Pubblicato il diario di don Girotti

Un viaggio attraverso gli scritti del sacerdote durante gli anni del Secondo conflitto mondiale raccolti dall’Istituto «Parri» e presentati nei giorni scorsi alla «Feltrinelli»
Un viaggio attraverso gli scritti del sacerdote durante gli anni del Secondo conflitto mondiale raccolti dall’Istituto «Parri» e presentati nei giorni scorsi alla «Feltrinelli»
Il 5 maggio scorso il cardinale Zuppi ha firmato l’atto di nomina del docente, che insegna alla Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna dal 2005
Piantare alberi per contrastare gli effetti della cambiamento climatico.
Il testo inviato alla Comunità islamica bolognese
Il cordoglio dell’Arcivescovo e della Chiesa di Bologna per la morte di Cornelia Paselli
Il dibattito, che coinvolgerà anche gli studenti dell’Istituto, si terrà nell’Aula Magna della scuola con la partecipazione dell’Arcivescovo
Sabato 2 aprile nei locali dell’Antonino si è svolto l’incontro dedicato alle problematiche abitative emerse anche in città dopo il biennio pandemico
A 40 anni dalla visita di Giovanni Paolo II alla stazione di Bologna il parroco di San Benedetto, Pietro Giuseppe Scotti, ha benedetto la lapide posta sul primo binario che commemora l’evento.
Tutti i servizi sulla settimana santa. L’incontro del Papa con gli adolescenti
Pubblichiamo il messaggio della Segreteria dei Vicari generali ai sacerdoti e diaconi della diocesi.
L’intervista al prof. Romano Prodi, già presidente della Commissione europea
Il seminario organizzato dalla Fondazione per le scienze religiose, per discutere le radici storiche, religiose e geopolitiche della guerra in Ucraina.
Pubblichiamo l’integrale del settimanale televisivo diocesano e la scaletta dei servizi.
Una visita breve, ma piena di calore, nella chiesa di San Michele dei Leprosetti, ad un nutrito gruppo di profughi provenienti dall’Ucraina, soprattutto bambini con le loro mamme.
Sabato 2 aprile alle ore 10.00 al Cinema-Teatro Antoniano il convegno “Abitare possibile. Idee e proposte per contrastare l’emergenza abitativa”
Il servizio della Caritas all’Hub di accoglienza per l’emergenza Ucraina dell’Autostazione di Bologna.
Mettiamo a disposizione la puntata integrale del settimanale televisivo diocesano.
In occasione del Ramadan, che avrà inizio sabato 2 aprile, l’Arcivescovo Card. Matteo Zuppi ha inviato un messaggio alla Comunità islamica dove scrive: «In un’ora del mondo segnata da grande dolore abbiamo bisogno di stringere più forti legami di amicizia, come segno tangibile della nostra volontà di pace. Proprio mentre ci sembrava di uscire da una prova terribile, quella della pandemia, eccoci di fronte a … Continue reading Messaggio del card. Zuppi per l’inizio del Ramadan 2022
Al centro del secondo appuntamento, che si svolgerà in Cattedrale a partire dalle 21, il tema «Paura e fine» del quale parleranno il teologo Pierangelo Sequeri e il filosofo Luciano Floridi moderati dall’Arcivescovo
L’incontro si svolgerà alle 10 in sala «Santa Clelia» ed è promosso dal Centro di Studi Avanzati dell’UniBo con la collaborazione dell’Associazione «Arte e Fede». Parteciperanno anche il cardinal Zuppi e il presidente Bonaccini
Notifiche