(Es 16,2-4.12-15; Sal 77; Ef 4,17.20-24; Gv 6,24-35) Il tempo passa in fretta, ma non cancella la memoria di un evento che, 29 anni fa, ha profondamente ferito e offeso la nostra città. Questo gesto infame ha rivelato la presenza, nella compagine sociale, di forze oscure e brutali, capaci – come Caino – di uccidere il fratello e di spargere il sangue di 85 persone … Continua a leggere S. Messa nel XXIX anniversario della strage della stazione ferroviaria di Bologna
Bologna, Chiesa di San Benedetto
Omelia
02/08/2009
»
1. L’incontro con l’ «Islam»: un tema esigente 2. Benedetto XVI pellegrino in Terra Santa 3. Un intervento dei Vescovi dell’Emilia Romagna. 4. Il dialogo costruttivo non ignora la realtà 5. Un esempio di concretezza dialogica 6. Natura ed esigenze del “dialogo” con le altre religioni 7. Carta dei valori e Costituzione italiana. 8. È necessario riformulare il concetto di “laicità” 1. L’incontro … Continua a leggere Convegno Islam in Italia: dalla carta dei valori alla questione delle moschee
Bologna
Intervento
22/05/2009
»
Siamo qui convocati, nella Basilica Collegiata dei Ss. Bartolomeo e Gaetano, per celebrare l’Eucaristia in suffragio dell’Arch. Paolo Nannelli, nel 1° anniversario della morte. Il Signore ha posto fine alla sua esistenza terrena il 30 aprile 2008, a mezzogiorno, “nell’ora in cui Cristo, il vero agnello pasquale, pagava sul Golgota il riscatto per la nostra salvezza” (Cf. Breviario Romano, Inno dell’Ora Sesta). Con questa Messa, … Continua a leggere S. Messa in suffragio dell’architetto Paolo Nannelli nel 1° anniversario della morte
Bologna, Basilica Collegiata dei Ss. Bartolomeo e Gaetano
Omelia
30/04/2009
»
La Provvidenza ha riservato a me il compito, gradito e riconoscente, di porgere il saluto della Fondazione Lercaro a tutti i convenuti alla riapertura del Museo d’arte moderna “Raccolta Lercaro”. Un grazie particolare, anzitutto, al Cardinale Arcivescovo Carlo Caffarra che, in continuità con la sollecitudine pastorale del Cardinale Giacomo Biffi, fin dall’inizio del Suo episcopato bolognese, ha favorito la sinergia tra la “Raccolta Lercaro” e … Continua a leggere Riapertura della Raccolta Lercaro
Bologna, Istituto Veritatis Splendor
Intervento
28/03/2009
»
Giovedì, 12 febbraio, nell’ora in cui la Chiesa eleva al Padre la sua preghiera vespertina, a 68 anni, si è spenta la vita terrena di Giacomo Bulgarelli. Così, anche per questo campione fuori classe, è giunta l’ora di giocare la “grande partita” dell’eternità. Nato e battezzato a Portonovo di Medicina nel 1940 ebbe i primi contatti col pallone nell’oratorio della parrocchia, sotto lo sguardo benevolo … Continua a leggere S. Messa esequiale in suffragio di Giacomo Bulgarelli
Bologna, Cattedrale
Omelia
16/02/2009
»
Il 19 gennaio scorso si è conclusa la lunga vita terrena dell’On. Prof. Luigi Preti, protagonista e testimone autorevole della vita politica e sociale italiana del secolo XX. Il Signore lo ha chiamato a sé alla veneranda età di 94 anni, dopo un’intera esistenza spesa per dare alla nostra Repubblica un sistema politico coerente con la dignità della persona umana e la sua libertà, in … Continua a leggere S. Messa esequiale per l’on. Luigi Preti
Bologna, Basilica di San Francesco
Omelia
24/01/2009
»
(Is 25,6.7-9, Sal 22: Gv 14,1-6) Il 10 settembre scorso si è conclusa la lunga vita terrena del prof. Achille Ardigò. Il Signore lo ha chiamato a sé nel giorno in cui la Chiesa di Bologna celebra la memoria di “Santa Maria della Vita”, Patrona degli ospedali e icona della “pietas” del popolo bolognese verso Dio e verso il prossimo, ispiratrice delle prime forme del … Continua a leggere S. Messa in suffragio del prof. Achille Ardigò nel trigesimo della scomparsa
Bologna
Omelia
10/10/2008
»
