Category Archives: News

La vita di Santa Clelia

LE BUDRIE – Alcuni tratti della vita di santa Clelia Barbieri, fondatrice delle Suore Minime dell’Addolorata e patrona dei catechisti dell’Emilia Romagna, attraverso le immagini del film realizzato in occasione della sua beatificazione nel 1967.

A Reno Centese

La festa per Sant’Elia Facchini

Giovedì 9 luglio alle 21 la Messa con il cardinale Zuppi

RENO CENTESE – In occasione delle celebrazioni in onore di sant’Elia Facchini martire, che, quest’anno, a causa delle restrizioni di legge per la prevenzione del Covid 19 saranno celebrate in forma ridotta, la Comunità di Reno Centese (parte unica dell’Unione di Alberone, Bevilacqua, Casumaro, Galeazza, Renazzo e Reno Centese) celebra alcuni appuntamenti ai quali invita tutti.

Il convegno dello scorso 18 giugno

“8xmille: strumento utile anche nella pandemia”

L'evento ripreso anche sulla pagina web della Cei dedicata al "Sovvenire"

BOLOGNA – Fare presto e fare bene. Questa l’estrema sintesi di quanto emerso giovedì 18 giugno nell’Aula «Santa Clelia Barbieri» dell’arcivescovado, in occasione della conferenza «8xmille strumento utile anche nella pandemia». Organizzata dal Servizio diocesano per la promozione del sostegno economico alla Chiesa Cattolica – Sovvenire in collaborazione con l’Ordine e la Fondazione dei commercialisti di Bologna, il dibattito si è svolto in parte in presenza e in parte in collegamento streaming.

Itinerari di Arte e Fede

BOLOGNA – Itinerari di arte e fede: mons Giuseppe Stanzani propone un ciclo di visite guidate alle chiese bolognesi che comprenderà tutte le domeniche pomeriggio di luglio e agosto, a partire dalle ore 16.

L'articolo di Bologna Sette

Alex Zanardi: la voglia di lottare e ripartire

Il card. Zuppi ha pregato per l'atleta e la sua famiglia esprimendo la vicinanza della Chiesa bolognese

BOLOGNA – Appresa la notizia dell’incidente, tutti si sono stretti attorno al bolognese Alex Zanardi e alla sua famiglia seguendo le notizie della delicata operazione avvenuta all’ospedale di Siena, con i bollettini medici che parlano di “situazione disperata”.

Un altare alla Mater Pacis

RASTIGNANO – Promosso dalla parrocchia di Rastignano, che ricordava anche la festa patronale dell’apostolo Pietro, l’altare collocato sul punto più alto del proprio territorio, e collocato lungo la via Mater Dei, l’itinerario escursionistico dei 10 santuari mariani della provincia bolognese è stato benedetto lunedì 29 giugno 2020 dal Cardinale Zuppi.

Festeggiato a Galeazza il beato Baccilieri

GALEAZZA PEPOLI – Un violento acquazzone ha impedito la celebrazione all’aperto, ma non è mancata lunedì 1 luglio 2020 a Galeazza Pepoli la festa annuale per il prete che fu parroco per 40 anni in questa comunità e che fu beatificato da Giovanni Paolo II, don Ferdinando Baccilieri.

Dalla Commissione per la Vita consacrata emiliano romagnola

“Chiamati a conversione”, una lettera per le comunità religiose al tempo del Covid

Un testo approvato durante la riunione dei vescovi della regione

MAROLA – Si sono svolti nel piccolo centro del reggiano dal 22 al 26 giugno, nel Centro di Spiritualità della diocesi e nel rispetto delle norme sanitarie, gli annuali esercizi spirituali dei Vescovi dell’Emilia-Romagna. Al termine la lettura e approvazione della lettera a firma della Commissione Regionale per la Vita Consacrata, presieduta dal vescovo delegato, mons. Francesco Lambiasi, vescovo di Rimini.

55 anni, era parroco di Santa Caterina di Strada Maggiore

Morto improvvisamente mons. Lino Goriup

I funerali lunedì 29 giugno alle 16.30 nel parco del Seminario

Ci giunge notizia dell’improvvisa morte di mons. Lino Goriup, dal 2009 parroco di Santa Caterina di Strada Maggiore e Moderatore della Zona Pastorale Santo Stefano del Vicariato Bologna Centro e docente presso la Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna.

Il progetto Cei rivolto alle parrocchie

“Tuttixtutti”, slitta al 30 giugno la chiusura delle iscrizioni

In palio dieci premi per i migliori progetti di utilità sociale

ROMA – Dopo il rallentamento dovuto all’emergenza coronavirus, è ripartito TuttixTutti, il concorso per le parrocchie promosso dalla CEI a livello nazionale. Le iscrizioni, secondo le indicazioni presenti sul sito www.tuttixtutti.it, dovranno pervenire insieme ai progetti di solidarietà entro il 30 giugno.