In ricordo del card. Giacomo Lercaro

Due importanti anniversari che riguardano il cardinale Lercaro, arcivescovo di Bologna dal 1952 al 1968.
Due importanti anniversari che riguardano il cardinale Lercaro, arcivescovo di Bologna dal 1952 al 1968.
Lunedì 13 settembre nella basilica di San Domenico Sua Santità Bartolomeo, arcivescovo di Costantinopoli – Nuova Roma e patriarca ecumenico, è intervenuto all’annuale Tre giorni del clero bolognese.
Compie 300 anni la Confraternita dei Sabatini a Bologna.
Martedì 27 agosto l’arcivescovo ha presieduto nella parrocchia cittadina di Sant’Antonio di Savena una Messa per la pace in Afganistan e per la sua popolazione così duramente provata.
Il 1° settembre di celebra la Giornata del creato che apre il Tempo del Creato (fino al 4 ottobre)
KABUL – Con un messaggio inviatoci il 16 agosto, padre Gianni Scalese, responsabile della missione cattolica in Afghanistan, ci ha informato di essere ancora a Kabul.
Le parole dell’omelia dell’arcivescovo nell’omelia dell’Assunta a Villa Revedin
Pieve di San Giorgio di Savigno sarà il cuore dell’iniziativa, proposta da «Eremiti con San Francesco»
Il 4 settembre alle ore 9.45, all’Istituto Veritatis splendor di Bologna, presentazione del nuovo volume di monsignor toso dal titolo «Dimensione sociale della fede»
Mercoledì 4 agosto ricorre la festa liturgica di San Domenico.
Le modalità di viaggio, di concerto con «Petroniana Viaggi», nelle parole dell’incaricato diocesano don Pedrini
In vista della prossima Pasqua, dal 3 al 9 aprile 2022, nel centro storico di Bologna, è in programma una Missione che coinvolgerà preti e religiosi, laici e laiche, espressione di tutti i carismi della nostra Chies
Il 13 luglio la Chiesa di Bologna celebra la festa di Santa Clelia Barbieri. L’arcivescovo ha presieduto la Messa nel parco dietro il Santuario delle Budrie.
In un comunicato stampa i Vescovi della regione hanno espresso vicinanza e preghiera a Papa Francesco.
E’ stata la prima volta che nella Cattedrale si è celebrata una Messa secondo le peculiarità del Rito Zairese (Congolese), presieduta dal cardinale Matteo Zuppi domenica 4 luglio.
Una Chiesa in cammino verso la beatificazione di don Giovanni Fornasini del prossimo 26 settembre
Papa Francesco ha autorizzato la Congregazione delle Cause dei Santi a promulgare il Decreto riguardante le virtù eroiche della Serva di Dio Orsola Donati.
Nell’anno che ricorda il 200° dalla nascita di don Ferdinando sarà celebrata una Messa alle 20.30 nel piazzale davanti alla chiesa di Santa Maria di Galeazza presieduta dal Vicario pastorale di Cento, don Marco Ceccarelli.
Il vescovo di Chioggia ha guidato un pellegrinaggio del presbiterio della sua Chiesa sulle orme di don Olinto Marella.
La Beata Vergine delle Grazie dal Ponte di Porretta Terme indicata Patrona della Pallacanestro italiana