07/2024

Ringrazio il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per la sua presenza che onora questa Settimana e lo ringrazio per il suo servizio di custode e garante della democrazia e dei valori della nostra Repubblica e dell’Europa. Saluto la città di Trieste, con le Autorità civili e religiose, il vescovo Enrico, i rappresentanti delle Chiese e delle Comunità religiose. Rivolgo un caro benvenuto a tutti i … Continue reading Saluto alla cerimonia di apertura della 50ª Settimana Sociale dei Cattolici in Italia.
Intervento
Trieste, Piazza Unità d’Italia
03/07/2024
»

Messa per la Vigilia dell’Assunta alla Madonna della Rocca (Cento)
Omelia
Cento, Santuario della Madonna della Rocca
14/08/2024

Quanto ci fa bene ritrovarci insieme intorno a nostra Madre! Ci fa sentire quello che siamo: famiglia, la famiglia di Dio. Dobbiamo chiederci: siamo la sua famiglia? Che atteggiamento abbiamo verso i nostri fratelli e sorelle? Ci pensiamo insieme? Sentiamo nostro quello che è comune e mettiamo in comune quello che abbiamo, siamo come in una famiglia? Certo, lo sappiamo, ognuno ha la sua vita. … Continue reading Messa per la Vigilia dell’Assunta alla Madonna della Rocca (Cento)
Omelia
Cento, Santuario della Madonna della Rocca
14/08/2024
»

Benedizione abbaziale don Edoardo Parisotto, nuovo Abate generale dei Canonici regolari Lateranensi
Omelia
Gubbio, Chiesa di San Secondo
21/09/2024

Sento l’invito dell’apostolo Paolo rivolto a tutti noi. Oggi proviamo, infatti, la gioia di essere insieme nell’amicizia e nella fraternità che ci unisce a Edoardo e ai Canonici Lateranensi. La comunione non è mai virtuale. Non si può viverla, come facciamo con tante cose, in modo individualistico e da remoto (i due aspetti sono molto funzionali l’uno all’altro). Essa è molto fisica, legame umano e … Continue reading Benedizione abbaziale don Edoardo Parisotto, nuovo Abate generale dei Canonici regolari Lateranensi
Omelia
Gubbio, Chiesa di San Secondo
21/09/2024
»

Conclusioni della Prima Assemblea sinodale della Chiesa italiana
Intervento
Roma, Basilica di San Paolo fuori le Mura
19/11/2024

Sento tanta gioia per questo incontro così insolito, che unisce tutte le nostre realtà, che vuole guardare il futuro con consapevolezza e profezia. Questa non significa affatto inventarsi qualcosa di originale, per evitare i problemi o risolverli senza difficoltà. La profezia entra nella storia, si misura con i suoi limiti e anche con la forza del male. Scruta i segni dei tempi, soffre facendo sua … Continue reading Conclusioni della Prima Assemblea sinodale della Chiesa italiana
Intervento
Roma, Basilica di San Paolo fuori le Mura
19/11/2024
»

Messa di suffragio per le vittime del disastro ferroviario di Crevalcore nel 20° anniversario
Omelia
Crevalcore, chiesa parrocchiale di San Silvestro
07/01/2025

In questi giorni abbiamo contemplato il mistero della vita, la vita che era la luce degli uomini, “quella luce che è venuta nel mondo” (Gv 1,19), che “illumina ogni uomo” e riflette la gloria di Dio. È la nostra fede, ben diversa dall’aver capito tutto o trovato una spiegazione su tutto. Non a caso se non diventeremo come bambini non entreremo nel Regno dei cieli! … Continue reading Messa di suffragio per le vittime del disastro ferroviario di Crevalcore nel 20° anniversario
Omelia
Crevalcore, chiesa parrocchiale di San Silvestro
07/01/2025
»

Presentazione al Tempio – Giornata Vita Consacrata
Omelia
Bologna, Cattedrale
02/02/2025

Il profeta Malachia parla di un angelo che è come “il fuoco del fonditore e come la lisciva dei lavandai”. L’amore di Dio è tutt’altro che uno scolorito e compiacente legame, che deve soltanto rassicurare e dare risposte solo se richiesto, senza porre domande che inquietano. Dio è il primo Altro e chi ama Dio impara a riconoscere e ad amare gli altri, tutti, non … Continue reading Presentazione al Tempio – Giornata Vita Consacrata
Omelia
Bologna, Cattedrale
02/02/2025
»

Messa per il Precetto pasquale delle Forze Armate
Omelia
Bologna, Cattedrale
25/03/2025

È una gioia ritrovarsi insieme per vivere questa preparazione alla Pasqua nell’anno del Giubileo. Prepararsi alla Pasqua significa guardare il futuro, non riempirsi del presente come se tutto finisse oggi, ma guardare con speranza quello che abbiamo davanti. C’è una domanda che ci accompagna sempre e da sempre, qualche volta ci travolge, altre volte rimane nascosta ma se la sappiamo riconoscere la troviamo sempre in … Continue reading Messa per il Precetto pasquale delle Forze Armate
Omelia
Bologna, Cattedrale
25/03/2025
»

Messa per i malati davanti alla Madonna di San Luca
Omelia
Cattedrale di San Pietro, Bologna
25/05/2025

L’Apocalisse è speranza, perché ci rivela quello che saremo e che già possiamo scorgere nella fragilità e nella contraddizione della nostra vita. È speranza non perché ci evita lo scontro con il drago e i suoi tanti alleati. La speranza non cerca un mondo che non esiste, ma l’altro mondo proprio nel nostro, quando si mostrerà pienamente qualcosa che è già dentro di noi, in … Continue reading Messa per i malati davanti alla Madonna di San Luca
Omelia
Cattedrale di San Pietro, Bologna
25/05/2025
»

