Category Archives: Cultura e Società

Categoria che serve per le notizie in Home della terza colonna

L'iniziativa dell'Orione in tempo di epidemia

Il cinema a casa tua

Il progetto della sala parrocchiale da anni impegnata nei film di qualità

BOLOGNA – Nel tempo dell’emergenza in tanti si sono organizzati per continuare a tenere vivo un legame con il pubblico, per non eliminare completamente l’offerta culturale.

Coronavirus, la canzone di Tsamba

BOLOGNA – Una canzone di Luis Gabriel Tsamba tratta il tema del Coronavirus: un modo per richiamare l’attenzione su questa emergenza sanitaria. Il cantante lancia un messaggio positivo e di speranza . Moltissimi, soprattutto nelle comunità anglofone e francofone conoscono da tempo questo cantante.

Lettera dei cappellani delle carceri

La forza della testimonianza

A proposito delle forti tensioni e rivolte dei giorni scorsi

BOLOGNA – Pubblichiamo integralmente uno scritto inviato dai cappellani e dalle cappellanie del carcere dell’Emilia Romagna e Marche che hanno visto momenti di tensione e rivolta in alcuni istituti di detenzione. 

Una riflessione dalla Cina di don Massimiliano Burgin

Senza chiasso

L'Italia vista dalla Cina (e viceversa)

Proponiamo un contributo di don Massimiliano Burgin, prete dell’arcidiocesi di Bologna, che da alcuni mesi studia lingua cinese a Chengdu. I futuro si occuperà della comunità cinese della nostra arcidiocesi.

A Madrid il 5 febbraio scorso

L’intervista di Zuppi a “Religión Digital”

Il presente e il futuro della Chiesa: la sua riflessione per il portale spagnolo

MADRID – Lo scorso 5 febbraio l’arcivescovo è intervenuto a Madrid alle «Giornate di aggiornamento pastorale per sacerdoti» promosse dall’Università ecclesiastica San Damaso – Facoltà di Teologia.

In ottemperanza alla Delibera per il Coronavirus

Annullato il “Carnevale dei bambini” di martedì

Lo rende noto il Comitato delle manifestazioni petroniane

BOLOGNA – Il Comitato per le Manifestazioni petroniane rende noto che “il Carnevale dei bambini”, in programma per il pomeriggio di martedì 25 febbraio è annullato, in ottemperanza alla Delibera del Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini e del ministro della Salute Roberto Speranza di domenica 23 febbraio.

In via precauzionale per il Coronavirus

La Facoltà teologica sospende attività didattica

Tutti gli uffici e le strutture Fter rimarranno chiusi al pubblico fino al 1 marzo

BOLOGNA – La Facoltà teologica dell’Emilia Romagna ha reso noto sul suo sito (www.fter.it) che da lunedì 24 febbraio a domenica 1 marzo compresi saranno sospese le attività didattiche (lezioni sia alla FTER e dell’ISSR).

Disordine mondiale: una lettura tra fede e ragione

CASALECCHIO DI RENO – Dimensione laica e dimensione religiosa: un confronto sul disordine mondiale tra ragione e fede. È l’orizzonte dell’incontro promosso martedì sera dal Comune di Casalecchio – Area al servizio del Cittadino e alla comunità, presso la Casa per la Pace, che ha visto insieme il Cardinale Matteo Zuppi e Lucio Caracciolo direttore della rivista di geopolitica Limes.

Raccontare la vita mentre diventa storia

BOLOGNA – «Occorre ribellarsi con decisione alla violenza verbale e alle “fake news”, in una parola, alla totale mancanza di deontologia che invade l’informazione oggi, specie quella digitale, riempiendola anche di odio». È il messaggio che il cardinale Matteo Zuppi ha voluto dare ai quasi 300 fra giornalisti, comunicatori, direttori di testate, tv, radio, agenzie online, Uffici per le comunicazioni sociali delle diocesi dell’Emilia-Romagna, alla XVI edizione dell’incontro regionale dei giornalisti, organizzato venerdì scorso al Veritatis Splendor dall’Ucs Ceer/Bo in collaborazione con Ordine dei giornalisti Emilia-Romagna, Fisc, Ucsi, Gater, Acec, Ucid, con l’ospitalità dell’arcidiocesi di Bologna e dei settimanali Bologna Sette e 12 Porte.