(Nm 21, 4b-9; Sal 77; Fil 2, 6-11; Gv 3,13-17) Ringrazio S.Em. il Cardinale Carlo Caffarra, nostro Arcivescovo, per questa convocazione eucaristica, che egli ha voluto e promosso in occasione del 10° anniversario della mia consacrazione episcopale. Il 13 settembre 1998 era presente anche Lui tra i 18 Vescovi che, con S.Em. il Cardinale Giacomo Biffi, mi hanno conferito il dono dello Spirito Santo, mediante … Continua a leggere S. Messa Solenne nel 10° anniversario della consacrazione episcopale
Bologna, Cattedrale
Omelia
14/09/2008
»
( Is 25,6.7-9, Sal 129: Gv 14,1-6) È trascorso un anno dall’esodo terreno del Maestro Luciano Pavarotti e la Signora Marilena Ferrari si è fatta promotrice di questa convocazione eucaristica per offrire ai familiari, agli amici e ai tanti estimatori di questo sommo artista l’occasione per riflettere sul senso della vita e della morte e dare alla nostra preghiera di suffragio il suo ampio respiro. … Continua a leggere Nel primo anniversario della morte del maestro Luciano Pavarotti
Bologna
Omelia
06/09/2008
»
La memoria del 6° anniversario della morte violenta del Prof. Marco Biagi coincide, quest’anno, con la celebrazione liturgica del Mercoledì Santo, che ci introduce nel grande Triduo Sacro, memoria sacramentale della passione, morte e risurrezione di Cristo. In questo contesto sacrificale, ricco di senso per una visione profonda e teologale del sacrificio di Marco, ci stringiamo in forte comunione attorno a Marina e ai suoi … Continua a leggere S. Messa nel 6° anniversario della morte di Marco Biagi
Bologna, Basilica di San Martino
Omelia
19/03/2008
»
Indice 1. Un tema esigente e stimolante. 2. La pedagogia decostruttiva. 3. La ragione umiliata e offesa. 4. Degenerazioni antropologiche. 5. Mettere in campo le potenzialità educative. 6. Una speranza più grande. 7. L’educazione è possibile. 8. Agire su tre fronti. 9. La gioventù e i “sì” che contano. 10. I Media al bivio: protagonismo o servizio. 1. Un tema esigente e stimolante Sono … Continua a leggere S. Francesco Sales – Patrono dei giornalisti – Comunicazione e compito educativo
Bologna
Intervento
26/01/2008
»
Nel giorno in cui la Chiesa celebrava la Solennità dell’Annunciazione, il Signore chiamava a sé il Sen. Beniamino Andreatta. Oggi, “nell’ora in cui S. Pietro saliva al Tempio a pregare”, siamo qui riuniti dall’ “unità del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo”, per celebrare, nell’Eucaristia, il mistero della Pasqua del Signore, in suffragio di questo nostro fratello e per contemplare l’orizzonte della vita eterna … Continua a leggere Introduzione alla S. Messa nelle esequie del Sen. Beniamino Andreatta
Bologna
Altri Interventi
29/03/2007
»
Nel quinto anniversario della morte di Marco Biagi siamo stati convocati per celebrare l’Eucaristia di suffragio. Ci sentiamo tutti in comunione fraterna con i suoi cari e con loro vogliamo esprimere la nostra partecipazione orante e solidale al memoriale della Pasqua cristiana, nella quale il sacrificio cruento di Marco è entrato nell’area del mistero redentivo di Cristo crocifisso e glorificato. Oggi la Chiesa celebra la … Continua a leggere S. Messa nel 5° anniversario della morte di Marco Biagi
Bologna, Basilica di San Martino
Omelia
19/03/2007
»
Ringrazio il Presidente Provinciale e Consigliere Nazionale, Stefano Gamberini, il Coordinatore Area Comunicazione, Matteo Fogacci, e tutto il Consiglio Provinciale, per avermi coinvolto in questa festa giubilare, che celebra i sessant’anni di presenza del Centro Sportivo Italiano a Bologna. Sono lieto, inoltre, di portare il saluto del Cardinale Arcivescovo Carlo Caffarra, che segue il vostro lavoro con grande sollecitudine pastorale, specialmente in ordine al compito … Continua a leggere Convegno «La via Maestra: educare con lo sport» in occasione del 60° del Centro Sportivo Italiano di Bologna
Bologna
Intervento
20/10/2006
»