Category Archives: S.Em. Cardinale Carlo Caffarra

CELEBRAZIONI IN ONORE DELLA BEATA VERGINE DI S. LUCA
Omelia
15/05/2004

1. «La città è cinta da un grande ed alto muro con dodici porte … le mura della città posano su dodici basamenti». Carissimi fedeli, la parola di Dio pone oggi davanti ai nostri occhi un dittico, due quadri che descrivono due “paesaggi dello spirito” in contrasto fra loro. Nel primo quadro, quello disegnato nella prima lettura, la Chiesa è descritta come una comunità nella … Continue reading CELEBRAZIONI IN ONORE DELLA

BEATA VERGINE DI S. LUCA
Omelia
15/05/2004
»

CELEBRAZIONI IN ONORE DELLA BEATA VERGINE DI S. LUCA
Omelia
16/05/2004

1. «Ma il Consolatore, lo Spirito Santo che il Padre vi manderà nel mio nome, egli vi insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che ho detto». Carissimi fratelli e sorelle infermi ed anziani, questa promessa è fatta in modo speciale a ciascuno di voi, poiché ciascuno di voi ha bisogno di consolazione. Non solo di quella umana, ma di una consolazione che vi … Continue reading CELEBRAZIONI IN ONORE DELLA

BEATA VERGINE DI S. LUCA
Omelia
16/05/2004
»

18 maggio Aula Magna dell’Università di Bologna conferenza sul tema:
Omelia
18/05/2004

  Magnifico signor Rettore, illustri signori Docenti e Presidi di facoltà, carissimi studenti, Signore e Signori, è per me motivo di grande gioia questo incontro per il quale ringrazio profondamente in primo luogo lei, Signor Rettore, e tutte le autorità accademiche. Motivo di gioia e di onore per me, umile successore di S. Petronio, poter prendere la parola in questa illustre Alma Mater Studiorum che … Continue reading 18 maggio

Aula Magna dell’Università di

Bologna

conferenza sul tema:
Omelia
18/05/2004
»

CATTEDRALE DI S. PIETRO CELEBRAZIONI IN ONORE DELLA BEATA VERGINE DI S. LUCA
Omelia
20/05/2004

1. «In quei giorni Maria si mise in viaggio verso la montagna e raggiunse in fretta una città di Giuda». Carissimi fratelli, nella visita che Maria sta compiendo in questi giorni alla nostra città, oggi è il giorno in cui ella visita il nostro Presbiterio. Assai opportunamente quindi la liturgia ci fa vivere questo momento nella luce della visita di Maria  alla cugina Elisabetta. Vorrei … Continue reading CATTEDRALE DI S. PIETRO

CELEBRAZIONI IN ONORE DELLA BEATA VERGINE DI S. LUCA
Omelia
20/05/2004
»

CATTEDRALE DI S. PIETRO CELEBRAZIONI IN ONORE DELLA BEATA VERGINE DI S. LUCA
Omelia
23/05/2004

Vogliamo in primo luogo ringraziarti, o santa Madre di Dio, per averci visitato durante questi giorni; per esserti fermata fra le nostre case. Ognuno di noi ha ragioni sue proprie per esprimerti la propria gratitudine, perché durante questi giorni ciascuno ha effuso il suo cuore davanti a Te. Ma anche la nostra città come tale sente ora il bisogno di dirti il suo grazie. Tu … Continue reading CATTEDRALE DI S. PIETRO

CELEBRAZIONI IN ONORE DELLA BEATA VERGINE DI S. LUCA
Omelia
23/05/2004
»

PARROCCHIA B.V. IMMACOLATA
Omelia
25/05/2004

La Chiesa, carissimi fedeli, durante questi giorni di preparazione alla Pentecoste ci fa meditare la preghiera che Gesù eleva al Padre la sera del giovedì prima di affrontare la sua passione. Vorrei ora aiutarvi ad entrare in questa sublime pagina evangelica. – «Gesù, alzati gli occhi al cielo, disse: …». Gesù ha pregato. Spesso i Vangeli ci testimoniano questo fatto. è un insegnamento che non … Continue reading PARROCCHIA B.V. IMMACOLATA
Omelia
25/05/2004
»

