Category Archives: S.Em. Cardinale Giacomo Biffi

Saluto al convegno “ragione e salvezza”
Intervento
15/05/1997

Saluto cordialmente i partecipanti a questo secondo Convegno, organizzato nell’ambito del progetto culturale che è maturato alla luce e sotto l’ispirazione del XXIII Congresso Eucaristico Nazionale. E sono lieto di augurare a tutti un dialogo sereno e una ricerca fruttuosa. Credo che di auguri e, più ancora, di aiuto del Signore, questo incontro abbia davvero bisogno, perchè l’argomento dei suoi lavori sembra – almeno alla … Continue reading Saluto al convegno “ragione e salvezza”
Intervento
15/05/1997
»

intervento al convegno “ragione e salvezza”
Bologna
Intervento
15/05/1997

Saluto cordialmente i partecipanti a questo secondo Convegno, organizzato nell’ambito del progetto culturale che è maturato alla luce e sotto l’ispirazione del XXIII Congresso Eucaristico Nazionale. E sono lieto di augurare a tutti un dialogo sereno e una ricerca fruttuosa. Credo che di auguri e, più ancora, di aiuto del Signore, questo incontro abbia davvero bisogno, perchÈ l’argomento dei suoi lavori sembra – almeno alla … Continue reading intervento al convegno “ragione e salvezza”
Bologna
Intervento
15/05/1997
»

solennità della madonna di san luca
Bologna, Basilica di San Petronio
Omelia
16/05/1997

Dopo essere stata sorpresa dall’annuncio dell’angelo e aver offerto liberamente le sue membra verginali come tabernacolo della nuova presenza di Dio in mezzo al suo popolo, Maria “si mise in viaggio verso la montagna” (Lc 1,39), ci ha detto il Vangelo. Appena si è resa disponibile all’avventura inaudita della divina maternità e si è dichiarata la “serva del Signore” (Lc 1,38), corre (“raggiunse in fretta” … Continue reading solennità della madonna di san luca
Bologna, Basilica di San Petronio
Omelia
16/05/1997
»

saluto al convegno “evento cristiano e società italiana”
Bologna
Intervento
07/06/1997

Questo Convegno – che si iscrive entro la meditazione e la ricerca culturale motivate e ispirate dal prossimo Congresso Eucaristico di Bologna – arriva propizio nel momento che vede l’intera società italiana intenta a ripensare le sue regole, le strade del suo sviluppo, i suoi traguardi. È dunque un tempo problematico e, bene o male che si orienti, un tempo comunque decisivo. Perciò siamo tutti … Continue reading saluto al convegno “evento cristiano e società italiana”
Bologna
Intervento
07/06/1997
»

solennità dei ss. Pietro e Paolo
Bologna, Cattedrale
Omelia
29/06/1997

Oggi abbiamo la gioia di tornare a celebrare le lodi dell’Apostolo Pietro in questa cattedrale, che i nostri Padri hanno a lui dedicata fin dai primordi del cristianesimo bolognese e che noi abbiano amorevolmente restaurata, riportandola al primitivo splendore. Intitolando a lui questo tempio, centro e cuore della nostra realtà ecclesiale, i nostri antichi fratelli di fede hanno inteso affidare al Principe degli apostoli le … Continue reading solennità dei ss. Pietro e Paolo
Bologna, Cattedrale
Omelia
29/06/1997
»

celebrazione di san zama
Bologna, cripta dell'ospedale militare
Omelia
12/07/1997

Con questa celebrazione noi compiamo oggi un pellegrinaggio ideale ai primordi della nostra Chiesa. Questo luogo è stato caro ai primi nostri vescovi, a cominciare, sembra, proprio da San Zama, il primo della dinastia episcopale, dal quale si inizia la storia cristiana di questa città e di questa diocesi. Noi ci vogliamo congiungere spritualmente questa mattina a quei lontani nostri fratelli in Cristo, consapevoli come … Continue reading celebrazione di san zama
Bologna, cripta dell’ospedale militare
Omelia
12/07/1997
»

S.Messa per l’Assunzione di Maria Vergine
Bologna, Villa Revedin
Omelia
17/08/1997

