Pasqua, annuncio di speranza

Sono intervenuti suor Melania Gramuglia e Andrea Grillo
Sono intervenuti suor Melania Gramuglia e Andrea Grillo
L’Ufficio Liturgico Nazionale ha preparato alcune intenzioni di preghiera
Le parole dell’Arcivescovo rispondendo ai giornalisti sulla salute del Papa.
La prolusione sarà affidata a Francesco Catozzella, professore di Diritto Canonico alla Pontificia Università Lateranense
Una Messa solenne celebrata dal cardinale Marcello Semeraro, prefetto del Dicastero delle Cause dei Santi
Le parole dell’Arcivescovo alla Messa
«Gli auguri per una pronta guarigione e la preghiera delle Chiese in Italia»
Il card. Marcello Semeraro ha presieduto la Messa in ricordo della Beata Benedetta Bianchi Porro
Domenica 23 alle 12, volontari e senza fissa dimora ricorderanno insieme, nella Basilica dei Santi Bartolomeo e Gaetano
Il Cardinale Zuppi ha presieduto mercoledì mattina, nella Cattedrale di Catania, la Messa solenne per la festa di Sant’Agata, vergine e martire.
“Trasmettere la vita, speranza per il mondo” è il tema della Giornata
Il Pellegrinaggio di comunione e pace in Terra Santa proposto dall’Arcidiocesi di Bologna è approdato su Tv2000
Il Vangelo di Luca ricorda l’offerta di Gesù a Dio, secondo quanto prescritto dalla tradizione ebraica
Il Santo Padre ha nominato Consultore del Dicastero per le Chiese Orientali il Reverendo Diacono Enrico Morini.
La Conferenza Episcopale dell’Emilia-Romagna si è riunita oggi a Villa San Giacomo a Bologna e durante i lavori, presieduti da Mons. Giacomo Morandi, Presidente Ceer e Vescovo di Reggio Emilia Guastalla, ha avuto un cordiale incontro con il nuovo Presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele De Pascale, durante il quale vi è stato un confronto su vari temi di attualità riguardanti il territorio della regione e … Continue reading La Conferenza Episcopale dell’Emilia-Romagna ha incontrato il nuovo Presidente della Regione
Papa Francesco ha autorizzato il Dicastero per le Cause dei Santi a promulgare il Decreto che riconosce il martirio del Servo di Dio don Elia Comini, religioso salesiano.
Tra i temi trattati quello della tutela dei minori e delle esequie
La diretta dell’incontro di formazione sul canale YouTube di 12Porte e sul nostro sito
Domenica 24 novembre in Seminario si è svolto l’incontro che ha dato inizio al cammino 2024/25
Monsignor Ottani: «Vogliamo perciò essere un segno di vicinanza e un gesto di solidarietà perché solo dalla comunione può fiorire la pace»
Notifiche