Zuppi: «San Petronio ci affida la città»

Martedì 4 ottobre, Bologna celebra la festa di San Petronio, protettore della città e della diocesi.
Martedì 4 ottobre, Bologna celebra la festa di San Petronio, protettore della città e della diocesi.
L’intervento integrale del Presidente della Cei ospite della serata evento di Tv2000, mercoledì 5 ottobre
Mettiamo a disposizione l’intervento all’università di Bologna del Cardinale Erdő dal titolo: “La sinodalità come elemento di diritto divino nella costituzione della Chiesa“.
Venerdì 30 alle 18.30 in Cattedrale la Messa di ringraziamento del Card. Zuppi per il riconoscimento della Madonna del Ponte a Patrona del basket italiano
L’Arcivescovo ha presieduto la liturgia in San Salvatore. La preghiera anche in altre chiese della Diocesi. Le nostre immagini.
Il Cardinale guiderà il pellegrinaggio proposto da Unitalsi Bologna al Santuario mariano francese
Anche l’Arcidiocesi di Bologna partecipa nella preghiera al dolore della Diocesi di Imola per la scomparsa di don Luca Dalfiume, parroco della parrocchia di San Francesco in Torano (Imola) e vicario pastorale del vicariato della città di Imola.
La Messa dell’Arcivescovo ha concluso la Festa di Ferragosto a Villa Revedin
Giovedì 4 agosto si celebra a Bologna nella basilica patriarcale la festa di san Domenico
Appuntamento a Matera dal 22 al 25 settembre. A concludere le celebrazioni papa Francesco. Le parole di gratitudine di Zuppi e la presentazione del delegato diocesano don Roberto Pedrini.
Si è chiuso il percorso di «LibEri», che per il secondo anno ha visto l’alternarsi di artisti, scrittori, sportivi, politici. Il bilancio di don Vacchetti.
Nella mattinata di lunedì 11 luglio è stata promossa dal Comune di Venezia l’intitolazione di un campo dell’isola al Beato don Olinto Marella a Pellestrina
Domenica 17 luglio nelle prime ore del mattino è morto all’ospedale Maggiore di Bologna il barnabita padre Giancarlo Arosio
Il 13 luglio, nel parco delle Budrie , l’Arcivescovo Card. Matteo Zuppi ha presieduto la Messa nella Festa della Santa.
Si intitola “I cantieri di Betania” il testo con le prospettive per il secondo anno del Cammino sinodale che viene consegnato alle Chiese locali
Giornata di preghiera e formazione, aperta a tutti, dedicata al Padre Nostro.
La Giornata si celebrerà domenica 26 giugno, sarà un’occasione per abbracciare popoli e famiglie, poveri e profughi attraverso le mani del Papa:
Pubblichiamo il testo della Lettera inviata dalla Presidenza della CEI ai Vescovi contenente alcuni consigli e suggerimenti relativi alle misure di prevenzione della pandemia.
Domenica 12 giugno alle ore 15.00 in Cattedrale l’Arcivescovo Card. Matteo Zuppi celebrerà la Messa del malato e sarà presente la reliquia delle stimmate di San Francesco d’Assisi
Pubblichiamo il testo del comunicato Cei del 9 giugno.