Category Archives: News

La festa del Señor de los Milagros

BOLOGNA – In questo anno segnato da tanta sofferenza, ha assunto un significato tutto speciale la festa annuale del Señor de los  Milagros, il Cristo crocifisso venerato come protettore del Perù e della migrazione peruviana nel mondo. La comunità peruviana bolognese si è riunita nella basilica dei Santi Bartolomeo e Gaetano per una celebrazione eucaristica in lingua spagnola presieduta dal Cardinale Zuppi.

La Messa in suffragio dei defunti

«La vita non è tolta, ma trasformata»: è una delle affermazioni più emblematiche della Liturgia dei defunti. Su questa certezza si fonda la consuetudine dei credenti di onorare i defunti: è un ricordo da custodire e coltivare, ma è molto di più; è celebrare un modo nuovo di essere uniti, di essere fratelli, di essere in cammino. Certo, la morte sottrae la presenza fisica, rompe … Continue reading La Messa in suffragio dei defunti »

Vota per San Michele in Bosco

BOLOGNA – Il Complesso monumentale di San Michele in Bosco, sede storica dell’Istituto Ortopedico Rizzoli, partecipa a “I luoghi del cuore”, concorso del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, per tutelare e valorizzare il patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano. 

Nuova edizione del Messale: dono e responsabilità

BOLOGNA – Giovedì mattina si è celebrata la Festa della Dedicazione della Cattedrale: All’incontro con i sacerdoti prima della Messa presieduta dall’arcivescovo è intervenuto monsignor Ovidio Vezzoli, vescovo di Fidenza e delegato della Conferenza episcopale dell’Emilia Romagna per la Liturgia che ha parlato della nuova edizione del Messale Romano.

A Roma l’incontro internazionale di preghiera per la pace

ROMA – Erano due le presenze bolognesi all’incontro internazionale di preghiera per la pace, promosso dalla Comunità di Sant’Egidio che si è tenuto in piazza Campidoglio a Roma martedì: l’Arcivescovo il Cardinale Matteo Zuppi e il Vescovo Ambrozie, vicario per i fedeli ortodossi moldavi in Italia, inviato come rappresentante del Patriarcato di Mosca, e che ha stabilito la sede della sua attività pastorale a Gesso di Zola Predosa.

“Scrutate le Scritture”: questo il motto che accompagna una nuova edizione della Bibbia, pubblicata dalla San Paolo e già disponibile in libreria, una edizione pensata per favorire la Lectio divina, personale, di gruppo e comunitaria.

Pace: Cominciamo da obiettivi raggiungibili

ROMA – Erano due le presenze bolognesi all’incontro internazionale di preghiera per la pace, promosso dalla Comunità di Sant’Egidio che si è tenuto in piazza Campidoglio a Roma martedì: l’Arcivescovo il Cardinale Matteo Zuppi e il Vescovo Ambrozie, vicario per i fedeli ortodossi moldavi in Italia, inviato come rappresentante del Patriarcato di Mosca, e che ha stabilito la sede della sua attività pastorale a Gesso di Zola Predosa.

Liberi di partire, liberi di restare

ROMA – Il cardinale Zuppi è intervenuto la scorsa settimana a Roma alla chiusura della campagna triennale della Cei “Liberi di partire, liberi di restare”. Nel suo intervento ha offerto alcune riflessioni sul tema dell’immigrazione e dell’accoglienza.

“Adotta un nonno”: ragazzi e giovani al telefono

“Adotta un nonno”: l’idea è partita dall’ufficio scuola della diocesi e ha gode del supporto operativo delle ACLI di Bologna. Un collegamento telefonico settimanale tra un ragazzo e un anziano che prima neppure si conoscevano, ma che piano piano fanno amicizia e si mantengono in contatto. Ne abbiamo parlato con Chiara Pazzaglia, recentemente nominata Presidente provinciale delle ACLI.

Marzabotto ricorda la strage

MARZABOTTO – Nella mattinata di domenica 4 ottobre, si è tenuta a Marzabotto la commemorazione del 76mo anniversario dell’eccidio di Monte Sole. Nella Chiesa parrocchiale che è anche sacrario dei caduti, il Cardinale Arcivescovo ha presieduto la santa Messa in suffragio di quanti sono stati uccisi.