28 maggio 2022
Si torna a correre con la Run for Mary
Torna quest’anno l'appuntamento che fa da cornice alla presenza in città della Madonna di San Luca

BOLOGNA – Dopo lo «stop» imposto dalla pandemia torna quest’anno la «Run for Mary»,
BOLOGNA – Dopo lo «stop» imposto dalla pandemia torna quest’anno la «Run for Mary»,
L’esposizione al Borgo di Colle Ameno sarà inaugurata sabato alle 17.30 e sarà aperta fino al prossimo 17 luglio.
Il Servizio per la tutela minori è un servizio chiamato a collaborare con le diverse realtà ecclesiali e sociali nella promozione di una cultura della «cura», dell’amore e del rispetto verso i minori e le persone vulnerabili.
Dopo la redazione del documento finale da parte dell’equipe diocesana e l’approvazione dell’Arcivescovo e dei Vicari, il testo è stato inviato alla Segreteria nazionale del Sinodo
L’incontro si svolgerà nell’auditorium «Santa Clelia» a partire dalle ore 17.30 sul tema “Una firma per unire» e si concluderà con un intervento del cardinal Zuppi
Una giornata di incontro, scambio e preghiera comune ha coinvolto i sacerdoti delle due Zone pastorali e un seminarista della diocesi di Nardò-Gallipoli in servizio a Castenaso
Il progetto “CoiVolti” della Caritas Diocesana di Bologna, per l’accoglienza nelle famiglie e nella parrocchie bolognesi di quanti sono fuggiti dall’Ucraina a causa della guerra.
A partire dalle 15 nella chiesa del Corpus Domini saranno presenti coloro i quali hanno aderito al progetto «coiVolti» promosso dalla Caritas diocesana
Il testo della Lettera inviata dalla Presidenza della Cei del 29 aprile ai Vescovi
Nel contesto dei festeggiamenti cittadini in onore di Santa Caterina, domenica 1 maggio, il Cardinale Zuppi ha presieduto la celebrazione di una Messa solenne nella basilica di San Domenico a Siena.
La Chiesa ortodossa, con una settimana di ritardo rispetto al calendario gregoriano, ha celebrato la Settimana Santa
Lunedì dell’Angelo con Papa Francesco per diverse migliaia di giovani adolescenti italiani, fra i quali 150 bolognesi, per un momento di preghiera e riflessione.
Incontro sinodale nella parrocchia di S. Antonio di Savena tra i giovani con l’arcivescovo.
La comunità di Sant’Egidio gestisce un dormitorio presso l’antico oratorio dei Guarini, in galleria Acquaderni.
La basilica dei Santi Bartolomeo e Gaetano ha ospitato il rito per l’inizio dell’evento che durerà fino a sabato 9 coinvolgendo i membri delle Associazione e dei Movimenti ecclesiali cittadini, guidati dalla Comunità mariana «Oasi della pace».
L’Arcivescovo e la Chiesa di Bologna hanno invitato la diocesi a unirsi venerdì scorso, 25 marzo, alla preghiera di Papa Francesco per la pace e la Consacrazione dell’umanità, in modo particolare della Russia e dell’Ucraina, al Cuore Immacolato di Maria.
La Lettera della Presidenza della Cei con gli orientamenti per le liturgie e la Settimana Santa
I preti del Vicariato di S. Lazzaro e Castenaso si sono ritrovati nella parrocchia di San Luca evangelista mercoledì 23 marzo per un gruppo sinodale.
Ha parlato della situazione della Chiesa in terra Santa, il dialogo interreligioso, il cammino verso la pace.
L’Arcivescovo e la Chiesa di Bologna invitano la diocesi a unirsi venerdì 25 marzo alla preghiera di Papa Francesco per la pace e la Consacrazione dell’umanità, in modo particolare della Russia e dell’Ucraina, al Cuore Immacolato di Maria.