Il ricordo delle vittime di terrorismo e una preghiera per l’Europa

BOLOGNA – Sabato 9 maggio durante la Messa delle 7.30 l’Arcivescovo ha ricordato il suo anniversario di ordinazione sacerdotale.
BOLOGNA – Sabato 9 maggio durante la Messa delle 7.30 l’Arcivescovo ha ricordato il suo anniversario di ordinazione sacerdotale.
BOLOGNA – Nasce da un esplicito invito di papa Francesco l’idea di celebrare, a cinque anni dalla sua promulgazione, una settimana di solidarietà e preghiera sulle orme dell’enciclica “Laudato sì”.
BOLOGNA – Domenica 10 maggio alle ore 10.30 l’Arcivescovo celebrerà la S. Messa nella Cattedrale di San Pietro, senza la presenza dei fedeli, che verrà trasmessa in diretta su E’Tv-Rete7, Trc, Radio Nettuno e in streaming su 12Porte.
BOLOGNA – Domenica 3 maggio, in occasione della Giornata diocesana del Seminario e della 57a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, l’Arcivescovo Card. Matteo Zuppi celebrerà alle ore 10.30 la S. Messa nella Cattedrale di San Pietro assieme a una rappresentanza del Seminario arcivescovile e al rettore, mons. Roberto Macciantelli.
BOLOGNA – Venerdì 1 maggio in occasione della festa di San Giuseppe lavoratore, l’Arcivescovo ha celebrato alle ore 7.30 la Messa presso la sede di COTABO Taxi (via Stalingrado 61), senza la presenza dei fedeli e con una rappresentanza di tassisti.
BOLOGNA – «Permettetemi, da questo luogo, di pregare per tutti i morti, come disse don Mazzolari: “indipendentemente dall’abito, dalla divisa e dalla parte stessa in cui si sono collocati. Sono tutte creature che hanno bisogno della misericordia di Dio, della nostra preghiera, del nostro affetto”».
BOLOGNA – Da lunedì 20 aprile la recita quotidiana del Rosario, per chiedere la fine della pandemia, sarà curata e guidata nelle singole Zone pastorali dell’Arcidiocesi e trasmessa in diretta streaming attraverso i canali social e gli orari programmati nelle varie Zone.
BOLOGNA – «Siamo nella Chiesa del Santo Sepolcro, che la fede dei cristiani ci ha donato perché potessimo rivivere l’emozione di quel luogo e contemplare il centro della nostra fede».
BOLOGNA – Il Cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna, rivolge il suo saluto alle comunità orientali che celebrano oggi, domenica 19 aprile, la Pasqua di Risurrezione.
RASTIGNANO – La Zona Pastorale 50, è la più social e online di tutta la Diocesi di Bologna, soprattutto in questo periodo di emergenza sanitaria (ma rimarrà tutto uguale anche dopo).
BOLOGNA – La mattina di Pasqua l’arcivescovo ha celebrato la Messa nella Cattedrale di San Pietro. La celebrazione ripresa in diretta streaming e su E’tv Rete7, Radio Nettuno e Trc è stata presieduta dal cardinale Matteo Zuppi senza la presenza di fedeli.
BOLOGNA – Lunedì di Pasqua, 13 aprile, l’Arcivescovo si recherà al Santuario sul Colle della Guardia per celebrare la Messa alle ore 10.00 e per deporre davanti alla Sacra Immagine della B. Vergine di San Luca i nomi di quanti sono morti in queste settimane.
BOLOGNA – Il videomessaggio di auguri del cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna. Sul settimanale diocesano Bologna 7 è riportato il testo e anche altri servizi di approfondimento di questa Settimana Santa.
BOLOGNA – Malattia, sofferenza e vicinanza di Dio. E’ il tema delle riflessioni della Via Crucis di quest’anno celebrata il venerdì santo alle 15 dall’arcivescovo.
BOLOGNA – «Oggi è il giorno della comunione piena intorno a Gesù, la sua presenza nella storia e nella nostra storia. E‘ comunione con Lui e tra di noi. “Questo è il mio corpo”, l’eucarestia; “Io sono in mezzo a voi”, l’amore tra i fratelli e le sorelle; “qualunque cosa avete fatto a loro la avete fatta a me”, la comunione con il prossimo».
BOLOGNA – Un giovedì santo particolare. A causa delle norme sanitarie per contrastare la diffusione del Coronavirus non si è potuto celebrare al Messa crismale.
Fonte: canale youtube della CEI
PORRETTA – Una Domenica delle Palme particolare in questo periodo di emergenza sanitaria. Proponiamo le immagini che ci giungono da Porretta dove i sacerdoti delle parrocchie di quella zona hanno voluto regalare ai loro fedeli anche una canzone con le immagini dell’Appennino.