Skip to content
lunedì 30 gennaio 2023
  • Santo del giorno
  • Liturgia del giorno
Chiesa di Bologna

Chiesa di Bologna

Menu
  • Home
  • Arcidiocesi
    • Arcidiocesi di Bologna
    • Curia
      • Curia Arcivescovile
      • Consigli e Collegi di Curia
      • Uffici Diocesani
      • Commissioni Diocesane
    • Vita diocesana
      • Cresime
      • La visita pastorale
      • Nuove nomine
      • Organismi di partecipazione
      • Documenti diocesani
      • Tutti gli appuntamenti della diocesi
    • Annuario Persone
    • Vicariati e Parrocchie
    • Orari messe
    • La storia e i pastori dell’Arcidiocesi
      • La storia
      • Vescovo Emerito Mons. Vecchi
      • Card. Caffarra
      • Card. Biffi
      • La cronotassi dei vescovi diocesani
      • Santi, beati e cause in corso
      • Genealogia Episcopale dei vescovi bolognesi
      • Cardinali e Papi di origine bolognese
    • Archivio interventi dei vescovi
  • Arcivescovo
  • Uffici e Istituti
  • Tutela Minori
  • Media
    • Ufficio diocesano per le comunicazioni sociali
    • 12Porte – Video
    • Bologna Sette
    • Comunicati Stampa
    • Gallerie di immagini
    • Newsletter della Chiesa di Bologna
  • News
  • Servizi in rete
    • Siti di Zona Pastorale
    • Trattamento dei dati personali
    • UNIO
    • Portale iscrizioni persone
    • Orari messe
    • Mappe delle parrocchie
    • Contributi diocesani per ristrutturazioni
  • Sinodo
Ecumenismo & Dialogo
Video 19 Gennaio 2023

Dialogo interreligioso

La giornata del dialogo ebraico cattolico

La sintesi dell'incontro presso la comunità ebraica di Bologna

Questo contenuto non è disponibile per via delle tue sui cookie

BOLOGNA – Mercoledì 18 gennaio in occasione della Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei, si è tenuto un incontro interreligioso in cui sono intervenuti Marco del Monte, ministro di culto della Comunità Ebraica, e suor Elsa Antoniazzi della commissione diocesana per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso.

I relatori hanno commentato alcuni versetti del capitolo 49 del profeta Isaia illustrando le prospettive di speranza e di fiducia che si aprono per le rispettive comunità di appartenenza. Daniele de Paz, presidente della comunità ebraica ha introdotto i lavori. L’evento, a cui hanno partecipato una cinquantina di persone, è stato ospitato dalla comunità ebraica di Bologna, di via Finzi, in un clima cordiale di ascolto. Al termine i partecipanti hanno potuto visitare il tempio principale e la Sinagoga più piccola.

Nel sito dell‘ufficio per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso, la sintesi, le foto e il video integrale dell’incontro.

condividi su

Articoli correlati

Veglia del creato a Botteghino Padre Dionisios sarà vescovo Copti: l’altro Natale XXXIV Giornata del dialogo tra Cattolici ed Ebrei
« Istituzione Lettori La Domenica della Parola di Dio »

Copyright © Arcidiocesi di Bologna. Via Altabella 6, 40126 Bologna BO, tel. +39 051 6480611. webmaster@chiesadibologna.it
Riproduzione dei contenuti solo con permesso. Tutti i diritti sono riservati. - Informativa sulla Privacy - Note Legali - Cookie Policy