Un ‘occasione per rivedere il cammino della Bibbia di Gerusalemme e guardare al suo futuro.
Si tratta di una della stampa delle Sacre Scritture di maggior successo degli ultimi decenni , molto popolare in un pubblico estremamente vario: dagli studenti di teologia ai non credenti, alle comunità parrocchiali e religiose, impegnate dopo il Concilio Vaticano II nella riscoperta dell’importanza della Parola di Dio nella vita della Chiesa.
Lunedì scorso nella chiesa di Santa Maria della Pietà un incontro proposto da Fscire ed Edb, ha voluto ricordare il giubileo della prima edizione della Bibbia di Gerusalemme datata 1974. Un successo editoriale senza precedenti. Stimolati da Aberto Melloni, segretario di Fscire sono intervenuti il cardinale Matteo Zuppi e il giornalista Aldo Cazzullo che hanno raccontato il loro rapporto personale con la Bibbia e formando alcune chiavi di lettura e istituzioni per l’uso.