Omelia III Domenica di Pasqua al Monte delle formiche
Omelia
Pianoro, Santuario del Monte delle formiche
14/04/2024

“Me horum montium custodem incolae eorumque apud Deum advocatam elegerunt”. “Gli abitanti elessero me custode di questi monti ed anche loro avvocata presso Dio”. È il titolo di questa casa, che ci accoglie sulla porta. Qui siamo aiutati a guardare in alto e sentiamo il cielo più vicino. Sempre, anche quando facciamo fatica a vederlo. Dobbiamo guardare in alto per capire la terra. Noi ci … Continue reading Omelia III Domenica di Pasqua al Monte delle formiche
Omelia
Pianoro, Santuario del Monte delle formiche
14/04/2024
»

Omelia nella Domenica della SS. Trinità a Mirandola
Omelia
Mirandola, Duomo
26/05/2024

Oggi è la domenica della Trinità, mistero di amore che sta nel cuore stesso della fede cristiana. Lo ripetiamo spesso automaticamente – ma è sempre efficace- nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, comunione di amore pieno, unica sostanza in tre persone. È allora la domenica della comunione, ce ci unisce al Padre, il nostro Padre, al Figlio, che ci rende fratelli … Continue reading Omelia nella Domenica della SS. Trinità a Mirandola
Omelia
Mirandola, Duomo
26/05/2024
»

Funerali don Giacomo Stagni
Omelia
Vidiciatico, chiesa parrocchiale
12/07/2024

La prima considerazione, vedendo quante persone sono riunite oggi qui a Vidiciatico, riguarda cosa è grande. Un luogo, una persona, non lo sono per la geografia, per il potere, per i soldi, per il lusso, per  il mettersi al centro. Il centro è sempre dove sta il Signore e grande è chi ama. L’amore rende grandi. Don Giacomo ha amato. E la seconda considerazione è … Continue reading Funerali don Giacomo Stagni
Omelia
Vidiciatico, chiesa parrocchiale
12/07/2024
»

Messa per la festa dell’Assunta a Villa Revedin
Omelia
Bologna, Parco del Seminario
15/08/2024

L’Apocalisse ci rende consapevoli. Ci aiuta a non vivere da sonnambuli, a non credere che i problemi siano risolti perché li ignoriamo, a non chiudere gli occhi ma ad aprirli per vedere con speranza questo tempo difficile, affrontarlo, a non rifugiarci in isole (comprese quelle digitali!) nelle quali finiamo per dissipare il personale e irripetibile tesoro del tempo. Oggi celebriamo la fine della vita terrena … Continue reading Messa per la festa dell’Assunta a Villa Revedin
Omelia
Bologna, Parco del Seminario
15/08/2024
»

Messa a Marzabotto in suffragio delle vittime delle stragi nell’80° degli eccidi
Omelia
Marzabotto, chiesa parrocchiale Santi Giuseppe e Carlo
29/09/2024

Ogni domenica è la vittoria della luce sulle tenebre, perché viviamo l’amore fino alla fine di Gesù, l’alleanza nuova ed eterna che stringe il legame di un amore più forte della morte. Questa domenica di memoria così particolare ci immerge ancora di più nel dolore dell’umanità colpita, delle vittime, il cui orrore non cambia. L’amore si trasforma e trasforma. Il male è sempre lo stesso. … Continue reading Messa a Marzabotto in suffragio delle vittime delle stragi nell’80° degli eccidi
Omelia
Marzabotto, chiesa parrocchiale Santi Giuseppe e Carlo
29/09/2024
»

Messa per invocare la pace a 1000 giorni dall’inizio della guerra tra Russia e Ucraina

Basilica di Santa Maria in Trastevere, Roma
20/11/2024

Come sempre la Parola di Dio è lampada per i nostri passi, specialmente quando dobbiamo cercare il cammino nel terribile buio della guerra. Mille giorni di guerra. Un giorno solo è già insopportabile per il suo carico terribile di morte che provoca. Un giorno. Quando muore un uomo è il mondo che muore, perché in quella persona c’è un pezzo unico dell’immagine di Dio che … Continue reading Messa per invocare la pace a 1000 giorni dall’inizio della guerra tra Russia e Ucraina

Basilica di Santa Maria in Trastevere, Roma
20/11/2024
»

Messa nell’anniversario della strage dei carabinieri al Pilastro
Omelia
Bologna, chiesa di Santa Caterina al Pilastro
04/01/2025

Ricordare ci aiuta a vivere con maggior consapevolezza il presente e scegliere il futuro, perché certe emersioni del male non accadano più. Di fronte all’epifania del male, come la strage qui al Pilastro, dobbiamo scegliere ciò che permette di contrastarlo e vincerlo, di prevenirlo, di evitare che continui a seminare dolore e morte. C’è bisogno di tutti e per questo è importante che oggi siamo … Continue reading Messa nell’anniversario della strage dei carabinieri al Pilastro
Omelia
Bologna, chiesa di Santa Caterina al Pilastro
04/01/2025
»

A cento anni dalla Prima Messa di padre Marella dopo la sospensione
Omelia
Bologna, chiesa di San Giovanni in Monte
02/02/2025

Oggi è la festa della Presentazione al Tempio di Gesù, festa che ci aiuta a vivere questa domenica, e tutte le domeniche, con gioia, presentandoci al tempio spesso con la confusione nel cuore ma sempre per incontrare la Sua presenza che dà luce e speranza. E ci presentiamo come siamo, lasciandoci incontrare dal Suo amore, verità della nostra vita, pieno non di giudizi ma di … Continue reading A cento anni dalla Prima Messa di padre Marella dopo la sospensione
Omelia
Bologna, chiesa di San Giovanni in Monte
02/02/2025
»