Palazzo d'Accursio

Bologna storica e artistica, collezione in mostra

La Mostra presenta 80 opere che provengono dal fondo del Comitato

Il Comitato per Bologna storica e artistica ha raggiunto i 125 anni di attività. 

Per celebrare il rilevante traguardo l’Associazione ha promosso la mostra «La collezione di dipinti e sculture del Comitato per Bologna storica e artistica» che, fino al 29 giugno, sarà visitabile nella Sala d’Ercole di Palazzo d’ Accursio, in piazza Maggiore, 6  (ingresso libero). L’iniziativa, a cura di Antonio Buitoni e Francesca Sinigaglia, presenta al visitatore 80 opere provenienti dal fondo del Comitato.

La selezione è composita e riflette diversi momenti del sodalizio fondato nel 1899 per affiancare Alfonso Rubbiani nei suoi restauri e risvegliare nel pubblico l’interesse per la conservazione e la conoscenza dei monumenti cittadini, funzione quest’ultima che il Comitato esercita ancora oggi. Sarà possibile ripercorrere parte della storia del Comitato con i progetti dei restauri di Rubbiani del primo Novecento che mutarono l’estetica del centro storico in linea con la tradizione neomedievale. Non mancano i bellissimi disegni del Concorso per la decorazione del salone del Palazzo del Podestà vinto da Adolfo De Carolis nel 1908. Viene poi presentato un ricco nucleo di dipinti della pit- trice bolognese Dina Pagan de’ Paganis. Sono infine raccolte ed esposte al pubblico per la prima volta diverse do- nazioni: dipinti di Alfredo Protti, Garzia Fioresi, Giuseppe Rivani e altri che ben testimoniano l’affezione da parte dei soci del Comitato Bsa nel suo lungo periodo di azione.

Il Comitato ha sempre svolto un’azione di restauro e vigilanza nei confronti dell’edilizia storica cittadina raccogliendo documenti e promuovendo ricerche storiche e tecniche. Sotto l’impulso di Rubbiani numerose furono le iniziative volte a difesa dell’arte, della storia e della cultura locale, purtroppo non sempre con positivi risultati. Ancora oggi continua a vegliare con competenza e passione sulla città.

Per l’occasione è stato creato un collegamento, tramite visite guidate, con il secondo piano di Palazzo d’Accursio dove si trovano altri disegni del Comitato nella sala della «Bologna che fu» nelle Collezioni comunali d’arte. In programma anche alcune conferenze che si terranno nella Sala anziani di Palazzo d’Accursio alle 17.

Giovedì 19 giugno, Francesca Sinigaglia parlerà su «Dina Pagan de Paganis e le artiste bolognesi tra ‘800 e ‘900», mentre il 26 giugno Antonio Buitoni affronterà il tema «Artisti, restauri e musei nell’Archivio Bsa». Il catalogo della mostra è stato realizzato anche grazie al contributo di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna.

Orari d’apertura: martedì, mercoledì, giovedì, sabato e domenica, 10 –18.30; venerdì 15 –18.30; chiuso lunedì.

condividi su