Category Archives: S.Em. Cardinale Carlo Caffarra

La santità del laico: Concilio Vaticano II e don Barsotti
Omelia
06/05/2006

La molteplicità degli impegni pastorali avrebbero dovuto convincermi a rifiutare l’invito di p. Serafino a svolgere questo tema. La profonda gratitudine che devo a don Divo soprattutto per l’affetto che mi ha donato, mi ha convinto e quasi costretto ad accettare. Stretto fra queste due opposte esigenze ho dovuto dare alla mia riflessione un andamento ed un profilo molto semplice, quasi una sorta di lettura … Continue reading La santità del laico: Concilio Vaticano II e don Barsotti
Omelia
06/05/2006
»

Inaugurazione del Polo didattico promosso da “Bologna rifà scuola”
Omelia
05/05/2006

Autorità civili e militari, Signore e Signori, l’apertura di una nuova scuola non è un evento di secondaria importanza nella vita di una città e di un popolo. Per varie ragioni. La prima è che il futuro di ogni civiltà si gioca completamente sulla capacità della generazione degli adulti di rispondere in modo adeguato alla domanda di educazione che viene loro rivolta dalle giovani generazioni. … Continue reading Inaugurazione del Polo didattico

promosso da “Bologna rifà scuola”
Omelia
05/05/2006
»

Eucarestia e vita cristiana  [Parr. S. Ruffillo: 03-05-06
Omelia
03/05/2006

Penso che sia utile iniziare parlando della vita cristiana e poi vedremo in che rapporto sta coll’Eucarestia. Dividerò quindi la mia riflessione in due punti. La vita cristiana Che cosa sia la nostra vita umana lo sappiamo molto bene. Passiamo in rassegna lo scorrere delle nostre giornate e dei nostri anni: gli affetti, il lavoro, le tribolazioni ma anche le gioie, la malattia e la … Continue reading Eucarestia e vita cristiana

 [Parr. S. Ruffillo: 03-05-06
Omelia
03/05/2006
»

Festa di S. Giuseppe lavoratore
Omelia
01/05/2006

1. «Dio disse: facciamo l’uomo a nostra immagine, a nostra somiglianza… riempite la terra, soggiogatela». Carissimi fedeli, siamo oggi riportati dalla parola di Dio alla nostra origine, all’atto creativo di Dio. La memoria della nostra origine ci guida alla scoperta della nostra identità: siamo “ad immagine e somiglianza di Dio”; ci guida alla scoperta del nostro compito: “soggiogate la terra”. Questa connessione che la parola … Continue reading Festa di S. Giuseppe lavoratore
Omelia
01/05/2006
»

III DOMENICA DI PASQUA  [Lagaro: 30-04-2006
Omelia
30/04/2006

1. “Guardate le mie mani e i miei piedi: sono proprio io. Toccatemi e guardate”. La pagina del Vangelo oggi narra un’apparizione del Signore risorto ai suoi discepoli nella quale Egli vuole convincerli di essere vivo «nel suo vero corpo» [“un fantasma non ha carne ed ossa come vedete che ho io”], e che c’è una perfetta identità fra quel Gesù col quale avevano condiviso … Continue reading III DOMENICA DI PASQUA

 [Lagaro: 30-04-2006
Omelia
30/04/2006
»

III DOMENICA DI PASQUA  [Molinella: 30-04-2006
Omelia
30/04/2006

1. Carissimi fedeli, celebrando con così intensa solennità i divini misteri a conclusione del vostro Congresso eucaristico decennale, siete aiutati a comprendere più profondamente ciò che fate quando ogni domenica vi riunite per celebrare l’Eucarestia. Voi ogni domenica vivete la stessa esperienza vissuta dagli apostoli e narrata dalla pagina evangelica appena proclamata. Essi vissero in primo luogo l’esperienza di un incontro reso possibile da una … Continue reading III DOMENICA DI PASQUA

 [Molinella: 30-04-2006
Omelia
30/04/2006
»

