Category Archives: S.Em. Cardinale Matteo Maria Zuppi

Omelia della Messa per Assemblea Nazionale Fism
Omelia
Roma, hotel Carpegna
21/06/2024

L’apostolo ci ammonisce: “Chi semina scarsamente, scarsamente raccoglierà e chi semina con larghezza, con larghezza raccoglierà”. Ci mette di fronte a noi stessi, cosa che può apparire ovvia e non lo è affatto! Abbiamo tanto bisogno della Parola di Dio che ci aiuta a rientrare in noi stessi, senza dovere precipitare in tragiche carestie, aiutando a liberarci da chi, invece, ci fa uscire da noi … Continue reading Omelia della Messa per Assemblea Nazionale Fism
Omelia
Roma, hotel Carpegna
21/06/2024
»

Omelia nella veglia di preghiera «Morire di speranza» a Bologna
Omelia
Basilica dei Santi Bartolomeo e Gaetano - Bologna
21/06/2024

Viviamo tutti il “migrare dei giorni” verso la casa del cielo. Siamo tutti migranti. Quando pensiamo di restare su questa terra, non ne vediamo il limite, lo ignoriamo, pensiamo di restare dove e come siamo, in realtà viviamo male. Ricordarlo ci aiuta a capire che nasciamo come tutti, provvisori, fragili, esposti, che diventeremo una cosa sola con tutti e che le tante distinzioni che ci … Continue reading Omelia nella veglia di preghiera «Morire di speranza» a Bologna
Omelia
Basilica dei Santi Bartolomeo e Gaetano – Bologna
21/06/2024
»

Omelia al termine degli Esercizi spirituali della Ceer a Marola
Omelia
Centro diocesano di spiritualità e cultura di Marola di Carpineti (RE)
29/06/2024

Davvero tutto è grazia. E, quando capiamo e sentiamo la grazia, tutti sono grazia e non, come diceva qualcuno e purtroppo pensano in molti, l’inferno o il nulla. La grazia ha un effetto, così diverso dalla perfezione o dal benessere, e richiede sempre a noi il nostro amore. La grazia genera forza di amore e ci fa sentire amati, tanto che possiamo affrontare le prove. … Continue reading Omelia al termine degli Esercizi spirituali della Ceer a Marola
Omelia
Centro diocesano di spiritualità e cultura di Marola di Carpineti (RE)
29/06/2024
»

Saluto alla cerimonia di apertura della 50ª Settimana Sociale dei Cattolici in Italia.
Intervento
Trieste, Piazza Unità d'Italia
03/07/2024

Ringrazio il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per la sua presenza che onora questa Settimana e lo ringrazio per il suo servizio di custode e garante della democrazia e dei valori della nostra Repubblica e dell’Europa. Saluto la città di Trieste, con le Autorità civili e religiose, il vescovo Enrico, i rappresentanti delle Chiese e delle Comunità religiose. Rivolgo un caro benvenuto a tutti i … Continue reading Saluto alla cerimonia di apertura della 50ª Settimana Sociale dei Cattolici in Italia.
Intervento
Trieste, Piazza Unità d’Italia
03/07/2024
»

Intervento alla Maratona oratoria su «Non c’è più tempo, fermare i suicidi in carcere»
Intervento
Bologna, piazza Galvani
08/07/2024

Ringrazio di questa Maratona che ci fa capire e vivere un poco la corsa, a volte senza fine, di tanti fratelli e sorelle carcerati. Senza fine anche perché spesso senza un fine. Ed è questa la condanna più sbagliata, che non deve mai essere comminata. Il titolo “fratello” al carcerato non è mio e non è facoltativo. «Ero in carcere e mi avete visitato» (Mt. 25, 43), … Continue reading Intervento alla Maratona oratoria su «Non c’è più tempo, fermare i suicidi in carcere»
Intervento
Bologna, piazza Galvani
08/07/2024
»

Funerali don Giacomo Stagni
Omelia
Vidiciatico, chiesa parrocchiale
12/07/2024

La prima considerazione, vedendo quante persone sono riunite oggi qui a Vidiciatico, riguarda cosa è grande. Un luogo, una persona, non lo sono per la geografia, per il potere, per i soldi, per il lusso, per  il mettersi al centro. Il centro è sempre dove sta il Signore e grande è chi ama. L’amore rende grandi. Don Giacomo ha amato. E la seconda considerazione è … Continue reading Funerali don Giacomo Stagni
Omelia
Vidiciatico, chiesa parrocchiale
12/07/2024
»

Festa di santa Clelia a Le Budrie
Omelia
Le Budrie, parco del santuario di santa Clelia
13/07/2024

Quanto impariamo qui con Santa Clelia! Non torniamo mai a casa come siamo venuti. E non è un’emozione, come le tante che affollano il nostro cuore, perché qui troviamo una presenza, Dio, e contempliamo la sua famiglia, minima e universale, universale proprio perché minima. Qui maturiamo la scelta di amarlo non per paura o per obbligo ma perché vediamo tanto amore, dolce e leggero come … Continue reading Festa di santa Clelia a Le Budrie
Omelia
Le Budrie, parco del santuario di santa Clelia
13/07/2024
»