È auspicabile e bello che un figlio evochi nel suo volto i lineamenti della madre. Ma se il figlio non è un figlio comune; se il figlio è ´l’immagine del Dio invisibile, il primogenito di tutta la creazioneª, nel quale dall’eternità tutte le cose sono state pensate e volute (cf Col 1, 15-15), allora la legge della somiglianza – che pur continua a sussistere – … Continue reading S.Messa per l’Assunzione di Maria Vergine
Bologna, Villa Revedin
Omelia
17/08/1997
»

Sant’Agostino
Ravenna , XLVIII settimana liturgica
Omelia
28/08/1997

Questa eucaristia – incastonata nei giorni di luce e di grazia della 48 Settimana Liturgica – è celebrata nel ricordo di sant’Agostino. E’ una circostanza provvidenziale, che non vogliamo disattendere. Agostino – coi suoi scritti mirabili, con la sua figura di pastore esemplare e, prima ancora, con la sua stessa tormentata vicenda di cercatore di Dio – resta per tutti un maestro che mette sempre … Continue reading Sant’Agostino
Ravenna , XLVIII settimana liturgica
Omelia
28/08/1997
»

presentazione della “storia della chiesa di bologna”
Bologna
Altri Interventi
12/09/1997

La pubblicazione di questa “Storia della Chiesa di Bologna” – sostanziosa per gli studi che raccoglie, splendida nella sua vesta editoriale – è un “avvenimento” già sotto il profilo specificamente culturale: un avvenimento che ci rallegra tutti – petroniani e non petroniani, credenti e non credenti – quanti ancora sappiamo godere per le belle imprese dello spirito, dell’intelligenza, del gusto. Come pastore di questa diocesi … Continue reading presentazione della “storia della chiesa di bologna”
Bologna
Altri Interventi
12/09/1997
»

ordinazioni presbiterali
Bologna, Cattedrale
Omelia
13/09/1997

Carissimi, che con trepidazione e intima gioia state per essere investiti e segnati dallo Spirito del Signore risorto, la vostra ordinazione presbiterale si colloca nella festa della Esaltazione della Croce e a pochi giorni dalla grande esperienza di fede del Congresso Eucaristico Nazionale. Niente avviene a caso nella vicenda umana, che arcanamente ma indubitabilmente si svolge secondo il disegno del Padre. Queste due circostanze, che … Continue reading ordinazioni presbiterali
Bologna, Cattedrale
Omelia
13/09/1997
»

giornata per la vita
Bologna, Cattedrale
Omelia
31/01/1998

“Se anche parlassi le lingue degli uomini e degli angeli, ma non avessi la carità, sono come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna” (1 Cor 13,1). E’ proprio la carità, cioè l’amore – un amore grande e appassionato per Dio e per l’immagine viva di Dio che è l’uomo – a radunarci oggi in questo santuario, sotto lo sguardo della Vergine Santissima, … Continue reading giornata per la vita
Bologna, Cattedrale
Omelia
31/01/1998
»

presentazione del signore, incontro con i consacrati
Bologna, Cattedrale
Omelia
02/02/1998

Non solo Simeone – di cui è detto che si reca al tempio “mosso dallo Spirito Santo” (Lc 2,27) – ma tutti i personaggi dell’episodio, che ci ha raccontato il vangelo di Luca, agiscono nella perfetta docilità al “grande regista” dell’opera di salvezza, che è la Terza Persona divina: tutti entrano in scena, adempiono alle prescrizioni rituali, parlano, lodano il Signore, profetizzano sotto la sua … Continue reading presentazione del signore, incontro con i consacrati
Bologna, Cattedrale
Omelia
02/02/1998
»

ordinazione diaconi permanenti
Bologna, Cattedrale
Omelia
08/02/1998

Il diaconato nel linguaggio ecclesiastico è definito un ordine “sacro”. Che cosa significa e che cosa comporta questa qualifica? Questa qualifica significa che chi riceve l’ordine del diaconato, mediante l’imposizione delle mani del vescovo, varca la soglia del santuario dell’Emmanuele, il Dio che si fa presente e operoso in mezzo al suo popolo; e dunque si addentra in un mistero grande ed emozionante: il mistero … Continue reading ordinazione diaconi permanenti
Bologna, Cattedrale
Omelia
08/02/1998
»

