Sabato 11 e Domenica 12 gennaio

Un Ponte per la Terra Santa: il workshop

Due giorni per riflettere su attualità e speranza in una «terra devastata»

Gli incontri al Cenacolo Mariano di Borgonuovo di Sasso Marconi.

Nell’anno del Giubileo della speranza il gruppo «Un Ponte per la Terra Santa», che da anni si occupa di dare continuità all’esperienza del pellegrinaggio con un’attenzione particolare al mondo giovanile, propone un workshop per sabato 11 e domenica 12 gennaio sul tema: «La tua terra non sarà più detta devastata (Is, 62). Da una Terra devastata nuove tracce di speranza e pace».

Nel Cenacolo Mariano di Borgonuovo di Sasso Marconi (viale Giovanni XXIII, 19) per due giorni di riflessione, ascolto e preghiera sulla situazione attuale in Terra Santa. «La “devastazione” della guerra – spiegano i promotori – così evidente agli occhi di tutti, non arresti uno sguardo pieno di speranza alla ricerca di nuovi orizzonti di comunione e di pace».

Il ricco programma prevede l’aperura dei lavori con il saluto dell’Arcivescovo sabato 11 gennaio alle 9.45 e l’introduzione di don Massimo D’Abrosca, responsabile del gruppo «Un Ponte per la Terra Santa». Il Workshop, aperto a tutti, è particolarmente rivolto ai giovani ed è possibile partecipare all’intero programma o anche solo in parte. Iscrizione obbligatoria entro il 7 gennaio 2025 compilando il form al link www.terrasanta.info/workshop

L’iniziativa è proposta in collaborazione con la Chiesa di Bologna, Viaggeria Francescana Frate Sole, Petroniana Viaggi, e Res’Art. Info sulla locandina o scrivendo a: unponteperlaterrasanta@gmail.com

condividi su