Messa per i 1500 anni dell’apparizione di Santa Maria in Portico
Omelia
Roma, Chiesa di Santa Maria in Campitelli
17/07/2024

È una gioia ringraziare Dio per i 1500 anni dell’icona di Santa Maria in Portico, presenza che conforta e illumina nella traversata, a volte così minacciosa e faticosa, della vita. Ella non si impone con apparenze evidenti, così come gli uomini desiderano, alla ricerca di risposte eloquenti, definitive, convincenti. È un’icona piccola, devi cercarla, e insegna a vedere i particolari. Come sappiamo, l’amore si rivela … Continue reading Messa per i 1500 anni dell’apparizione di Santa Maria in Portico
Omelia
Roma, Chiesa di Santa Maria in Campitelli
17/07/2024
»

Messa per il 40° del Villaggio senza barriere «Pastor angelicus»
Omelia
Villaggio senza barriere "Pastor angelicus" a Ca' Bortolani (Tolé)
21/07/2024

Il Profeta non accusa le pecore di non aver ascoltato, ma i pastori di averle disperse, perché chi non raccoglie favorisce la divisione. Non ve ne siete preoccupati, dice. I pastori – alcuni sono chiamati ad esserlo per ministero, tutti a prendersi cura gli uni degli altri – avranno risposto: “Ma che c’entro, si sono perse, non posso fare tutto, devo pensare a me”. Non … Continue reading Messa per il 40° del Villaggio senza barriere «Pastor angelicus»
Omelia
Villaggio senza barriere “Pastor angelicus” a Ca’ Bortolani (Tolé)
21/07/2024
»

Consegna del Premio internazionale “Giorgio la Pira – Città di Cassano”
Intervento
Cassano All'Ionio, Basilica cattedrale
24/07/2024

Innanzitutto permettetemi di ringraziare la Diocesi di Cassano all’Jonio e il suo vescovo, il caro mons. Francesco Savino, il Presidente del Centro Studi Giorgio La Pira, Francesco Garofalo, che hanno pensato a me per questo premio giunto all’VIII edizione. E un saluto caro va anche al Vice Prefetto Vicario, al Sindaco, Giovanni Papasso, e un saluto speciale alla Presidente della Fondazione La Pira, Patrizia Giunti. … Continue reading Consegna del Premio internazionale “Giorgio la Pira – Città di Cassano”
Intervento
Cassano All’Ionio, Basilica cattedrale
24/07/2024
»

A Castelfranco con la reliquia di sant’Anna
Omelia
Castelfranco, chiesa di Santa Maria Assunta
27/07/2024

Ringrazio di cuore don Luciano per questa celebrazione che onora Sant’Anna e le sue reliquie, conservate nella nostra Cattedrale di Bologna. Le reliquie manifestano la presenza, testimoniano la fisicità, perché il cristiano non è uno spirito e l’amore diventa gesto, incontro, vita. Noi curiamo poco l’anima e senza questa siamo facilmente vittime del nostro corpo, finendo schiavi dell’istinto e di una cultura che ossessivamente lo … Continue reading A Castelfranco con la reliquia di sant’Anna
Omelia
Castelfranco, chiesa di Santa Maria Assunta
27/07/2024
»

Messa a Pianaccio per l’80° della morte del Beato don Giovanni Fornasini
Omelia
Chiesa di Pianaccio
28/07/2024

Sento una gioia profonda nel celebrare a Pianaccio il martire che qui è nato, il nostro beato Giovanni Fornasini, nel giorno in cui ricordiamo il Patrono, San Giacomo, il primo apostolo a dare la vita per il Vangelo. Ogni volta che vengo a Pianaccio resto colpito dal verde e da come questa bellezza contorna la piccola città degli uomini e si unisce al cielo. Qui … Continue reading Messa a Pianaccio per l’80° della morte del Beato don Giovanni Fornasini
Omelia
Chiesa di Pianaccio
28/07/2024
»

Omelia nell’anniversario della strage alla Stazione Centrale di Bologna
Omelia
Chiesa di San Benedetto - Bologna
02/08/2024

Fonte Cei La memoria legata a sofferenze ha sempre una conseguenza atroce, perché ricordare significa riaprire la ferita. Per questo è sempre importante la vicinanza del Signore, che fa sue le nostre ferite perché siamo sempre accompagnati dal suo amore che consola e guarisce. È importante riparare le ferite con la giustizia e il dialogo, perché diventino fonte di luce e sconfiggano il buio. La … Continue reading Omelia nell’anniversario della strage alla Stazione Centrale di Bologna
Omelia
Chiesa di San Benedetto – Bologna
02/08/2024
»

Messa per la festa di San Domenico
Omelia
Bologna, basilica di San Domenico
04/08/2024

