Il balsamo della Parola
20/3/20 il commento biblico
Ascolta, Israele! Il Signore nostro Dio è l'unico Signore

Mettiamo a disposizione la meditazione di don Ruggero Nuvoli sulle letture di venerdì della 3a settimana di quaresima.
Mettiamo a disposizione la meditazione di don Ruggero Nuvoli sulle letture di venerdì della 3a settimana di quaresima.
BOLOGNA – La conclusione della Novena alla Madonna di San Luca presieduta dall’arcivescovo al Santuario sul Colle della Guardia. In diretta streaming
BOLOGNA – L’appuntamento è per il 19 marzo alle 21 per la recita del Rosario, i misteri della luce. La Chiesa italiano propone questo momento di preghiera a tutta Italia collegandosi sulla frequenze di Tv2000. C’è poi l’invito a mettere sulle finestre una candela o un drappo bianco come segno di comunione e preghiera.
Il documento, rivolto ai sacerdoti, con i suggerimenti per la celebrazione dei sacramenti con opportuno zelo nel servizio ai fedeli e con senso di responsabilità verso di loro e verso se stessi.
Mettiamo a disposizione la meditazione di Cristina, Sandro e Valentina sulle letture della solennità di San Giuseppe, Giovedì 19 Marzo 2020.
Mettiamo a disposizione la meditazione di Andrea B. sulle letture di mercoledì della 3a settimana di quaresima.
Mettiamo a disposizione la meditazione di Donatella sulle letture di martedì della 3a settimana di quaresima.
In questi giorni dii quaresima, dove non è possibile partecipare all’eucaresita, si può dedicare più tempo alla Parola di Dio. Mettiamo a disposizione la meditazione di fratel Lorenzo sulle letture di oggi.
Piccola guida pastorale ai servizi e alle disposizioni diocesane in queste settimane segnate dall’emergenza Covid-19.
BOLOGNA – In tempo di emergenza Coronavirus tanti i parroci che si sono “inventati” una nuova pastorale tutta rigorosamente online.
In questa terza domenica di quaresima, dove non è possibile partecipare all’eucaresita, si può dedicare più tempo alla Parola di Dio. Mettiamo a disposizione tre meditazioni sulle tre letture della terza domenica di quaresima, nel ciclo dell’anno A.
BOLOGNA, 9 marzo 2020 – A seguito del comunicato della Conferenza Episcopale Italiana e del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell’8 marzo, l’arcivescovo Matteo Zuppi ha promulgato un Decreto contenente le disposizioni per la Chiesa di Bologna in relazione alla situazione di emergenza legata alla diffusione del Covid-19.
BOLOGNA – Pubblichiamo l’allegato al Decreto del cardinale del 9 marzo sulla diffusione dei Coronavis.
BOLOGNA – L’arcivescovo invita tutte le chiese della diocesi a suonare le campane alle ore 19 da domenica 8 marzo fino a martedì 17 marzo in contemporanea alla Novena da lui presieduta alla stessa ora.
BOLOGNA – Piccola guida per seguire in diretta le celebrazioni presiedute dal cardinale Matteo Zuppi in questo particolare periodo di emergenza sanitaria a causa del Coronavirus
In seguito alle indicazioni rilasciate dalla Conferenza Episcopale dell’Emilia-Romagna il 6 marzo, l’Arcidiocesi di Bologna ha reso noto un comunicato con alcune note pratiche.
BOLOGNA – Pubblichiamo il messaggio dell’arcivescovo per questi giorni di particolare Quaresima in cui stiamo vivendo l’emergenza sanitaria legata alla diffusione del Coronavirus. Il testo sarà pubblicato anche domenica prossima sul numero del settimanale diocesano Bologna Sette.
BOLOGNA – I Vescovi dell’Emilia-Romagna in comunione con i Vescovi della Lombardia e del Veneto, in accordo con la Conferenza episcopale italiana, comunicano le nuove disposizioni a seguito del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri.
BOLOGNA – Dei 25 adulti che nella diocesi bolognese hanno chiesto di essere ammessi al battesimo per diventare cattolici, ben 8 sono stati presentati dalla comunità degli africani anglofoni e sono tutti di origine nigeriana.
BOLOGNA – La Conferenza Episcopale dell’Emilia-Romagna si è riunita oggi in assemblea a Bologna, a Villa San Giacomo, e durante i lavori presieduti da S.E. il card. Matteo Zuppi, presidente della Ceer e arcivescovo di Bologna, in comunione con i vescovi della Lombardia e della Provincia ecclesiastica Veneta ha elaborato una nota in cui dispone: