Le prossime tappe della visita straordinaria dell’Immagine della Patrona dei bolognesi
È iniziata sabato sera la visita straordinaria della Madonna di San Luca alla zona pastorale San Giorgio di Piano, Argelato, Bentivoglio che durerà fino al 27 ottobre.
La prima tappa, nel territorio di Bentivoglio è stata inaugurata con la celebrazione eucaristica che il cardinale Zuppi ha presieduto all’arrivo dell’Immagine presso l’Ospedale di Bentivoglio, concelebrata dai sacerdoti della zona. A causa del tempo incerto, dopo la prima accoglienza avvenuta all’ingresso storico dell’Ospedale, la celebrazione eucaristica ha avuto luogo nel vasto atrio del Cup, grazie alla disponibilità del direttore dell’Ospedale Vincenzo Carnuccio e di Laura Patrese, coordinatrice lungodegenze.
Molto ricco il programma predisposto per la prima settimana nel territorio di Bentivoglio: domenica infatti l’Immagine è stata trasferita a Villa Smeraldi, Sede del Museo della Civiltà Contadina che per l’occasione ha anche allestito una mostra sulla devozione popolare. Nel parco si è tenuta la celebrazione eucaristica domenicale per tutta l’unità pastorale bentivogliese con la celebrazione degli anniversari di Matrimonio. E poi via via le soste nelle Chiese di San Marino, Castagnolino, Saletto, Santa Maria in Duno e del capoluogo. Numerose le tappe previste per un territorio con una forte vocazione alla cura delle persone fragili: accanto all’Ospedale, l’Hospice Seragnoli, la Casa di Alma, il Centro diurno di San Marino.
Il programma prevede la visita ad associazioni e realtà sociali, il Municipio, i commercianti, il centro sportivo e farà diverse tappe per raggiungere i lavoratori delle aziende industriali e artigianali. Alcuni pomeriggi sono dedicati alle aziende agricole col pensiero rivolto alla cura del territorio e alla custodia del Creato, in una zona dalla quale provengono anche numerosi membri della confraternita dei Domenichini che cura il trasporto dell’Immagine.
Giovedì pomeriggio tutto dedicato all’Interporto, uno degli hub logistici maggiori in Italia (130 aziende, 6000 lavoratori) dove la Madonna visiterà una decina aziende e il Centro d’ascolto Caritas. In preparazione alla visita sono stati proposti ai docenti dell’Istituto comprensivo di Bentivoglio e San Giorgio incontri di approfondimento in collaborazione con il Museo della Beata Vergine di San Luca.
Prima di lasciare Bentivoglio, la Madonna riceverà l’omaggio dell’Orchestra giovanile della Scuola di Musica il Temporale. La venerata immagine della patrona dei Bolognesi sarà poi dal 12 al 20 ottobre nel territorio di San Giorgio di Piano, dal 20 al 22 ad Argelato, dal 24 al 27 a Stiatico e Casadio.