Archivi della categoria: Video

Marella: Il momento della beatificazione

BOLOGNA – Il video propone il momento in cui il Cardinale Zuppi legge la Lettera Apostolica di Papa Francesco e venera la reliquia del nuovo Beato: si tratta del telo di lino con il quale il beato deterse le mani dopo l’unzione ricevuta il giorno dell’ordinazione e che baciava ogni giorno, soprattutto nel periodo della sua sospensione a divinis.

I voti perpetui di Suor Maria Cecilia Serra

ASSISI – Sabato pomeriggio, nella basilica di Santa Maria degli Angeli alla Porziuncola (Assisi), sei giovani religiose della congregazione delle Alcantarine hanno celebrato la loro professione perpetua: tra di esse anche la bolognese suor Maria Cecilia Serra, originaria della parrocchia della Beata Vergine del Soccorso.

A Boccadirio il Cardinale Simoni

BOCCADIRIO – Festa della Natività della Vergine Maria al Santuario di Boccadirio, con un ospite d’eccezione. La celebrazione infatti è stata presieduta dal Cardinale Ernest Simoni, il sacerdote albanese che dal ’63 all’81 fu tenuto ai lavori forzati dal regime ateista albanese e sottoposto a forti privazioni fino al 1990.

Il Cardinale Zuppi apre la Porta Santa a Collemaggio

L’AQUILA – Su invito dell’Arcivescovo dell’Aquila, cardinale Giuseppe Petrocchi, la sera di venerdì 28 agosto 2020, il nostro Arcivescovo ha aperto la Porta Santa nella Basilica di Collemaggio, per la Perdonanza Celestiniana, lo speciale Giubileo, il primo della storia, istituito dal papa San Pietro Celestino V, nel 1294. C’è anche un motivo personale che ha portato il Cardinale Zuppi all’Aquila, legato al ricordo dei suoi genitori che furono uniti in matrimonio dallo zio Cardinale Confalonieri, allora Arcivescovo dell’Aquila, proprio nella cappella privata del Palazzo Vescovile della città abruzzese.

Carcere: Riflessione per la festa di Maria

BOLOGNA – Eduradio è un progetto di formazione per i carcerati della Dozza che, nel tempo della pandemia, sfrutta il mezzo radiofonico per farsi presente nelle celle della Casa di detenzione. In occasione della festa del 15 agosto, è stato divulgato un messaggio cristiano e islamico, sulla persona di Maria, la Madre di Gesù.

La drammatica situazione di Beirut

Una forte esplosione ha scosso non solo Beirut ma il mondo intero. Lo scoppio al porto della capitale del Libano di martedì scorso ha costretto il mondo almeno a guardare l’immane tragedia di un popolo che già da anni scivola verso la crisi economica e sociale più nera.

San Domenico: verso il Giubileo degli 800 anni

BOLOGNA – La festa di San Domenico, nella data tradizionale del 4 agosto che si osserva nella sua basilica e nella diocesi petroniana, è iniziata con il canto solenne dei primi vespri presieduti dal Cardinale Arcivescovo Matteo Zuppi, nel corso del quale è stato annunciato lo Giubileo del 2021, nell’ottavo centenario della morte del Santo Fondatore.

La Chiesa bolognese nei giorni delle stragi del 1980

BOLOGNA – Sabato 2 agosto 1980, ore 10.25. La pagina più nera della storia bolognese del dopo guerra, la strage della stazione, vide fin dai primi istanti la presenza attiva e solidale della chiesa di Bologna. Un servizio di 12PORTE documenta la vicinanza della comunità cattolica alle vittime e alle loro famiglie. La voce del Cardinale Antonio Poma che celebrò i funerali.