La Pastorale “social” della Zona 50

RASTIGNANO – La Zona Pastorale 50, è la più social e online di tutta la Diocesi di Bologna, soprattutto in questo periodo di emergenza sanitaria (ma rimarrà tutto uguale anche dopo).
RASTIGNANO – La Zona Pastorale 50, è la più social e online di tutta la Diocesi di Bologna, soprattutto in questo periodo di emergenza sanitaria (ma rimarrà tutto uguale anche dopo).
BOLOGNA – La mattina di Pasqua l’arcivescovo ha celebrato la Messa nella Cattedrale di San Pietro. La celebrazione ripresa in diretta streaming e su E’tv Rete7, Radio Nettuno e Trc è stata presieduta dal cardinale Matteo Zuppi senza la presenza di fedeli.
BOLOGNA – Lunedì di Pasqua, 13 aprile, l’Arcivescovo si recherà al Santuario sul Colle della Guardia per celebrare la Messa alle ore 10.00 e per deporre davanti alla Sacra Immagine della B. Vergine di San Luca i nomi di quanti sono morti in queste settimane.
BOLOGNA – Il videomessaggio di auguri del cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna. Sul settimanale diocesano Bologna 7 è riportato il testo e anche altri servizi di approfondimento di questa Settimana Santa.
BOLOGNA – Malattia, sofferenza e vicinanza di Dio. E’ il tema delle riflessioni della Via Crucis di quest’anno celebrata il venerdì santo alle 15 dall’arcivescovo.
BOLOGNA – «Oggi è il giorno della comunione piena intorno a Gesù, la sua presenza nella storia e nella nostra storia. E‘ comunione con Lui e tra di noi. “Questo è il mio corpo”, l’eucarestia; “Io sono in mezzo a voi”, l’amore tra i fratelli e le sorelle; “qualunque cosa avete fatto a loro la avete fatta a me”, la comunione con il prossimo».
BOLOGNA – Un giovedì santo particolare. A causa delle norme sanitarie per contrastare la diffusione del Coronavirus non si è potuto celebrare al Messa crismale.
Fonte: canale youtube della CEI
PORRETTA – Una Domenica delle Palme particolare in questo periodo di emergenza sanitaria. Proponiamo le immagini che ci giungono da Porretta dove i sacerdoti delle parrocchie di quella zona hanno voluto regalare ai loro fedeli anche una canzone con le immagini dell’Appennino.
BOLOGNA – «Questa domenica ci mostra con evidente chiarezza i due movimenti della vita: gioia e sofferenza; vittoria e sconfitta, speranza e delusione, inizio e fine, unione e divisione, amore e male. Gesù re e Gesù sconfitto».
PIANORO – Ha compiuto 60 anni lo scorso 20 gennaio, ed esattamente la metà li ha trascorsi nell’Arma dei Carabinieri. Per vent’anni Salvatore Caserta, per tutti “Salvo”, è stato in servizio nella radiomobile di Bologna col grado di Brigadiere capo, fino al 2010.
ROMA – Un interessante servizio realizzato da Fabio Marchese Ragona, per Stanze Vaticane, rubrica di Mediaset.
BOLOGNA – Venerdì 27 marzo alle ore 12 insieme al Sindaco Virginio Merola, l’arcivescovo card. Matteo Zuppi, il Rabbino capo rav Alberto Sermoneta, il Presidente della comunità ebraica Daniele De Paz e il Presidente della Comunità islamica Yassine Lafram si sono trovati in Piazza Maggiore per un momento di raccoglimento e riflessione in ricordo di quanti hanno perso la vita a causa del Covid-19.
BOLOGNA – «In questi giorni anche il dolore è sospeso. Il male vuole rendere la morte un numero. Siamo qui per per ricordare i defunti uno per uno. Pronunceremo alcuni nomi che rappresentano tutti quelli scolpiti nei nostri cuori».
BOLOGNA –Venerdì 27 marzo alle 12 tutte le campane delle chiese di Bologna e la grande campana della Torre dell’Arengo di Palazzo Re Enzo suoneranno all’unisono per ricordare quanti hanno perso la vita a causa del Covid-19.