Ci ritroviamo di nuovo in una veglia, dopo quella della notte di Pasqua, la veglia che libera per sempre dalle tenebre, che illumina tutte le notti scure del mondo e della nostra vita personale. La veglia di Pasqua “è la notte che salva su tutta la terra i credenti nel Cristo dall’oscurità del peccato e dalla corruzione del mondo”, la notte che splende come il … Continua a leggere Veglia di Pentecoste
Omelia
03/06/2017
»
Questa notte il cielo è inondato di un pianto di stelle. Sentiamo la commozione per quelle luci che furono spente nella tragedia di Ustica e con esse tutte le vite, tutte uniche e straordinarie, che vengono perse dall’indifferenza e dalla cattiva volontà degli uomini. Nel bellissimo Museo le luci si spengono e si riaccendono. Nella nostra esperienza le persone care si riaccendono nel ricordo, qualche … Continua a leggere “La notte di San Lorenzo”, serata di poesia a cura di Cantieri Meticci
Omelia
10/08/2017
»
Maria è “piena di grazia”. Non è piena di sé, gonfiata dall’orgoglio che ci fa credere grandi ma anche terribilmente piccoli quando ci abbandona. Maria è grande perché umile, perché si lascia riempire da Dio ed è interamente amata, cioè sua. Come Eva era uscita pura dalle mani di Dio e non conosceva il male, così Maria, che doveva accoglierlo nel mondo, era immacolata. Da … Continua a leggere Solennità dell’Immacolata Concezione di Maria Vergine
Omelia
08/12/2017
»
Oggi la prima parola è grazie. Quanto è vero che chi ringrazia Dio è più consapevole di essere amato e diventa più forte perché lodando chi è buono si diventa migliori e partecipi della bontà. Grazie a Dio, allora, di essere partecipi della sua consacrazione che ci dona forza e ci permette di comunicarla a tanti. Grazie di essere preti, chiamati dal suo amore che … Continua a leggere Santa Messa Crismale
Omelia
29/03/2018
»
La voce di Dio, la sua Parola, cerca sempre l’uomo. Anche Dio ha bisogno dell’uomo, non lo abbandona. “Dove sei?”. Dio ci aiuta a trovarci e cercandoci ci fa capire dove siamo. Non ci dimentica. Ci chiama, fragili e peccatori come siamo, per non lasciarci prigionieri di quel vero peccato originale che è l’orgoglio, l’amore per se stessi contrapposto all’Altro che è Dio, per cui … Continua a leggere Messa per la “Tredicina di sant’Antonio”
Omelia
10/06/2018
»
Il profeta ci ricorda una realtà che spesso dimentichiamo: le vie e i pensieri di Dio ci sovrastano. Quando lo dimentichiamo montiamo in superbia e ci sentiamo in diritto di imporci; finiamo per credere i nostri come gli unici pensieri. Abbiamo sempre bisogno di confrontarci con i pensieri di Dio per trovare i nostri. Dobbiamo cercare le sue vie per non restare imprigionati nei nostri … Continua a leggere Preghiera ecumenica dei cristiani per la pace
Omelia
16/10/2018
»
Oggi è un giorno di riconoscenza e di lode per la luce che Dio ci ha mostrato, che ha illuminato i passi del nostro vagare e che continua nelle diverse stagioni della nostra vita a rendere visibile il cammino. È una luce che rende luminosa la nostra vita, più di quanto pensiamo. È un dono poterlo fare assieme, carismi diversi, come le tante, davvero infinite … Continua a leggere Giornata della vita consacrata
Omelia
02/02/2019
»
C’è un’emozione particolare nel raccoglierci ogni anno intorno a Maria, in questa casa che è nostra madre, casa delle nostre comunità e dell’intera Chiesa di Bologna. E’ la nostra Madre Chiesa, donna, che ci fa sentire figli e fratelli. Gli anniversari di alcuni di noi impreziosiscono questa Santa Liturgia. La comunione ci rende tutti partecipi di tanta storia e dei doni che rappresentano. Cerchiamo con … Continua a leggere Solennità della Madonna di San Luca
Omelia
30/05/2019
»
In questa nostra Basilica, sacra e piena della nostra umanità, che tanto ci aiuta ad alzare lo sguardo ed a misurarci con la grandezza di Dio, ci ritroviamo per ringraziare del dono di questa città, onorando il suo Patrono. Ascoltiamo cosa il Signore chiede a ciascuno di noi e alla nostra Chiesa di Bologna. San Petronio viene sempre raffigurato con la città tra le mani. … Continua a leggere Solennità di S. Petronio
Omelia
04/10/2019
»
Dio continua a mostrarsi luce per illuminare il mistero della vita e farci conoscere il suo amore. Il cristiano è un uomo amato e luminoso. Siamo entrati con le candele accese, per andare incontro al Signore. Il Signore accende i cuori e questo è di consolazione e di conferma per noi e nonostante le nostre delusioni e inadeguatezze, la povertà e le difficoltà capiamo il … Continua a leggere Omelia per la Presentazione al Tempio di Gesù
Bologna, cattedrale
Omelia
02/02/2020
»