MERCOLEDI’ VII SETTIMANA DI PASQUA
Omelia
26/05/2004

1.«Consacrali nella verità. La tua parola è verità». Carissimi, mentre raccomandiamo alla misericordia del Padre il nostro fratello Enzo, risuona alle nostre orecchie e nel nostro cuore questa parola di Cristo, la preghiera che Cristo rivolge al Padre perché siamo consacrati nella verità. Questa preghiera indica in primo luogo la dimora in cui il discepolo deve vivere la sua esistenza: la verità. La verità di … Continue reading MERCOLEDI’ VII SETTIMANA DI PASQUA
Omelia
26/05/2004
»

Veglia di Pentecoste
Omelia
29/05/2004

      Carissimi, il trovarci con Maria questa sera nella veglia di Pentecoste ci fa andare subito col pensiero al Cenacolo, dove gli apostoli riuniti con Maria ricevono lo Spirito Santo. Vogliamo rivivere e come rinnovare in questa Cattedrale quello che accadde a Gerusalemme, implorando lo Spirito Santo perché scenda nella nostra comunità cristiana.       Questa santa Assemblea da me desiderata e chiesta al Signore è … Continue reading Veglia di Pentecoste
Omelia
29/05/2004
»

IL MINISTERO EDUCATIVO DEI GENITORI [S. Caterina al Pilastro: 04-06-04
Omelia
04/06/2004

La nostra riflessione questa sera ha per oggetto uno dei momenti essenziali nella costruzione della comunità cristiana e civile: il compito educativo dei genitori. La svolgerò nei seguenti due punti. Nel primo parlerò dell’educazione come bisogno umano; nel secondo cercherò di mostrare come e perché la persona umana può trovare la prima risposta a questo suo bisogno nella famiglia. L’educazione come bisogno umano Vorrei partire … Continue reading IL MINISTERO EDUCATIVO DEI GENITORI

[S. Caterina al Pilastro: 04-06-04
Omelia
04/06/2004
»

SOLENNITà DELLA SS. TRINITà (06-06-2004)
Omelia
06/06/2004

1.La solennità di oggi è singolare e rappresenta un “unicum” nel calendario cristiano. Mentre tutte le altre feste liturgiche celebrano un avvenimento preciso della storia della nostra salvezza, questa non ricorda alcun avvenimento: è un giorno di pura contemplazione e di pura lode del Mistero di Dio che è Trinità di persone nell’unità della divina natura. Mai come oggi possiamo dire con tanta verità: “ti … Continue reading SOLENNITà DELLA SS. TRINITà

(06-06-2004)
Omelia
06/06/2004
»

Giovedì 10 Giugno Solennità del Corpus Domini
Omelia
10/06/2004

«Noi ti adoriamo, o Cristo, e ti benediciamo, perché colla tua santa Croce hai redento il mondo». Questa sera ti abbiamo collocato, o Cristo realmente presente nella Ss. Eucarestia, nel centro della nostra città: o Redentore di ogni uomo, di tutto l’uomo. Posiamo il nostro sguardo su Te; ci poniamo nello spazio della tua luce, perché in te noi impariamo la verità intera di noi … Continue reading Giovedì 10 Giugno

Solennità del

Corpus Domini
Omelia
10/06/2004
»

Solennità del Sacro Cuore
Omelia
18/06/2004

1.«Ecco io stesso cercherò le mie pecore e ne avrò cura». La parola profetica appena ascoltata ci rivela il fatto che sta al centro di tutta la nostra fede: Dio viene alla ricerca dell’uomo e se ne prende cura. L’uomo mendicante di beatitudine desidera “vedere il volto del Signore”. Egli è un cercatore di quel bene che adempia completamente il suo desiderio. La religione è … Continue reading Solennità del Sacro Cuore
Omelia
18/06/2004
»

Dedicazione della Chiesa di Castel d'Aiano
Omelia
26/06/2004

1.«Voi siete l’edificio di Dio … non sapete che siete tempio di Dio e che lo Spirito di Dio abita in voi?». La dedicazione della vostra chiesa, carissimi fedeli, è la festa della vostra comunità poiché questo edificio è il segno della unione in Cristo delle vostre persone. “Noi veniamo costruiti in questo mondo e saremo dedicati solennemente alla fine dei secoli” [S. Agostino, discorso … Continue reading Dedicazione della Chiesa di Castel d'Aiano
Omelia
26/06/2004
»

