
“Scrutate le Scritture”: questo il motto che accompagna una nuova edizione della Bibbia, pubblicata dalla San Paolo e già disponibile in libreria, una edizione pensata per favorire la Lectio divina, personale, di gruppo e comunitaria.
“Scrutate le Scritture”: questo il motto che accompagna una nuova edizione della Bibbia, pubblicata dalla San Paolo e già disponibile in libreria, una edizione pensata per favorire la Lectio divina, personale, di gruppo e comunitaria.
A poche settimane dalla beatificazione, l’Agenzia Petroniana Viaggi propone un Pellegrinaggio a Pellestrina, isola natale del beato Olinto Marella e a Chioggia, sede diocesana di riferimento nella prima parte della vita del fondatore della Città dei Ragazzi.
ROMA – Il cardinale Zuppi è intervenuto la scorsa settimana a Roma alla chiusura della campagna triennale della Cei “Liberi di partire, liberi di restare”. Nel suo intervento ha offerto alcune riflessioni sul tema dell’immigrazione e dell’accoglienza.
VENEZIA – Dopo un periodo di malattia, si è addormentato nel Signore venerdì 16 ottobre, il Metropolita Gennadios, pastore della Sacra Arcidiocesi Ortodossa d’Italia e Malta.
BOLOGNA – Il tavolo diocesano “Custodia del creato e nuovi stili di vita” ha organizzato un webinar dal titolo “In cammino per la cura della casa comune” in occasione della Giornata diocesana della custodia del Creato.
“Adotta un nonno”: l’idea è partita dall’ufficio scuola della diocesi e ha gode del supporto operativo delle ACLI di Bologna. Un collegamento telefonico settimanale tra un ragazzo e un anziano che prima neppure si conoscevano, ma che piano piano fanno amicizia e si mantengono in contatto. Ne abbiamo parlato con Chiara Pazzaglia, recentemente nominata Presidente provinciale delle ACLI.
MARZABOTTO – Nella mattinata di domenica 4 ottobre, si è tenuta a Marzabotto la commemorazione del 76mo anniversario dell’eccidio di Monte Sole. Nella Chiesa parrocchiale che è anche sacrario dei caduti, il Cardinale Arcivescovo ha presieduto la santa Messa in suffragio di quanti sono stati uccisi.
FIDENZA – In occasione della festa del santo martire Donnino, patrono di Fidenza, il Cardinale Matteo Zuppi ha presieduto la solenne concelebrazione nella cattedrale della città emiliana, accolto dal vescovo mons. Ovidio Vezzoli.
BOLOGNA – Riempi il piatto vuoto: una grande mobilitazione di solidarietà è stata la campagna promossa in occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione da CEFA e Caritas bolognese per sostenere l’impegno delle mense di Bologna e per i bambini malnutriti della Tanzania.
BOLOGNA – Edizione riveduta e corretta in tempo di virus per il festival francescano che ha sfruttato la rete per collegare molte piazze e luoghi d’Italia, ma non ha rinunciato a Piazza Maggiore.
BOLOGNA – I mesi del lock down causato dalla pandemia hanno visto gli scout dell’Agesci impegnati in numerosi servizi di volontariato nel territorio dell’Emilia-Romagna. 1960 per la precisione, gli scout che si sono impegnati, secondo i dati forniti dall’Associazione.
PIEVE DI CENTO – Tanta commozione a Pieve di Cento, dove si è tenuta la ventennale del Crocifisso, una grande manifestazione di fede e di devozione attorno alla venerata e drammatica immagine del Redentore.
CENTO – Un momento toccante e a suo modo storico: per festeggiare la riapertura dopo 8 anni del Santuario della Madonna della Rocca di Cento, l’immagine venerata della Vergine ha sorvolato in elicottero tutto il territorio del Centese per una grande benedizione alle comunità e alle famiglie.
CASTEL SAN PIETRO TERME – Una casa di accoglienza per la Caritas è stata inaugurata con la benedizione di Papa Francesco a Castel San Pietro, un bell’edificio con quattro appartamenti realizzato e donato da Paola Reggiani, in ricordo del defunto marito Ezio Amadori, fondatore della TECNA, importante azienda tecnologica del territorio.
RASTIGNANO – La Parrocchia dei Santi Pietro e Girolamo di Rastignano ha vinto il terzo premio del concorso nazionale TUTTIXTUTTI, indetto dal servizio per la promozione del sostegno economico alla Chiesa cattolica, che intende promuovere le idee nate nelle parrocchie a vantaggio dei più deboli.
BOLOGNA – Il video propone il momento in cui il Cardinale Zuppi legge la Lettera Apostolica di Papa Francesco e venera la reliquia del nuovo Beato: si tratta del telo di lino con il quale il beato deterse le mani dopo l’unzione ricevuta il giorno dell’ordinazione e che baciava ogni giorno, soprattutto nel periodo della sua sospensione a divinis.
VATICANO – All’Angelus domenicale, Papa Francesco ha ricordato la beatificazione di Don Olinto Marella.
BOLOGNA – Il programma Liberi dentro – Eduradio, si conclude il 4 ottobre, con una intervista a Ferruccio Laffi, sopravvissuto alla strage nazista di Marzabotto, 76 anni fa e al Cardinal Matteo Zuppi. Caterina Bombarda traccia un bilancio dell’importante esperienza.
Il consiglio permanente della CEI ha nominato mons. Valentino Bulgarelli, della diocesi di Bologna, sottosegretario della stessa Conferenza Episcopale Italiana.
La beata Elena esprime in modo mirabile il carisma della vedovanza cristiana, fervente di preghiere e di opere di carità.