Lunedì 30 giugno

Pastorale giovanile, la presentazione delle nuove proposte sarà online

La diretta inizierà sul canale YouTube dell'Ufficio dalle ore 20.45

L’iniziativa, aperta a tutti, è pensata particolarmente per i parroci, presidenti ed incaricati di Zona ed educatori

Lunedì 30 giugno la Pastorale giovanile diocesana presenta le sue proposte per il prossimo Anno pastorale. L’incontro sarà on line, sul canale YouTube della Pastorale giovanile (PGBologna), a partire dalle 20.45.

Il desiderio che ci accompagna è quella di crescere nella costruzione di una rete fra tutte le realtà che sono a servizio dei ragazzi e dei giovani.

Infatti, «solo una Pastorale capace di rinnovarsi a partire dalla cura delle relazioni e dalla qualità della comunità cristiana sarà significativa e attraente. La Chiesa potrà così presentarsi come una casa che accoglie, caratterizzata da un clima di famiglia fatto di fiducia e confidenza». (Documento finale del Sinodo dei giovani, n.138)

Le finalità del prossimo Anno pastorale sono perciò quelle di essere più presenti, come Ufficio, nei territori della nostra Diocesi, per conoscere, accompagnare e supportare, e di creare rete attorno a punti nevralgici, in vista anche di una futura Pastorale giovanile territoriale, più integrata e sempre in rete. Presenteremo proposte intorno a tre aree tematiche: Formazione degli educatori e degli animatori di Estate Ragazzi; Presenza della Pastorale giovanile in alcune aree del territorio; Incontri e proposte a livello diocesano.

Sono invitati all’incontro i sacerdoti, i religiosi, i responsabili dell’ambito giovani delle Zone pastorali, gli educatori, i coordinatori di Estate Ragazzi, e tutti coloro che si occupano di ragazzi e giovani.

don Giovanni Mazzanti,

direttore dell’Ufficio diocesano per la Pastorale giovanile

condividi su