I santi ci aiutano ad essere santi. Sono il riflesso di Dio, rendono visibile l’amore del Santo che ci vuole santi, di Gesù che ci santifica e ci rende santi perché ci chiama (Ef 1,4) e ci “ha scelti prima della creazione del mondo per essere santi e immacolati di fronte a lui nella carità”. I santi non impartiscono lezioni, regalano vita, la loro. I santi non si … Continue reading Messa per la festa di San Domenico
Omelia
Bologna, basilica di San Domenico
04/08/2024
»

Lettera dell’Arcivescovo ai sacerdoti nella festa della Trasfigurazione
Altri Documenti
Bologna, palazzo arcivescovile
06/08/2024

Carissimo, oggi celebrando la Festa della Trasfigurazione ho sentito forte l’impulso a farti arrivare un piccolo segno di fraternità. Sono settimane, queste, di campi, vacanze e spero proprio di più tempo per noi. Fa davvero bene a tutti e ne avverto il bisogno perché gli affanni non mi e ci riducano alla scontrosa incomprensione di Marta, che non ha scelto la parte migliore e finisce … Continue reading Lettera dell’Arcivescovo ai sacerdoti nella festa della Trasfigurazione
Altri Documenti
Bologna, palazzo arcivescovile
06/08/2024
»

Omelia nella memoria dell’80° del martirio del sacerdote lucchese Aldo Mei
Omelia
Cattedrale di San Martino - Lucca
07/08/2024

È una memoria che ne contiene molte altre: di presbiteri, religiosi e chierici catturati e uccisi dai nazisti in provincia di Lucca, amici del popolo, martiri del Vangelo, testimoni di fraternità, profeti di pace. Con loro ricordiamo i tanti cui la loro vita era legata, le loro comunità con le quali la loro memoria si confonde. Essi sono i profeti della nostra pace: l’hanno voluta, … Continue reading Omelia nella memoria dell’80° del martirio del sacerdote lucchese Aldo Mei
Omelia
Cattedrale di San Martino – Lucca
07/08/2024
»

Omelia nella Festa di San Lorenzo a Castiglione dei Pepoli
Omelia
Chiesa di San Lorenzo Diacono e Martire - Castiglione dei Pepoli
10/08/2024

Quanto facilmente ci ritroviamo come Elia, quando le agitazioni e gli affanni finiscono! Il mondo intorno è un deserto, un deserto di vita che appare inesorabile e drammatico e rivela il vuoto di tante agitazioni vitalistiche e di passioni epidermiche. Elia si trova “desideroso di morire”. Spesso non è conseguenza di una scelta, ma forse proprio del non scegliere, delfidarsi solo di sé. È come … Continue reading Omelia nella Festa di San Lorenzo a Castiglione dei Pepoli
Omelia
Chiesa di San Lorenzo Diacono e Martire – Castiglione dei Pepoli
10/08/2024
»

Messa nel 30° anniversario dalla morte di tre Seminaristi
Omelia
Poggio Renatico, Nuove opere parrocchiali
14/08/2024

Trent’anni. “Insegnaci a contare i nostri giorni e acquisteremo un cuore saggio”(Ps 90,12) chiede il salmista, forse accorgendosi della vanità del suo vivere, così facilmente dimentico, istintivo, consumista di esperienze e di tempo. I giorni scorrono, come dice Giobbe (Giobbe 7, 6), “più veloci d’una spola”, e senza saggezza finiamo per essere come chi esita sempre e che l’Apostolo Giacomo paragona “all’onda del mare, mossa … Continue reading Messa nel 30° anniversario dalla morte di tre Seminaristi
Omelia
Poggio Renatico, Nuove opere parrocchiali
14/08/2024
»

Messa per la Vigilia dell’Assunta alla Madonna della Rocca (Cento)
Omelia
Cento, Santuario della Madonna della Rocca
14/08/2024

Quanto ci fa bene ritrovarci insieme intorno a nostra Madre! Ci fa sentire quello che siamo: famiglia, la famiglia di Dio. Dobbiamo chiederci: siamo la sua famiglia? Che atteggiamento abbiamo verso i nostri fratelli e sorelle? Ci pensiamo insieme? Sentiamo nostro quello che è comune e mettiamo in comune quello che abbiamo, siamo come in una famiglia? Certo, lo sappiamo, ognuno ha la sua vita. … Continue reading Messa per la Vigilia dell’Assunta alla Madonna della Rocca (Cento)
Omelia
Cento, Santuario della Madonna della Rocca
14/08/2024
»

Messa per la festa dell’Assunta a Villa Revedin
Omelia
Bologna, Parco del Seminario
15/08/2024

L’Apocalisse ci rende consapevoli. Ci aiuta a non vivere da sonnambuli, a non credere che i problemi siano risolti perché li ignoriamo, a non chiudere gli occhi ma ad aprirli per vedere con speranza questo tempo difficile, affrontarlo, a non rifugiarci in isole (comprese quelle digitali!) nelle quali finiamo per dissipare il personale e irripetibile tesoro del tempo. Oggi celebriamo la fine della vita terrena … Continue reading Messa per la festa dell’Assunta a Villa Revedin
Omelia
Bologna, Parco del Seminario
15/08/2024
»