La veglia di Ognissanti in Certosa

BOLOGNA – E’ dal 2009 che la Chiesa Bolognese si trova in preghiera la sera della vigilia di tutti i Santi nella Chiesa di San Girolamo della Certosa.
BOLOGNA – E’ dal 2009 che la Chiesa Bolognese si trova in preghiera la sera della vigilia di tutti i Santi nella Chiesa di San Girolamo della Certosa.
BOLOGNA – A seguito dell’attentato avvenuto nella mattinata di giovedì 29 ottobre nella Basilica di Notre-Dame a Nizza, il presidente dell’Ucoii (Unione delle comunità islamiche in Italia), Yassine Lafram, si è recato subito in serata in Cattedrale per incontrare l’Arcivescovo di Bologna, Card. Matteo Zuppi, e manifestargli il profondo cordoglio per le vittime della strage. All’incontro ha partecipato anche il Sindaco di Bologna Virginio Merola.
GERUSALEMME – Il Santo Padre Francesco ha nominato Patriarca di Gerusalemme dei latini, mons. Pierbattista Pizzaballa, che già da quattro anni guidava la diocesi di Terra Santa, in qualità di arcivescovo amministratore. La storia di mons. Pizzaballa è legata anche alla nostra città.
L’Arcivescovo ha accolto la proposta dell’AUSL di Bologna di effettuare l’ESAME TAMPONE COVID-19 per il clero bolognese e i religiosi. Ecco come registrarsi.
VILLAREGIA – Padre Luca Vitali, della Comunità missionaria di Villaregia, è partito per San Paolo del Brasile domenica primo novembre. Un suo breve profilo.
Torna la Colletta Alimentare in modalità protetta: Zuppi ne ha parlato con il presidente di Banco Alimentare
BOLOGNA – Il Cardinale Zuppi ha accolto in cattedrale una rappresentanza di coltivatori diretti che hanno partecipato alla Santa Messa nella Giornata del Ringraziamento per i frutti della terra, nella quale i vescovi italiani hanno voluto attirare in particolare l’attenzione sul tema dell’acqua, benedizione della terra.
BOLOGNA – La giunta comunale di Bologna ha deliberato l’assegnazione del Nettuno d’Oro 2020 a mons. Fiorenzo Facchini, sacerdote della diocesi di Bologna e professore antropologia e paleontologia umana all’Università Alma Mater di Bologna, divenuto emerito nel 2007.
Per evitare gli assembramenti nei cimiteri e per agevolare le pie azioni di suffragio per i defunti, la Penitenzieria Apostolica, su speciale mandato del Santo Padre, ha disposto che indulgenze che usualmente si possono conseguire, a suffragio dei defunti, visitando un cimitero dall’1 all’8 novembre, quest’anno siano prorogare a tutto il mese di novembre: si possono scegliere otto giorni anche disgiunti. Usualmente si poteva ottenere … Continue reading Indulgenze per i defunti nel mese di novembre
VATICANO – Il Santo Padre Francesco ha annunciato oggi all’Angelus la sua decisione di tenere un concistoro per la creazione di 13 Cardinali. Tra di essi vi sarà Fra’ Mauro Gambetti, frate minore conventuale, custode del Sacro Convento di Assisi, originario di Castel San Pietro Terme, dove è nato il 27 ottobre 1965.
A Bologna, la Caritas ha aperto il “Fondo San Petronio” come segno di vicinanza concreta della Chiesa alle tante famiglie che hanno perso il lavoro durante la pandemia.
CALDERARA – Prima festa patronale del Comune, in onore del martire Vitale. Il santo è stato riconosciuto solo quest’anno formalmente come patrono di questo territorio.
CREVALCORE – Era già tutto pronto da mesi a Caselle di Crevalcore, ma il lock down aveva costretto a rimandare l’apertura della Chiesa di San Giuseppe dopo i lavori di restauro dai danni del terremoto del 2012.
Nella “plantatio” della Chiesa Bolognese è il sangue dei santi Vitale e Agricola, il servo e il padrone, uniti nel martirio.
Le immagini e alcuni passaggi dell’omelia della messa di Zuppi nella chiesa della Certosa
BOLOGNA – Prendendo spunto dall’ultima Nota pastorale del cardinal Zuppi, “Ecco, il seminatore uscì a seminare” (Mc 4,3), per otto venerdì dalle 19 alle 20.40 un approfondimento sul Vangelo che sarà proclamato nel prossimo Anno Liturgico.
BOLOGNA – Si è riunito nella mattinata di sabato scorso, con la presenza dell’Arcivescovo, il Consiglio pastorale diocesano, che qui vediamo in immagini di repertorio per riflettere sul progetto di revisione dei vicariati pastorali.
L’Arcivescovo Zuppi guiderà la Veglia di Ognissanti sabato 31 ottobre alle ore 21 e lunedì 2 novembre presiederà la Messa alle ore 11, in Certosa.
BOLOGNA – Pubblichiamo la lettera dell’arcivescovo ai presbiteri e i diaconi, alle Parrocchie e Comunità religiose, alle aggregazioni laicali dell’Arcidiocesi di Bologna.
BOLOGNA – In questo anno segnato da tanta sofferenza, ha assunto un significato tutto speciale la festa annuale del Señor de los Milagros, il Cristo crocifisso venerato come protettore del Perù e della migrazione peruviana nel mondo. La comunità peruviana bolognese si è riunita nella basilica dei Santi Bartolomeo e Gaetano per una celebrazione eucaristica in lingua spagnola presieduta dal Cardinale Zuppi.