Il Cardinale Arcivescovo ha incontrato migliaia di adolescenti che nel corso di questo anno celebrano il Sacramento della Confermazione
L’incontro nasce dal desiderio del Vescovo – nell’impossibilità di celebrare lui personalmente per tutti il sacramento della Cresima – di avere con loro e con le loro famiglie, almeno un momento di condivisione.
La Cresima introduce in maniera piena e definitiva nella vita ecclesiale e che è importante per i ragazzi percepire una dimensione della vita di fede che va oltre il gruppo e la parrocchia. Incontrare il Vescovo significa incontrare il successore degli Apostoli, l’animatore della vita ecclesiale e colui che ci collega all’universalità della Chiesa, nella comunione con il Papa e con tutti i Vescovi.
Anche ad un rapido colpo d’occhio, i due incontri che ci sono stati fanno percepire come il percorso della vita sacramentale sia ancora tenuto in grande considerazione nelle nostre parrocchie, nonostante tutte le difficoltà, e costituisca una occasione irrinunciabile di evangelizzazione per i ragazzi e per le loro famiglie.
Sul canale Youtube di 12PORTE è disponibile la registrazione integrale della riflessione offerta dal cardinale ai genitori riuniti in San Petronio: anche per loro un invito a riscoprire il valore irrinunciabile della vita di fede condivisa nella comunità.
Come emerge da una rassegna stampa offerta dal cardinale, citando articoli di giornale del giorno stesso, le cronache quotidiane fanno emergere aspetti inquietanti nella vita degli adolescenti, ma non mancano i segni di speranza ai quali le famiglie devono ancorarsi per proseguire con coraggio l’impegno educativo. In Cattedrale era difficile contenere l’entusiasmo e l’affetto dei ragazzi che si sono uniti al Vescovo in un breve momento di preghiera per invocare sulla loro vita la luce e la forza dello Spirito Santo.