Author:

Secondo incontro di "Vite in dialogo"

Dove andrà il lavoro?

Al Centro civico Borgatti della Beverara

BOLOGNA – Dove andrà il Lavoro?  Racconti di viaggi per lavoro o studio. E’ il tema del secondo incontro dell’iniziative di “Vite in dialogo. Storie di viaggio”.

Domenica 23 e martedì 25 febbraio

Torna il Carnevale dei bambini

L'iniziativa è giunta ormai alla sua 68° edizione

BOLOGNA – Domenica di Carnevale e martedì 25, Martedì Grasso, si svolgerà come da tradizione il «Carnevale dei bambini», giunto alla 68ª edizione.

Incontro con Osvaldo Poli

Essere buoni genitori

Parrocchia di Santa Maria del Suffragio, Sesta Decennale eucaristica

BOLOGNA – In occasione della sesta decennale eucaristica della parrocchia di Santa Maria del Suffragio la comunità propone un incontro formativo con il professor Osvaldo Poli, psicologo e psicoterapeuta.

Gli appuntamenti in diocesi e nelle zone

La Giornata mondiale del malato

Il 16 febbraio la Messa con il cardinale a san Paolo Maggiore

BOLOGNA – In ricordo della prima apparizione della Vergine presso Lourdes avvenuta l’11 febbraio di 162 anni fa, il prossimo 11 febbraio ricorre la 28a Giornata Mondiale del malato, istituita nel 1992 da Papa Giovanni Paolo II con il proposito di «sensibilizzare il popolo di Dio e la stessa comunità civile alla necessità di assicurare la migliore assistenza agli infermi».

Quattro incontri per celebrare l'amore

In festa per San Valentino

L'arcivescovo incontra i fidanzati a Santa Caterina il 12 febbraio

BOLOGNA –  «L’amore è qualcosa che riguarda la vita di ogni essere umano. Per questo vorremmo che i quattro appuntamenti che compongono le celebrazioni in onore del patrono degli innamorati fossero partecipate da tutti, indipendentemente dal loro status sentimentale». Da qui parte la riflessione di don Davide Baraldi, Vicario episcopale per il laicato, presentando i momenti di preghiera e comunità che accompagneranno le celebrazioni per «San Valentino 2020». Quattro appuntamenti promossi dalla pastorale familiare, dalla parrocchia e altre associazioni.

Raccontare la vita mentre diventa storia

BOLOGNA – «Occorre ribellarsi con decisione alla violenza verbale e alle “fake news”, in una parola, alla totale mancanza di deontologia che invade l’informazione oggi, specie quella digitale, riempiendola anche di odio». È il messaggio che il cardinale Matteo Zuppi ha voluto dare ai quasi 300 fra giornalisti, comunicatori, direttori di testate, tv, radio, agenzie online, Uffici per le comunicazioni sociali delle diocesi dell’Emilia-Romagna, alla XVI edizione dell’incontro regionale dei giornalisti, organizzato venerdì scorso al Veritatis Splendor dall’Ucs Ceer/Bo in collaborazione con Ordine dei giornalisti Emilia-Romagna, Fisc, Ucsi, Gater, Acec, Ucid, con l’ospitalità dell’arcidiocesi di Bologna e dei settimanali Bologna Sette e 12 Porte.

Il pellegrinaggio per la Vita

BOLOGNA. Si è tenuto sabato pomeriggio il pellegrinaggio diocesano per la Vita. Il gruppo di fedeli, partito dal Melocello, è stato guidato lungo tutto il portico da don Remo Resca, nuovo rettore del Santuario della Madonna di San Luca.  

La testimonianza di don Giovanni Bonfiglioli

Il ricordo di don Tiziano Trenti

Venerdì sono stati celebrati i funerali presieduti dall'arcivescovo

BOLOGNA – Pubblichiamo il ricordo di don Tiziano Trenti, scomparso martedì scorso al Policlinico Sant’Orsola a 57 anni. Le esequie sono state celebrate dall’arcivescovo venerdì scorso nella parrocchia di Santa Maria della Pietà; la salma riposa alla Certosa.

Il cardinale con i ragazzi delle medie

BOLOGNA – Più di 600 ragazzi hanno affollato sabato scorso il seminario arcivescovile per un incontro con l’arcivescovo. Il momento di preghiera e riflessione che ha coinvolto i ragazzi delle medie della diocesi è un tradizionale appuntamento di inizio anno molto frequentato.