trigesimo di Carlo Salizzoni
Bologna, Cattedrale
Omelia
18/02/1998

A distanza di un mese è più facile ripensare con serenità alla morte di una persona cara. Il rammarico e il dolore per il distacco subìto restano ancora vivi e pungenti; ma si fanno anche più pacati e meglio disposti a lasciarsi avvolgere e trasfigurare dalla speranza cristiana. Diventa allora quasi naturale e spontaneo – quando si tratta di un cristiano come Carlo Salizzoni – … Continue reading trigesimo di Carlo Salizzoni
Bologna, Cattedrale
Omelia
18/02/1998
»

mercoledì delle ceneri
Bologna, Cattedrale
Omelia
25/02/1998

A bene iniziare la Quaresima – il tempo davvero “favorevole” ai nostri interessi più autentici e sostanziosi, il tempo propizio a formulare i propositi più necessari, il tempo nel quale siamo invitati ad affrontare con serietà la questione della nostra salvezza – la Chiesa nella sua sapienza educativa dispone per noi prima un gesto suggestivo ed austero, poi un insegnamento e un esempio. Il gesto … Continue reading mercoledì delle ceneri
Bologna, Cattedrale
Omelia
25/02/1998
»

domenica delle palme raduno della gioventù
Bologna, Cattedrale
Omelia
04/04/1998

Con i nostri rami di ulivo abbiamo commemorato e riattualizzato l’ingresso di Gesù in Gerusalemme, prologo della settimana di sangue e di gloria che ci ha riscattati. C’è nella narrazione di quell’episodio – la narrazione secondo Luca, con cui si è aperta in Piazza Maggiore la nostra celebrazione – una parola che nella sua disarmante semplicità mi intenerisce: “il Signore ne ha bisogno”. Per il … Continue reading domenica delle palme raduno della gioventù
Bologna, Cattedrale
Omelia
04/04/1998
»

messa crismale
Bologna, Cattedrale
Omelia
09/04/1998

Il tema – quasi il protagonista – del rito che oggi qui ci raduna è l’olio: questo regalo, questa benedizione per i figli dell’uomo, questo prodotto dell’antica pianta dell’ulivo. L’olio è sempre inteso dalla parola di Dio come il segno della gioia; non di una gioia esteriore e chiassosa ma della gioia più intima e vera; quella dell’animo che si lascia permeare e si imbeve … Continue reading messa crismale
Bologna, Cattedrale
Omelia
09/04/1998
»

santa messa in “cena domini”
Bologna. Cattedrale
Omelia
09/04/1998

Nessun’ altra sera dell’anno scende sui nostri cuori con la dolcezza appassionata di questa. Scende a suscitare memorie e speranze, pentimenti e promesse, pensieri mesti e palpiti d’amore. Siamo qui a ricordare e a rivivere la “cena del Signore”; l’ultima che egli consumò prima di andare incontro al tradimento, alla morte di croce, alla gloria della risurrezione. Con questa cena egli chiuse l’Antica Alleanza, che … Continue reading santa messa in “cena domini”
Bologna. Cattedrale
Omelia
09/04/1998
»

celebrazione della passione del signore
Bologna, Cattedrale
Omelia
10/04/1998

Scende la sera sul giorno del più grande dolore e del più grande amore. A dramma concluso – dopo che si sono spente le voci dell’odio; dopo che si è consumato lo spettacolo della viltà umana (la viltà di Pilato, di Pietro, degli apostoli in fuga); dopo che la madre di Gesù, divenuta la madre di tutti, ha riavuto in grembo quel suo figlio misterioso … Continue reading celebrazione della passione del signore
Bologna, Cattedrale
Omelia
10/04/1998
»

celebrazione della santa messa della notte nella veglia pasquale
Bologna, Cattedrale
Omelia
11/04/1998

Questa notte da ogni altare la Chiesa grida al mondo la notizia più sorprendente, più consolante, più rinnovatrice della storia: “Cristo Signore è risorto!”. Questo messaggio avvera, con una pienezza che sorpassa l’attesa, le speranze dei patriarchi e dei profeti antichi, che abbiamo sentito farsi di secolo in secolo più chiare e vibranti attraverso le letture della veglia santa. Questo messaggio raccoglie e tramanda soprattutto … Continue reading celebrazione della santa messa della notte nella veglia pasquale
Bologna, Cattedrale
Omelia
11/04/1998
»