Domenica 27 Giugno Solennità dei Santi Pietro e Paolo Apostoli
Omelia
27/06/2004

  «Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa». Carissimi fedeli, le parole dette da Cristo a Pietro manifestano un grande mistero che coinvolge tutti noi: il mistero della Chiesa. Più precisamente: del fondamento della Chiesa. L’immagine è semplice ed espressiva, poiché noi sappiamo bene la funzione che esercitano le fondamenta in un edificio: danno solidità ed assicurano stabilità, così che vi … Continue reading Domenica 27 Giugno

Solennità dei Santi Pietro e Paolo Apostoli
Omelia
27/06/2004
»

FESTA DI S. CLELIA
Omelia
13/07/2004

1.«Ti benedico, o Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai tenuto nascoste queste cose ai sapienti e agli intelligenti e le hai rivelate ai piccoli». Carissimi fratelli e sorelle, a me che per la prima volta il Signore dona di celebrare con voi la festa di S. Clelia, sembra che queste parole di Gesù siano riflesse in modo eminente nella Santa. La prima … Continue reading FESTA DI S. CLELIA
Omelia
13/07/2004
»

Assunzione della Beata Vergine Maria
Omelia
15/08/2004

«Fratelli, Cristo è risuscitato dai morti, primizia di coloro che sono morti». Carissimi, oggi celebriamo la potenza della risurrezione di Cristo, che si è manifestata in tutto il suo splendore nell'aver innalzato alla gloria del cielo in corpo e anima la Beata Vergine Maria. Come avete sentito, Cristo risorto è una primizia. Ciò che è accaduto in Lui al momento della risurrezione, è destinato ad … Continue reading Assunzione della Beata Vergine Maria
Omelia
15/08/2004
»

XXIII DOMENICA PER ANNUM (C) Cattedrale: 04-09-04 – 35° anniversario morte P. Marella
Omelia
04/09/2004

1.         «Donaci, o Dio, la sapienza del cuore». La Chiesa pone oggi sulle nostre labbra questa preghiera che abbiamo or ora ripetutamente rivolto a Dio, in risposta ad una sua parola profonda e sconvolgente sulla condizione umana.          Chi è l’uomo secondo la prima lettura? Un viandante incapace di orientarsi nella vita. Infatti «i ragionamenti dei mortali sono timidi e incerte le nostre riflessioni, perché … Continue reading XXIII DOMENICA PER ANNUM (C)

Cattedrale: 04-09-04 – 35° anniversario

morte P. Marella
Omelia
04/09/2004
»

INIZIO ESERCIZI SPIRITUALI NEO-ORDINANDI
Omelia
06/09/2004

         La pagina evangelica narra un miracolo computo da Gesù nella Sinagoga: la guarigione di una mano destra inaridita. La parola efficace è: «stendi la mano», e l’uomo «lo fece e la mano guarì».          Carissimi, voi sapete bene che i miracoli compiuti da Gesù sono dei “segni”. Essi indicano e realizzano un avvenimento di salvezza che coinvolge la persona umana come tale, non solo … Continue reading INIZIO ESERCIZI SPIRITUALI NEO-ORDINANDI
Omelia
06/09/2004
»

XXIV DOMENICA PER ANNUM (C)
Omelia
11/09/2004

1.         «Gesù Cristo è venuto nel mondo per salvare i peccatori». Carissimi anziani, è questa la bella notizia che ancora una volta la Chiesa ci comunica: Dio vuole dimostrare in ciascuno di noi la sua misericordia. E come avviene questa “dimostrazione” che Dio fa del suo amore nei nostri confronti? è Gesù stesso che ce lo narra attraverso la più bella parabola di tutto il … Continue reading XXIV DOMENICA PER ANNUM (C)
Omelia
11/09/2004
»

MEMORIA DI S. GIOVANNI CRISOSTOMO
Omelia
13/09/2004

Abbiamo la grazia e la gioia di iniziare la nostra «Tre giorni» nella memoria liturgica di S. Giovanni Crisostomo, pastore incomparabile. Egli è stato un uomo di preghiera e di contemplazione; è stato un pastore appassionato alla persona di Cristo; è stato un pastore prudente e forte. 1.«Simone di Giovanni, mi vuoi bene tu più di costoro? Gli rispose: certo, Signore, tu sai che ti … Continue reading MEMORIA DI S. GIOVANNI CRISOSTOMO
Omelia
13/09/2004
»