Siamo sotto gli occhi buoni, penetranti della Vergine di San Luca, davanti ai quali non avere inganni e dai quali, come una madre profonda e madre, lasciarsi guardare per sentirsi figli, amati e capaci di dirle: siamo tuoi, eccoci, ecco la nostra sofferenza. E’ proprio vero che “le gioie e le speranze, le tristezze e le angosce degli uomini d’oggi, dei poveri soprattutto e di … Continua a leggere Preghiera alla Madonna di San Luca
Bologna, Santuario della Madonna di San Luca
Meditazione
17/03/2020
»
Siamo accolti da una famiglia francescana. Vorrei iniziare questa breve riflessione sulla gioia – in un tempo di paura, di turbamento, di scoraggiamento, di sofferenza e di morte – ricordando proprio la perfetta letizia di San Francesco. Nelle difficoltà siamo chiamati ad esser uomini di fede, perché possiamo rendere la tempesta motivo di cambiamento e di testimonianza. Beati gli afflitti. “La fede non è tanto … Continua a leggere Meditazione al Rosario del 1 aprile 2020
Bologna, Monastero Corpus Domini
Meditazione
01/04/2020
»
Pasqua è luce che apre i nostri occhi sulla vita e anche su noi stessi. Sono gli occhi del cuore che permettono di vedere bene. I discepoli sono tutt’altro che dei creduloni che immaginano un mondo che non esiste! Il male vuole dividere, isolare, nascondere la verità e la storia. E poi il male vuole apparire come definitivo, senza soluzioni, tanto che suggerisce come unica … Continua a leggere Meditazione al Rosario del 15 aprile 2020
Bologna, monastero Carmelitane
Meditazione
15/04/2020
»
Quanta gioia celebrare di nuovo l’Eucarestia insieme. Siamo e saremo un corpo, una cosa sola ed è il punto di incontro tra terra e cielo! Che gioia che coincida con la festa di Maria, Madre nostra e Madre della Chiesa. Ecco cos’è la Chiesa: una comunione di persone, rese una cosa sola, Corpo del Signore, che con gioia ringraziano spezzando il pane della Parola, del … Continua a leggere Ascensione
Cattedrale di San Pietro, Bologna
Omelia
24/05/2020
»
Sono grato al Signore e al Cardinale Arcivescovo dell’Aquila per l’opportunità di bussare assieme a voi alla porta del perdono, facendoci pellegrini e mendicanti di amore insieme ai tanti che oggi avrebbero desiderato essere qui. Tutti abbiamo bisogno di perdono, di pace, di misericordia, della novità – sempre sorprendentemente più grande del nostro cuore – che è Gesù. “Io sono la porta: se uno entra … Continua a leggere Omelia per la Perdonanza Celestiniana
Sagrato della basilica di Collemaggio dell’Aquila
Omelia
28/08/2020
»
Quella di oggi è per me una delle celebrazioni più importanti degli ultimi mesi, piena di tanta umanità, insieme a tutti i nostri fratelli e sorelle che vivono nelle Residenze e strutture per gli anziani dell’ASP e che sperimentano in queste settimane tanto doppio isolamento. Ricordiamo quanti sono morti a causa della pandemia e preghiamo per coloro che ne sono nuovamente minacciati. Sentiamo ancora di … Continua a leggere Messa in ricordo degli anziani morti di Covid
Bologna, cattedrale
Omelia
08/11/2020
»
Questo Natale così essenziale ci aiuta a cercare quello che conta. Forse ci toglie un po’ di protagonismo (e non cerchiamo di recuperarlo altrimenti!) ma ci aiuta a capire l’unico protagonista, Gesù. Viviamo in una crisi profonda, vera e che unisce tutti, il mondo intero. Siamo confrontati con tutta la casa comune eppure dobbiamo dire che c’è poco interesse verso quello che succede fuori dal … Continua a leggere Santo Stefano, patrono dei diaconi
Bologna, Cattedrale
Omelia
26/12/2020
»
La Parola di Dio ci guida sempre molto più di quanto pensiamo. Molte volte la ascoltiamo poco e di corsa. Alcune volte cerchiamo noi quello che ci serve o pensiamo possa aiutarci, spesso per farci dire quello che vogliamo noi. In realtà accade sempre come oggi: è la Parola che ci cerca per aiutarci a capire, per essere noi stessi, per farci vedere, per aiutarci … Continua a leggere Messa per Tancredi e quanti muoiono in strada
Bologna, Santi Bartolomeo e Gaetano
Omelia
13/02/2021
»
Siamo giunti quasi alla fine della Quaresima. Ci prepariamo tra pochi giorni a seguire il cammino di Gesù che affronta il male mentre noi ci confrontiamo con la pandemia, parola che pensavamo descrivesse cose del lontano passato o che interessavano solo zone povere del mondo. Invece non smettiamo di misurare, tutti, con dolore e fatica la sempre sorprendente forza del male. Certo, lo sapevamo, ma … Continua a leggere Mercoledì di Quaresima/5
Bologna, Arcivescovado
Omelia
25/03/2021
»
C’è una provvidenza del Signore nel collocare il ricordo di Padre Gabriele proprio in questa domenica del Buon Pastore. Tutti siamo suoi, sperimentiamo la sua protezione, l’amore, che non è il mercenario, che non si accorda con il lupo, che non vuole bene finché le cose vanno bene, ma è custode del suo gregge. Oggi per volontà di Paolo VI è la giornata delle vocazioni. … Continua a leggere Trigesimo della morte di padre Gabriele Digani
San Lazzaro di Savena, Città dei Ragazzi
Omelia
25/04/2021
»