L’incontro dell’Arcivescovo con gli studenti
Da cosa nasce la violenza? Quali sono le alternative? Fino a che punto è giusto perdonare? Come si può uscire dalla paura? Quanto può valere la nostra voce? Quale può essere l’aiuto della fede in un mondo che sembra ignorare la presenza di Dio? Il più antico istituto di Bologna, con oltre 2000 studenti sul tecnico e oltre 600 tra professionale e serale, con 340 docenti. Le Aldini-Valeriani hanno accolto in visita il Cardinale Zuppi giovedì 20 marzo per un serrato dialogo con gli studenti che gli hanno presentato riflessioni e domande sul tema della violenza e della speranza.
Grande testimone di speranza, era presente in prima fila Fabio Gallo, che frequentava l’ultimo anno delle Aldini quando venne travolto in un incidente stradale ed è rimasto molti mesi in coma profondo. Il Cardinale conosce bene Fabio che era anche assiduo ministrante in Cattedrale. Il prof. Sobacchi ha letto un messaggio dettato da Fabio. “Non stiamo qui a perdere tempo e a dirci che è una passeggiata perché queste sono frottole. La vita è una e va vissuta al massimo nonostante tutti i problemi. Io ho trovato la forza di reagire nelle persone che mi sono state vicine come gli amici e la mia famiglia. La mia bisnonna mi ha educato alla mia grande fede grazie alla quale ho avuto la spinta necessaria per andare avanti. Il cammino con Dio mi ha dato una forza che io stesso non sapevo di avere e oggi mi sento più forte di prima. Non mollate mai!