12PORTE del 23 dicembre 2021

Mettiamo a disposizione la puntata completa del settimanale televisivo diocesano.
Mettiamo a disposizione la puntata completa del settimanale televisivo diocesano.
«La Sorpresa. L’eccezionale storia di padre Marella» è stato presentato in anteprima, giovedì scorso, al cinema Antoniano.
Nella parrocchia di San Vincenzo de Paoli, lunedì 20 dicembre, si è tenuto l’incontro interreligioso sul capitolo ottavo della “Fratelli Tutti” di Papa Francesco organizzato con il quartiere San Donato
L’iniziativa si inserisce nella campagna «Diamo luce alla solidarietà» nata per esprimere vicinanza ai migranti al confine fra Polonia e Bielorussia
Tutti i servizi: Il processo sinodale entra nel vivo. La riflessione degli uffici diocesani sulla DAD e la solitudine dei giovani. Don Dossetti a 25 anni dalla morte.
Giovedì 16 dicembre alle ore 20.30 al Cinema Teatro Antoniano (via Guinizzelli, 3), anteprima del film “La sorpresa. L’eccezionale storia di padre Marella”.
Un incontro ha presentato i dati di una ricerca su 1000 ragazzi bolognesi e modenesi
Il progetto sostenuto dall’Arcidiocesi ha assistito oltre ottanta persone nel primo anno di attività
A Villa Pallavicini dalle ore 9 l’evento proposto da Opimm con la partecipazione dell’Arcivescovo
L’iniziativa è curata dal Centro di studi avanzati sul turismo dell’Alma Mater e si svolgerà il 17 dicembre, 25 febbraio e 26 marzo 2022
L’Arcivescovo Card. Matteo Zuppi esprime «grande gioia per l’annuncio dell’imminente scarcerazione di Patrick Zaki» dato oggi dalle Agenzie di stampa.
Giovedì 16 verrà proiettato in anteprima il film “La sorpresa. L’eccezionale storia di padre Marella”, prodotto dall’Arcidiocesi, per la regia di Otello Cenci. Il film sarà proposto nel periodo natalizio anche nelle sale parrocchiali. Vi proporremo il trailer che abbiamo realizzato del film.
BOLOGNA – Un presepio pop, straordinariamente ricco di colori, ma allo stesso tempo tradizionale: il cortile d’onore di Palazzo Comunale ospita quest’anno per le feste natalizie un presepio ispirato alle opere di Wolfango, il celebre artista bolognese.
La Messa degli Universitari – In ricordo di Christina contro la tratta e lo sfruttamento femminile – Ètv trasmetterà la Messa ogni domenica da san Luca – Zuppi: “Fratelli tutti. Davvero!”
Un appuntamento prezioso di memoria e di impegno, per ricordare Christina Ionela Tepuru e per dire basta allo sfruttamento femminile e alla violenza sulle donne.
Mettiamo a disposizione la puntata integrale del settimanale televisivo diocesano.
La celebrazione in Cattedrale, presieduta da mons. Caniato, con la partecipazione della Famiglia Paolina
Venerdì 19 alle ore 17.30 nell’Aula Magna dell’Istituto “Veritatis Splendor” (via Riva di Reno, 55) si è tenuto il convegno “Ama e agisci, cura ed educa, unisci e sostieni. Lercaro e Follereau: vite donate per i giovani, per debellare malattie e isolamento”.
Il settimanale televisivo diocesano. La puntata integrale.