Archivi della categoria: Video

Un convegno dedicato ai preti nella Città degli Uomini

BOLOGNA – In occasione della Giornata nazionale Offerte per il sostentamento dei sacerdoti, che si è celebrata domenica 22 novembre, il Servizio diocesano per la promozione del sostegno economico alla Chiesa Cattolica – «Sovvenire» ha proposto un convegno in streaming dedicato a «Il prete nella città degli uomini (anche nella pandemia)».

La giornata del ringraziamento

BOLOGNA –  Il Cardinale Zuppi ha accolto in cattedrale una rappresentanza di coltivatori diretti che hanno partecipato alla Santa Messa nella Giornata del Ringraziamento per i frutti della terra, nella quale i vescovi italiani hanno voluto attirare in particolare l’attenzione sul tema dell’acqua, benedizione della terra.

Attentato di Nizza, Lafram porta le condoglianze al cardinale

BOLOGNA – A seguito dell’attentato avvenuto nella mattinata di giovedì 29 ottobre nella Basilica di Notre-Dame a Nizza, il presidente dell’Ucoii (Unione delle comunità islamiche in Italia), Yassine Lafram, si è recato subito in serata in Cattedrale per incontrare l’Arcivescovo di Bologna, Card. Matteo Zuppi, e manifestargli il profondo cordoglio per le vittime della strage. All’incontro ha partecipato anche il Sindaco di Bologna Virginio Merola.

La festa del Señor de los Milagros

BOLOGNA – In questo anno segnato da tanta sofferenza, ha assunto un significato tutto speciale la festa annuale del Señor de los  Milagros, il Cristo crocifisso venerato come protettore del Perù e della migrazione peruviana nel mondo. La comunità peruviana bolognese si è riunita nella basilica dei Santi Bartolomeo e Gaetano per una celebrazione eucaristica in lingua spagnola presieduta dal Cardinale Zuppi.

Mons. Pizzaballa è Patriarca

GERUSALEMME – Il Santo Padre Francesco ha nominato Patriarca di Gerusalemme dei latini, mons. Pierbattista Pizzaballa, che già da quattro anni guidava la diocesi di Terra Santa, in qualità di arcivescovo amministratore. La storia di mons. Pizzaballa è legata anche alla nostra città.

Vota per San Michele in Bosco

BOLOGNA – Il Complesso monumentale di San Michele in Bosco, sede storica dell’Istituto Ortopedico Rizzoli, partecipa a “I luoghi del cuore”, concorso del FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, per tutelare e valorizzare il patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano. 

La Messa in suffragio dei defunti

«La vita non è tolta, ma trasformata»: è una delle affermazioni più emblematiche della Liturgia dei defunti. Su questa certezza si fonda la consuetudine dei credenti di onorare i defunti: è un ricordo da custodire e coltivare, ma è molto di più; è celebrare un modo nuovo di essere uniti, di essere fratelli, di essere in cammino. Certo, la morte sottrae la presenza fisica, rompe … Continua a leggere La Messa in suffragio dei defunti »

Nuova edizione del Messale: dono e responsabilità

BOLOGNA – Giovedì mattina si è celebrata la Festa della Dedicazione della Cattedrale: All’incontro con i sacerdoti prima della Messa presieduta dall’arcivescovo è intervenuto monsignor Ovidio Vezzoli, vescovo di Fidenza e delegato della Conferenza episcopale dell’Emilia Romagna per la Liturgia che ha parlato della nuova edizione del Messale Romano.

A Roma l’incontro internazionale di preghiera per la pace

ROMA – Erano due le presenze bolognesi all’incontro internazionale di preghiera per la pace, promosso dalla Comunità di Sant’Egidio che si è tenuto in piazza Campidoglio a Roma martedì: l’Arcivescovo il Cardinale Matteo Zuppi e il Vescovo Ambrozie, vicario per i fedeli ortodossi moldavi in Italia, inviato come rappresentante del Patriarcato di Mosca, e che ha stabilito la sede della sua attività pastorale a Gesso di Zola Predosa.

Pace: Cominciamo da obiettivi raggiungibili

ROMA – Erano due le presenze bolognesi all’incontro internazionale di preghiera per la pace, promosso dalla Comunità di Sant’Egidio che si è tenuto in piazza Campidoglio a Roma martedì: l’Arcivescovo il Cardinale Matteo Zuppi e il Vescovo Ambrozie, vicario per i fedeli ortodossi moldavi in Italia, inviato come rappresentante del Patriarcato di Mosca, e che ha stabilito la sede della sua attività pastorale a Gesso di Zola Predosa.