Domenica 30 giugno

Pace nel mondo, cristiani francofoni a convegno

L'incontro organizzato da Migrantes e patrocinato da Cei e Sceam

Un incontro fra autorità civili e religiose provenienti dall’Africa per domandare la fine dei conflitti

Domenica 30 alle ore 9.30 a Villa Pallavicini (via Marco Emilio Lepido, 196) si svolgerà il convegno internazionale con la preghiera per la pace nel mondo dal titolo “La pace, bene prezioso, oggetto della nostra speranza a cui tutta l’umanità aspira” dal Messaggio di Papa Francesco in occasione della 53ª Giornata Mondiale per la Pace, proposto da Fondazione Migrantes e Coordinazione nazionale per la Pastorale dei cristiani di lingua francese in Italia con il patrocinio della Conferenza Episcopale Italiana (Cei), del Simposio delle Conferenze Episcopali d’Africa e Madagascar (Sceam) e dell’Arcidiocesi di Bologna. Oltre a testimonianze, alla presenza di Ambasciatori di Nazioni africane presso la Santa Sede e di personalità politiche, civili e militari, vi saranno anche gli interventi di responsabili di Uffici sulla Pastorale Migranti e Cooperazione missionaria, di Mons. Ephrem Ndjoni, Vescovo di Franceville, e del Card. Matteo Zuppi, che concluderà l’incontro. Al termine vi sarà la Messa presieduta dall’Arcivescovo che verrà animata dal Coro delle Comunità cattoliche africane di lingua francese in Italia.

«Dopo il convegno dello scorso anno – afferma don Luis Gabriel Tsamba, Coordinatore nazionale delle Comunità cattoliche francofone – l’Arcivescovo ci ha invitati a ritrovarci ogni anno per affrontare un tema di attualità. Per questo abbiamo deciso di parlare di pace, cercando di coinvolgere nel dialogo sia le autorità civili che religiose. Come africani francofoni cattolici siamo impegnati ogni giorno, anche a Bologna, nel domandare a Dio il dono della pace ma anche di essere strumenti di riconciliazione».

condividi su