Pasqua di Risurrezione del Signore S. Messa “del giorno”
Omelia
16/04/2006

1. «Voi cercate Gesù Nazareno, il crocefisso. è risorto, non è qui». Queste parole rivolte alle donne andate ad imbalsamare il cadavere di Gesù, esprimono tutto il mistero che oggi la Chiesa inizia a celebrare e continuerà a celebrare per cinquanta giorni: Gesù nazareno, il crocefisso, è risorto. In questa semplice proposizione è riassunta in radice tutta la fede cristiana. è cristiano chi ritiene vera … Continue reading Pasqua di Risurrezione del Signore

S. Messa “del giorno”
Omelia
16/04/2006
»

Pasqua di Risurrezione del Signore S. Messa “della notte”
Omelia
15/04/2006

1. «O notte veramente gloriosa, che ricongiunge la terra al cielo e l’uomo al suo creatore». è questo il grande mistero che stiamo celebrando in questa veglia: il ricongiungimento della terra al cielo e dell’uomo al suo Creatore. L’origine di questa veglia è antica. Essa venne celebrata la prima volta nella notte in cui il popolo ebreo fu liberato dalla schiavitù egiziana, e quella liberazione … Continue reading Pasqua di Risurrezione del Signore

S. Messa “della notte”
Omelia
15/04/2006
»

Celebrazione della Passione del Signore
Omelia
14/04/2006

1. «Volgeranno lo sguardo a colui che hanno trafitto». Carissimi fedeli, come avete sentito, l’evangelista Giovanni conclude il racconto della morte di Cristo con queste parole profetiche. Gesù aveva detto: «io quando sarò elevato da terra, attirerò tutti a me» [Gv 12,32], e l’uomo lasciandosi attrarre dal Cristo, volgerà lo sguardo «a colui che hanno trafitto». Ed è ciò che ora stiamo facendo anche noi … Continue reading Celebrazione della Passione del Signore
Omelia
14/04/2006
»

Via Crucis
Omelia
14/04/2006

Introduzione Carissimi fratelli e sorelle, iniziamo la Via Crucis. è un itinerario che ricorda il cammino di Cristo verso la sua morte e sepoltura; è la strada che ci porterà sul monte dell’Osservanza alla visione dell’amore di Dio verso l’uomo, come splende nel dono che Cristo fa di se stesso. Saremo aiutati durante il nostro cammino dalle parole di un amico di Cristo. Immagineremo di … Continue reading Via Crucis
Omelia
14/04/2006
»

S. Messa Crismale
Omelia
13/04/2006

1. «Lo Spirito del Signore è su di me perché il Signore mi ha consacrato con l’unzione; mi ha mandato a portare il lieto annuncio ai poveri. Oggi si è adempiuta questa Scrittura». Carissimi fratelli, stiamo celebrando l’adempimento della Scrittura di cui abbiamo ascoltato la proclamazione. Ne celebriamo l’adempimento in Cristo, e mediante Cristo in ciascuno di noi. La santa liturgia odierna ci invita in … Continue reading S. Messa Crismale
Omelia
13/04/2006
»

S. Messa in «COENA DOMINI»
Omelia
13/04/2006

1. La S. Eucarestia che stiamo celebrando ha un carattere di particolare intensità e commozione. Siamo stati riuniti infatti “per celebrare la santa Cena nella quale Cristo, prima di morire, ha istituito ed affidato alla Chiesa il nuovo ed eterno sacrificio”. Nel cenacolo ci furono fatti da Cristo i doni più preziosi: il santo sacramento dell’Eucarestia, il sacerdozio ministeriale, e il nuovo comandamento dell’amore. è … Continue reading S. Messa in «COENA DOMINI»
Omelia
13/04/2006
»

Saluto alla delegazione della comunità mussulmana di Bologna
Omelia
08/04/2006

“Vi sono grato per gli auguri e le felicitazioni che mi avete portato per la mia elevazione alla dignità cardinalizia, e sono grato a Mons. Stefano Ottani, che ha reso possibile questo incontro. La vostra presenza nella casa dell’Arcivescovo è per me e per voi occasione propizia per condividere speranze e preoccupazioni in questo tempo particolarmente difficile. Sono sicuro di condividere con voi la certezza … Continue reading Saluto alla delegazione

della comunità mussulmana di Bologna
Omelia
08/04/2006
»

