Domenica 12 alle ore 17.30 in Cattedrale l’Arcivescovo Card. Matteo Zuppi celebrerà la Messa e accoglierà la candidatura al diaconato permanente di sette laici provenienti da diverse parrocchie del territorio diocesano.
«Anche quest’anno – afferma don Angelo Baldassarri, Direttore dell’Ufficio diocesano per il Diaconato – la nostra Chiesa di Bologna rende grazie al Signore per il prezioso dono della vocazione di questi nostri fratelli, così come per quella delle loro famiglie e in particolare delle mogli, coinvolte nella preparazione. La loro risposta generosa alla chiamata del Signore aiuterà le comunità in cui presteranno servizio ad essere accoglienti e a crescere nella formazione alla vita e alla fede».
I candidati sono: Giovanni Dal Ferro (1960), parrocchia di San Luca Evangelista; Giancarlo Grossi (1958), parrocchia di San Luca Evangelista; Alessio Lorenzi (1983), parrocchia di Santa Maria Assunta di Monghidoro; Crescenzo Letizia (1970), parrocchia dei Santi Giacomo e Margherita di Loiano; Fabio Pizzi (1960), parrocchia dei Santi Andrea e Agata in Sant’Agata Bolognese; Mirco Rambaldi (1967), parrocchia di San Matteo di Molinella; Alessandro Rampino (1963), parrocchia di Santa Maria Assunta di Castelfranco Emilia.
Il profilo dei candidati sul numero di Bologna Sette di domenica 12 Gennaio
Leggi il testo integrale dell’omelia dell’Arcivescovo
Nel corso della celebrazione presieduta dal Cardinale Arcivescovo in Cattedrale, in occasione della festa del battesimo del Signore, sette uomini sono stati ammessi tra i candidati all’ordinazione diaconale, che riceveranno in forma permanente, al termine del loro cammino di preghiera, di studio e di presenza attiva nelle comunità a cui appartengono e a cui sono inviati.
Giovanni Dal Ferro, della Parrocchia di San Luca Evangelista in San Lazzaro di Savena. Sposato con Gloria Martini Hanno 4 figli, condivide con la sua sposa il ministero di Accolito. Pensionato, collabora nel gruppo famiglie e nella Caritas.
Giancarlo Grossi, anch’egli della Parrocchia di San Luca Evangelista in San Lazzaro di Savena. Sposato con Romana Vigarani, Hanno due figli. Pensionato, Collabora in parrocchia nel servizio liturgico e nell’amministrazione
Alessio Lorenzi di Monghidoro Coniugato con Daniela Bacci Hanno 4 figli. lavora alla CEA. E’ impegnato in parrocchia nelle attività educative e nella visita ai malati; in zona come referente della liturgia.
Crescenzo Letizia. di Loiano. Sposato con Concetta Trombetta. Hanno 2 figli.. Ha conseguito il baccellierato in teologia e insegna religione, collabora in parrocchia nella animazione liturgica e nella formazione delle coppie al sacramento del matrimonio e al battesimo dei figli e sta compiendo gli studi per la licenza in teologia
Fabio Pizzi della Parrocchia di S. Agata Bolognese Coniugato con Flavia Alberghini. Hanno 2 figli. Accolito In parrocchia si impegna nell’ambito liturgico e caritativo. E’ capogruppo scout.
Mirco Rambaldi di Molinella, sposato con Rita Montanari. Hanno 3 figli.. Si è impegnato nella formazione delle coppie al matrimonio collaborando anche con l’ufficio diocesano per il matrimonio e la famiglia. In parrocchia anima il percorso di iniziazione cristiana dei fanciulli insieme ai genitori.
Alessandro Rampino della Parrocchia di Castelfranco Emilia. Coniugato con Manuela Caretti. Hanno 2 figli. Ufficiale dei carabinieri a riposo. In parrocchia collabora in ambito liturgico e nella formazione degli adulti alla cresima.
Storie diverse di vita famigliare, di servizio in parrocchia, poi nei ministeri del lettorato o dell’accolitato, a servizio della liturgia, dei malati, della pastorale parrocchiale, insieme ai percorsi di lavoro professionale che ora confluiscono nel cammino che li porterà a ricevere in modo permanente il primo grado del sacramento dell’Ordine, al termine del percorso di preparazione.