La Chiesa di Bologna si riunisce in Assemblea

L’incontro si svolgerà da remoto alla presenza dell’Arcivescovo dalle ore 21, con diretta streaming su questo sito e sul canale YouTube di “12Porte”
L’incontro si svolgerà da remoto alla presenza dell’Arcivescovo dalle ore 21, con diretta streaming su questo sito e sul canale YouTube di “12Porte”
La puntata integrale del settimanale televisivo diocesano.
Le immagini e il racconto delle celebrazioni delle veglie dalle ZP
BOLOGNA – Una brutta pagina di cronaca ha messo sotto choc la comunità cattolica francofona di Bologna, con l’efferata uccisione di Emma Pezemo, 31 anni, originaria del Cameroun che studiava per diventare operatrice sanitaria.
Lunedì 24 maggio alle 19 sarà celebrata una Messa nella Basilica di San Domenico presieduta dal Provinciale p. Fausto Arici
Padre Damiano Puccini è un sacerdote toscano che da 18 anni è impegnato in Libano in molteplici opere di Carità.
Una statua di san Petronio all’ingresso di Villa Pallavicini. E’ il segno della conclusione delle celebrazioni del centenario della nascita di monsignor Giulio Salmi e per il 30° di costruzione del Villaggio della Speranza.
Martedì pomeriggio monsignor Adriano Cevolotto, vescovo di piacenza Bobbio, ha presieduto una celebrazione per la Vita Consacrata.
Mons. Giovanni Mosciatti, vescovo di Imola, ha celebrato una Messa domenica 9 maggio in cattedrale
La cronaca di domenica 9 maggio. Le celebrazioni in cattedrale.
BOLOGNA – La Chiesa bolognese celebra oggi 10 maggio la memoria del beato Nicolò Albergati, il vescovo che portò per la prima volta la Madonna di San Luca in città nel 1433.
In occasione dell’annuale discesa in città della Madonna di San Luca l’arcivescovo ha inviato un videomessaggio
BOLOGNA – Nella domenica in cui i Cristiani orientali celebrano la Pasqua di Risurrezione, il Cardinale ha accolto in Cattedrale la comunità greco cattolica ucraina.
La candidatura di tre seminaristi; Il programma della discesa della Madonna di San Luca; I monaci benedettini a Santa Maria della Vita; L’appello di Zuppi per il naufragio nel Mediterraneo; Morto Liuwe Tamminga; La costruzione delle Chiese: proporzioni e simboli; L’8xmille e la Chiesa di Bologna; Petroniana Viaggi in pellegrinaggio; Messaggio per la Pasqua ortodossa; Il volontariato di UNITALSI e la pandemia.
In occasione della festa di San Giuseppe Lavoratore monsignor Mario Toso presiederà una Messa in Cattedrale venerdì 30 aprile alle 19.
«Firmato da te, realizzato con l’8xmille» è il titolo del Convegno online promosso dal servizio per la promozione del Sostegno economico alla Chiesa cattolica dell’arcidiocesi di Bologna.
L’Arcidiocesi di Bologna offre un concreto contributo attraverso il “Patto San Petronio” con un fondo creato per aiutare le famiglie dei lavoratori in difficoltà attraverso il sostegno ai titolari di micro-imprese per non licenziare i dipendenti.
I servizi: L’imminente beatificazione di don Formasini; la Giornata per le vocazioni con la candidatura di tre seminaristi; Il Voto alla Madonna del Soccorso; riapre la Chiesa della Vita; Il Patto di San Petronio per le micro-imprese; Come viene usato l’8xmille.
Domenica 25 aprile alle ore 17.30 l’Arcivescovo celebrerà la Messa in Cattedrale dove vi sarà la candidatura al sacerdozio di tre seminaristi.