Veglia delle Palme
Omelia
08/04/2006

  1° Momento: VITA AFFETTIVA E LA FAMIGLIA Questo ambito sarà approfondito attraverso alcune foto e immagini sulla vita di gruppo e la famiglia; : Finito questo quadro una famiglia leggerà la propria testimonianza. Al termine l’intervento del Cardinale Arcivescovo: La verità dell’amore«Non esiste nulla che più dell’amore occupi sulla superficie della vita umana più spazio, e non esiste nulla che più dell’amore sia sconosciuto … Continue reading Veglia delle Palme
Omelia
08/04/2006
»

Pasqua degli Universitari
Omelia
05/04/2006

1. «Se rimanete fedeli alla mia parola sarete davvero miei discepoli; conoscerete la verità e la verità vi farà liberi». Carissimi giovani, è Gesù che vi ha chiamati questa sera, perché egli desidera incontrarvi; egli desidera che accada nella vostra vita “qualcosa” che la renda veramente buona, grande, degna di essere vissuta. Che cosa? Che voi conosciate la verità e che la verità conosciuta vi … Continue reading Pasqua degli Universitari
Omelia
05/04/2006
»

Solenne liturgia di ringraziamento 
Omelia
02/04/2006

1. «Vogliamo vedere Gesù», dicono alcuni greci all’apostolo Filippo. Carissimi fedeli, è questo il desiderio più profondo che dimora nel cuore di ogni uomo: ne sia o non ne sia consapevole; sappia o non sappia esprimerlo. Non era semplicemente il desiderio di vedere come si presentava esteriormente Gesù, ma il presentimento che da Lui avrebbero ricevuto risposta le loro domande più profonde. In realtà il … Continue reading Solenne liturgia di ringraziamento 
Omelia
02/04/2006
»

Veglia V sabato di Quaresima
Omelia
01/04/2006

1. Carissimi catecumeni, l’approssimarsi della notte pasquale nella quale verrete generati dall’acqua e dello Spirito Santo alla vita divina, induce la Chiesa ad istruirvi questa sera sui mezzi cui dovrete ricorrere per custodire la bellezza della vostra condizione. Il ricorso a questi mezzi vi è stato or ora raccomandato da S. Giovanni Crisostomo. Quali mezzi? «Anzitutto la preghiera incessante, unita al rendimento di grazie per … Continue reading Veglia V sabato di Quaresima
Omelia
01/04/2006
»

Le religiose verso il Congresso Eucaristico
Omelia
01/04/2006

In cammino verso il Congresso Eucaristico ho pensato di intrattenermi con voi in modo molto semplice sui seguenti temi. Primo: il senso che ha la tematica congressuale espressa in 2Cor 5,17; secondo: il rapporto che vedo esserci fra la tematica e il Congresso propriamente detto; terzo: la vostra collocazione dentro a questo cammino e a questo contesto. La tematica congressuale Come è ben noto, il … Continue reading Le religiose verso il Congresso Eucaristico
Omelia
01/04/2006
»

“Familia via Ecclesiae. Il magistero di Papa Wojtyla sul matrimonio e la famiglia”
Omelia
31/03/2006

Più che addentrarmi in una rigorosa analisi scientificamente elaborata del Magistero di Giovanni Paolo II circa il Matrimonio e la Famiglia, preferisco indicarne quelle che mi sembrano le linee orientative fondamentali. A modo più di “testimonianza” che di contributo scientifico. A me sembra che le direttive fondamentali del magistero di Giovanni Paolo II siano le seguenti: la “questione matrimonio-famiglia” è radicata nella “questione antropologica”; la … Continue reading “Familia via Ecclesiae.

Il magistero di Papa Wojtyla sul matrimonio e la famiglia”
Omelia
31/03/2006
»

Venerdì IV settimana di Quaresima
Omelia
31/03/2006

 1. «Allora cercarono di arrestarlo, ma nessuno riuscì a mettergli le mani addosso, perché non era ancora giunta la sua ora». Carissimi fratelli e sorelle, queste semplici parole che concludono la pagina evangelica proclamata dal diacono, nascondono un profondo mistero. La Croce di Cristo, la morte di Cristo, al di là dei suoi esecutori, rientra nel piano di Dio. Non è stato un incidente che … Continue reading Venerdì IV settimana di Quaresima
Omelia
31/03/2006
»