Aperte le iscrizioni
Corso per addetti alla comunicazione
Per capire l’importanza e e potenzialità di una buona comunicazione digitale istituzionale

Gli scopi e il programma del corso e come iscriversi.
Gli scopi e il programma del corso e come iscriversi.
Come contribuire al settimanale e agli altri media diocesani
Domenica 17 gennaio è la Giornata del settimanale Bologna Sette e del quotidiano Avvenire.
BOLOGNA – Domenica 24 maggio ricorre la 54a Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali della Chiesa cattolica che prende il titolo dal messaggio di Papa Francesco “Perché tu possa raccontare e fissare nella memoria (Es 10,2). La vita si fa storia”.
BOLOGNA – La Madonna di San Luca scenderà in città per la sua tradizionale visita annuale. Dal 16 al 24 maggio sosterà nella Cattedrale di San Pietro per la visita e la preghiera personale dei fedeli.
BOLOGNA. Dall’8 marzo l’Ufficio comunicazioni sociali ha garantito il collegamento in diretta alle 19 per la recita del Rosario.
Una celebrazione in comunione con tutta la diocesi.
BOLOGNA – E’ on line la nuova puntata di 12Porte, il settimanale televisivo della diocesi che racconta la vita della Chiesa di Bologna.
SAN RUFFILLO – Una iniziativa nata dalle attività culturali del Bristol, sala della comunità della parrocchia di San Ruffillo. “Bristol talk” sbarca in televisione. Il talk show condotto Lorenzo Benassi Roversi presso la sala verrà sarà trasmesso dall’emittente bolognese TRC.
BOLOGNA – «Occorre ribellarsi con decisione alla violenza verbale e alle “fake news”, in una parola, alla totale mancanza di deontologia che invade l’informazione oggi, specie quella digitale, riempiendola anche di odio». È il messaggio che il cardinale Matteo Zuppi ha voluto dare ai quasi 300 fra giornalisti, comunicatori, direttori di testate, tv, radio, agenzie online, Uffici per le comunicazioni sociali delle diocesi dell’Emilia-Romagna, alla XVI edizione dell’incontro regionale dei giornalisti, organizzato venerdì scorso al Veritatis Splendor dall’Ucs Ceer/Bo in collaborazione con Ordine dei giornalisti Emilia-Romagna, Fisc, Ucsi, Gater, Acec, Ucid, con l’ospitalità dell’arcidiocesi di Bologna e dei settimanali Bologna Sette e 12 Porte.
BOLOGNA – “Il giornalismo nel rispetto della notizia e della deontologia. Nuovi modelli multimediali di comunicazione per raccontare la vita che si fa storia”.
BOLOGNA – L’Ufficio Comunicazioni sociali dell’Arcidiocesi di Bologna, con l’Ufficio Comunicazioni sociali Ceer, organizza in occasione della festa del patrono, san Francesco di Sales, la XVI edizione dell’incontro regionale dei giornalisti che si svolgerà venerdì 31 gennaio (ore 15–19) all’Istituto Veritatis Splendor, dove verrà anche presentato il messaggio di papa Francesco per la 54a Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali «Perché tu possa raccontare e fissare nella memoria» (Es 10,2).
ROMA – La Sala Stampa della Santa Sede ha reso noto il testo del Messaggio di Papa Francesco per la 54ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, che si celebra domenica 24 maggio 2020 sul tema “Perché tu possa raccontare e fissare nella memoria” (Es 10,2). La vita si fa storia. Sul sito dell’Ufficio comunicazioni della Cei il materiale da scaricare.
BOLOGNA – La Chiesa di Bologna è in rete con un sito internet tutto nuovo. Sarà la vetrina della diocesi nel mondo digitale.
BOLOGNA – L’ufficio regionale delle Comunicazioni sociali si è riunito con i direttori di quelli diocesani delle Comunicazioni sociali dell’Emilia-Romagna, i responsabili di Fisc, Ucsi, Acec, Gater e di altre realtà della comunicazione e dell’editoria.