promosso dal Centro culturale “Enrico Manfredini”

Incontro sull’Anno Santo a Bologna

nella sala incontri di Conad Today

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

Un incontro per capire come si svolgeva il Giubileo a Bologna

“La definizione più corretta di Giubileo è quella di un evento solenne”. Lo ha detto lo storico Giacomo Bettini introducendo l’incontro sull’Anno Santo a Bologna promosso dal Centro culturale “Enrico Manfredini” nella sala incontri di Conad Today nelle scorse settimane. “Non è un caso” ha proseguito “che il Giubileo, come possibilità di rimettere colpe e pene per chi visitasse a Roma i luoghi santi, nasca nel 1300. In quel periodo, infatti, c’era una strana sensazione nell’aria che faceva pensare a un momento particolare della storia”. Da parte sua Massimiliano Rabbi, presidente della Fondazione Campidori e responsabile del “Villaggio senza barriere di Tolè (indicato dalla diocesi come uno dei luoghi giubilare) ha affermato: “L’esperienza del villaggio si può comprendere solo con gli occhi della fede perchè è frutto della profonda esperienza di ascolto vissuta da don Mario nei confronti delle famiglie con disabilità che vivevano a Bologna. Da questa attenzione nasce l’idea di un luogo senza barriere, risposta alla solitudine di tanti, dove si vive la speranza cristiana, tema di questo giubileo”.

condividi su